Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Mutuo » Disdetta assicurazione casa: come si fa, quanto tempo ci vuole, cosa devi sapere?

Disdetta assicurazione casa: come si fa, quanto tempo ci vuole, cosa devi sapere?

Devi fare la disdetta dell’assicurazione casa e non sai come fare, né hai idea delle tempistiche? Ti spieghiamo tutto in questo articolo!

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Disdetta assicurazione casa senza spese
  • La motivazione per cui si fa una disdetta assicurazione casa
  • Disdetta assicurazione casa: contratto annuale e assicurazione pluriennale
  • Disdetta assicurazione casa senza spese: ci sono delle eccezioni
  • Modulo disdetta assicurazione casa

disdetta assicurazione casa

Se devi fare la disdetta assicurazione casa e non sai come fare, ti spiego come procedere tra documentazione da presentare, quali sono i tempi che ci vogliono e quali sono i modi per evitare problemi con la compagnia assicurativa.

Disdetta assicurazione casa senza spese

Hai deciso di lasciare la compagnia assicurativa che ti fornisce la tua polizza casa. Devi procedere, insomma, con una disdetta assicurazione casa. Sei libero di disdire in qualunque momento la tua polizza casa con delle eccezioni e casi da tenere bene in mente. Capiamo quali sono tutte queste eccezioni dove potrai effettuare la tua disdetta senza sostenere alcuna spesa.

La motivazione per cui si fa una disdetta assicurazione casa

La domanda che ti devi porre è perché fare la disdetta asssicurazione casa. Un contratto insoddisfacente o il premio troppo alto ti stanno spingendo verso l’invio alla compagnia assicurativa del modulo di disdetta per la disdetta della polizza casa e la successiva chiusura del contatto?

Bene, le motivazioni per cui puoi decidere di fare la disdetta assicurazione casa sono diversi: hai trovato un prodotto assicurativo più conveniente o di maggiore qualità, sei rimasto deluso dal servizio clienti pur essendo un affezionato cliente o, peggio, in fase di risarcimento danni la compagnia è venuta meno ai suoi obblighi o ti aspettavi un trattamento diverso.

Disdetta assicurazione casa: contratto annuale e assicurazione pluriennale

Insomma, hai deciso di cambiare compagnia assicurativa per la tua polizza casa oppure vuoi disdire assicurazione casa definitivamente. Quello che ti resta da fare è affidarti alla ex legge Bersani che ti garantisce la disdetta assicurazione casa senza spese aggiuntive.

L’assicurazione casa ha molti tipi di contratto, ognuno dei quali protegge da un rischio preciso oppure ci sono le assicurazioni multirischio che permettono un solo contratto ed un unico risarcimento per un “pacchetto” di rischi, danni ed eventi climatici disastrosi. Nel 2007, la legge Bersani decreta che

“la disdetta assicurazione casa possa essere effettuata tramite un semplice modulo da inviare alla compagnia assicurativa entro sessanta giorni prima della scadenza dell’assicurazione. Due sono i requisiti necessari: il contratto dell’assicurazione casa deve essere a tacito rinnovo annuale e tu devi essere in regola con tutti i pagamenti dei premi assicurativi dalla firma del contratto all’atto della disdetta stessa.”

Se l’assicurazione invece è pluriennale è permesso il recesso anticipato in base al decreto Bersani per tutti i contratti pluriennali stipulati prima dell’entrata in vigore della legge “di conversione” con una polizza stipulata da almeno tre anni.

