Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multe: errori, falsi verbali e follie italiane

Multe: errori, falsi verbali e follie italiane

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Arrivano le multe false
  • Autovelox come bancomat comunale?
  • Un sistema poco flessibile
  • Le multe vanno sempre pagate?

Multe: errori, falsi verbali e follie italiane

Ogni mattina un italiano che si siede al volante sa che dovrà evitare: il traffico sulla tangenziale, le moto che superano a destra e le multe in “agguato”. Un po’ di ironia non fa male, ma alla fine ma si sa quanto sia semplice vedersi notificare una contravvenzione. Basta un momento di distrazione, un sorpasso azzardato o una sosta “occasionale” che scatta la multa.

Arrivano le multe false


Parcheggiare in divieto di sosta, anche solo per 2 minuti, è capitato alla maggior parte degli automobilisti e giustamente sono numerosi quelli sanzionati ma a Gela le cose sono andata diversamente. Tre automobilisti nel recarsi alla sede del comando dei vigili urbani – per chiedere delucidazioni sulla contravvenzione ricevuto – hanno portato a galla un giro di falsi verbali. Multe con l’intestazione identica all’originale, compilate in modo perfetta, firmate e con il numero di conto corrente (ovviamente falso) sul quale versare l’importo. Una truffa ai danni degli automobilisti prima che allo Stato.

Autovelox come bancomat comunale?

Rilevatori di velocità “incriminati” sulla tangenziale di Parma. Ad Agosto il Movimento Difesa del Cittadino (Mdc) aveva contestato, cono riconoscimento di fondatezza da parte del Giudice di Pace, la scarsa visibilità del segnale che dovrebbe notifica la presenza dell’autovelox in tangenziale sud, coperto dalla vegetazione.

A settembre le cose sono peggiorate. Il Mdc ha presentato il bilancio del suo operato riguardo le contestazioni relative ai verbali elevati nella carreggiata nord, dove le autorità competenti avevano ritenuto illegittima la posizione dell’autovelox. Ben 474 multe non sono più appellabili, ovvero il Comune non ha presentato appello entro sei mesi, quindi i cittadini potranno richiede un risarcimento di circa 850mila euro a cui potrebbero aggiungersi anche 1.320 automobilisti che hanno pagato multe illegittime. Un danno per le casse comunali che si aggirerebbe tra i 3  e gli 8 milioni di euro.

Un sistema poco flessibile

Infine ci sono i casi in cui la staticità del sistema, necessario a regolamentare il codice della strada, porta a notificare contravvenzione che lasciano l’amaro in bocca. A Pordenone è stato chiesto ad un automobilista disabile di versare 400€ per un bollo auto non pagato, comprese le more e le spese amministrative, anche se esentato dall’Ufficio delle Entrate. Una falla dovuta al fatto che l’uomo, avendo comprato l’auto nuova con le variazioni necessarie alla guida, ha pensato di vendere il suo vecchio veicolo ad un altro automobilista disabile solo dopo la consegna del nuovo veicolo. Tutto apparentemente normale se non fosse che per due mesi l’uomo è stato in possesso di due veicoli, tempo necessario ad attuare la vendita, ma esentato per un solo mezzo. Una regola certo, ma che non va ad evidenziare un evasore ma solo una mancanza di analisi della realtà.

Le multe vanno sempre pagate?

Una contravvenzione non va pagata sempre. Più volte su questo blog abbiamo trattato multe facilmente contestabili, ricordatevi che un semplice vizio di forma può rendere nullo il verbale, quindi aprite gli occhi: attenzione e consapevolezza sia alla guida che con le multe.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMassimo FEDERICO

    9 Ottobre 2014 a 7:07 am

    Siamo in Italia….ormai non mi sgomenta piu’ nulla.

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)