Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Codice della Strada » Nuovo Codice della Strada: tutte le novità

Nuovo Codice della Strada: tutte le novità

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Pirateria stradale
  • Neopatentati
  • Scooter e moto 125
  • Biciclette, ciclomotori e motocicli
  • Altre novità

Nuovo Codice della Strada: tutte le novità

Ancora novità per il Codice della Strada, che però non entrerà in vigore prima della primavera 2015. Il provvedimento per ora è stato licenziato dalla Commissione Trasporti della Camera e  dovrà essere tradotto in una serie di norme. Vediamo le principali novità.

Pirateria stradale

Dovrebbe entrare in vigore il reato di omicidio stradale nel caso di incidenti mortali causati dal chi guida in stato alterato da droghe o alcol. Questo comporterà una pena detentiva dagli 8 ai 18 anni per chi guida in stato di ebbrezza e per i pirati della strada che scappano dopo l’incidente. Ad oggi l’omicidio colposo comporta pene detentive tra i 2 e i 10 anni, dunque parliamo di un aggravio notevole.

Neopatentati

Potrebbero cambiare le regole per le auto di grossa cilindrata. Ai neopatentati potrebbe non essere più impedito di guidare veicoli con un rapporto peso/potenza superiore a 55 kW a tonnellata e con potenza massima superiore ai 70 kW. A bordo dovrà però essere presente una persona, con patente, di età inferiore ai 65 anni.

Scooter e moto 125

Dalla primavera 2015 le moto e gli scooter 125cc potranno circolare liberamente in autostrada e in tangenziale, se guidate da conducenti maggiorenni. Si tratta di uniformare la nostra normativa a quella degli altri Paesi europei, che già prevedono questa regola.

Biciclette, ciclomotori e motocicli

Questi mezzi di trasporto potranno usufruire delle corsie preferenziali dei mezzi pubblici, in modo da garantire la sicurezza di chi li conduce e del traffico stradale. Detti mezzi, ai quali verrà riconosciuto lo status di utenti vulnerabili, inoltre verranno agevolati mediante l’eliminazione di ostacoli fissi artificiali, come i supporti della segnaletica stradale e i guardrail, in modo da sgomberare il bordo strada. Per le biciclette è inoltre previsto un sistema di marchiatura volontaria del telaio, in modo da semplificare il lavoro delle forze dell’ordine volto all’identificazione e al recupero dei mezzi rubati.

Altre novità

Ed ecco una carrellata di ulteriori previsioni del nuovo Codice:

  • la patente a punti dovrebbe valere anche per chi guida minicar e motorini con le patenti AM e A1;
  • i giorni per presentare ricorso al prefetto per le multe scenderebbero da 60 a 30 giorni;
  • rinnovo annuale della patente per gli over 80 e maggiori controlli medici.
logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGianni

    12 Settembre 2014 a 8:11 pm

    vi immaginate le bici in corsie preferenziali assieme a TRAM e TAXI ?
    COMPLIMENTI !!!

    Rispondi
  2. avatarenzo

    2 Ottobre 2014 a 10:45 am

    perche’ non lasciano guidare scooter potenti ( da125cc in sù) anche a chi ha la patente b” da 20 anni? visto che si può andare in autostrada con un 125cc!!!!!!!!!!! e visto sopratutto che i neo patentati potranno guidare auto di grossa cilindrata da subito? togliete quel vecchio art. 117 che vieta l’uso di motocicli aventi cilndrata’ superiore a 125cc. e lasciate la liberta a chiunque di guidare moto e sooter liberamente!!!!!!!!

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350