Per l’assicurazione casa sottoscritta prima del 3 aprile 2007 devi presentare il modulo di disdetta assicurazione casa se hai maturato almeno 3 anni dalla conclusione del contratto con almeno 60 giorni di preavviso. Per le polizze stipulate successivamente, invece, vale come le polizze con tacito rinnovo annuale, ovvero puoi presentare entro i 60 giorni dalla scadenza la domanda di disdetta.

assicurazione casa blog

Disdetta assicurazione casa senza spese: ci sono delle eccezioni

Sulla disdetta assicurazione casa ci sono delle regole ben precise che ti abbiamo presentato sopra. Ovviamente, come in tutte le cose, ci sono delle eccezioni in cui non è possibile usufruire della disdetta senza spese e quindi ci sono degli oneri da pagare. Sono le cosiddette “eccezioni disdetta assicurazione casa”. Vediamole insieme:

  • se la tua assicurazione casa è legata ad un mutuo per l’acquisto di un’abitazione, la disdetta può avvenire solo nel momento in cui scade in modo naturale. L’assicurazione casa, in questa specifica situazione, è una garanzia per la banca che ti ha prestato i soldi.
  • tutte le polizze, come sopra, legate a finanziamenti non possono essere disdette prima della scadenza naturale.
Disdetta assicurazione casa: come si fa, quanto tempo ci vuole, cosa devi sapere?Click To Tweet

Modulo disdetta assicurazione casa

Se hai acquistato una polizza casa e vuoi disdirla hai bisogno del modulo disdetta assicurazione casa. Ovviamente tu non vorrai tirar fuori un soldo per la disdetta assicurazione casa se questa ti è stata presentata in un modo e, poi, ti sei accorto che non era quella giusta per te oppure non ha mantenuto le promesse contrattuali. In questi casi è giusto che tu non paghi le spese di disdetta assicurazione casa.

Puoi presentare il modulo disdetta assicurazione casa, ti fornisco un fac-simile da poter presentare alla tua compagnia assicurativa.

Il modulo disdetta assicurazione casa, quindi, puoi utilizzarlo laddove si verificano le condizioni per cui la tua polizza casa rientra nelle regole che ti abbiamo suggerito qualche riga fa: pluriennale con almeno 3 anni contrattuali effettuata prima dell’aprile 2007 oppure contratto annuale (stipulato dopo tale data) e con tacito rinnovo. Ora, che cosa deve contenere il modulo disdetta assicurazione casa e, soprattutto, come deve essere inviato e secondo quali tempistiche.

Il modulo di disdetta assicurazione casa, compilato in ogni sua parte, deve essere inviato alla tua compagnia assicurativa con raccomandata andata e ritorto oppure via fax. Potrebbe essere accettato anche via email, se le modalità della disdetta assicurazione casa previste dal contratto che hai firmato lo prevede (lo trovi tra i documenti dell’assicurazione casa, solitamente alla voce “modalità di disdetta contrattuale” oppure puoi contattare il servizio clienti e richiedere le modalità della tua assicurazione).

Quali sono i dati che vanno inseriti all’interno del modulo di disdetta assicurazione casa? Dovrai inserire le generalità dell’intestatario della polizza casa, gli estremi dell’assicurazione casa che intendi disdire: data di firma del contratto e scadenza della polizza casa. Non dimenticare di specificare chiaramente che vuoi interrompere il rapporto di assicurazione con la compagnia assicurativa da cui ti sei servito fino a questo momento.

Ecco il modulo di disdetta assicurazione casa con i dati che dovresti inserire ed il testo (che puoi modificare a seconda delle tue esigenze):

  • Dati mittente
  • Dati compagnia assicurativa
  • Dati agenzia o agente assicurativo
  • Indirizzo di destinazione
  • Oggetto: “richiesta disdetta assicurazione casa numero (qui devi inserire gli estremi della polizza casa)
  • Corpo del documento dove specifichi i tuoi dati anagrafici con copia di documento di identità e dati della polizza casa che intendi disdire: “il sottoscritto [inserisci l’intestatario della polizza] nato a XXX, il XXX, residente XXX, con documento di identità numero e codice fiscale XXX, richiede di disdire il contratto assicurativo stipulato con la vostra compagnia in data XXX presso XXX prima della scadenza naturale che avviene il XX/XXXX.
  • Inserisci poi tutti gli estremi della polizza assicurativa: “numero di polizza, contraente, immobile assicurato”
  • Inserisci anche i contatti presso cui possono rintracciarti (numero di telefono, email, fisso, indirizzo).

Allega una fotocopia del tuo codice fiscale, della tua carta di identità e compila il modulo che hai ricavato dalle informazioni che ti abbiamo fornito nell’elenco precedente. Una volta ottenuta tutta la documentazione necessaria, inviala nelle modalità richieste dalla tua compagnia assicurativa via fax, raccomandata a/r, mail o consegnata a mano. Se non sai come funziona, basta una telefonata (o una mail) all’assistenza clienti della tua compagnia assicurativa.

Ora sai tutto sulla disdetta assicurazione casa: se hai altri dubbi o domande sull’argomento o vuoi suggerirci un approfondimento, i commenti sotto l’articolo ti aspettano!

logo assicurazioni 6sicuro assicurazione mutuo
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesca Cora Sollo

Realizzo strategie digitali per raccontare la storia della tua azienda. Mi occupo di Social Media, Copywriting e Blogging. Creativa, vulcanica e colorata il mio posto nel mondo è il web e la filosofia è la comunicazione morbida.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarElena Lorenzetti

    7 Marzo 2018 a 6:00 pm

    La mia casa e’ assicurata dal 1981 con LA Cattolica Assicurazioni . Alla scadenza l’agente veniva a ritirare il premio a casa, fino al 2016. Dal 2017 l’agenzia ha cambiato sede ( a mia insaputa ) e non mi e’ arrivato l’avviso di pagamento ed io mi sono dimenticata di pagare. Due gg fa mi e’ arrivata una raccomandata mandata da un avvocato nella quale mi si avvisava di pagare la rata con un ammenda di 50 euro per il ritardo. Ho pagato ma non ritengo giusto questo comportamento da parte dell’agenzia.

    Rispondi
  2. avatargiuditta

    24 Aprile 2018 a 6:41 am

    Io ho due assicurazioni sulla casa sulla quale pago il mutuo
    una è la classica obbligatoria e l altra è facoltativa
    come posso capire se posso disdire quella facoltativa senza il rischio di pagare una qualche penale?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Maggio 2018 a 10:30 am

      Ciao Giuditta,
      In base alla scadenza della polizza: se per esempio è pluriennale con pagamento annuale, la disdetta anticipata implica il pagamento di tutte le rate residue.

      Rispondi
  3. avatarRoberto

    2 Maggio 2018 a 2:25 pm

    Buongiorno ma se ho assicurato la casa con assicurazione pluriennale e vendo l’abitazione trasferendomi in un altro appartamento il contratto si annulla o rimane vincolante alla persona?

    Rispondi
  4. avatarMonica Plebani

    7 Maggio 2018 a 7:24 am

    Buongiorno, io ho l assicurazione di una casa con mutuo con rinnovo annuale, ho letto che posso disdirla alla fine dello scadere naturale del contratto,non ho capito bene.Posso disdirla il giorno che scade l assicurazione o solo quando finisco di pagare il mutuo, senza dover pagare penali?

    Rispondi
  5. avatarTonino Incitti

    15 Luglio 2018 a 10:00 am

    Ho una polizza casa incendio piu altre garanzie, ho fatto un mutuo e naturalmente la banca a chiesto il vincolo incendio base a loro favore. L’assicuratore nel vincolo a inserito anche tutte le altre garanzie in polizza, è regolare? Preciso che la precedente polizza è stata annullata ed emessa una nuova. Il nuovo contratto discusso telefonicamente è stato poi perfezionato e firmato presso il mio esercizio commerciale e non presso gli uffici dell’assicurazione. Ho provato di separare le cose, non vogliono sentire ragioni, Cosa posso fare?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 11:10 am

      Ciao Tonino,

      purtroppo non saprei darti una risposta in quanto ad una domanda così specifica deve risponderti un consulente assicurativo perché un’informazione sbagliata senza le adeguate conoscenze della materia (in modo approfondito e specifico) potrebbe arrecarti danno.

      Spero tu risolva presto!

      Rispondi
  6. avatarGiancarlo Villa

    29 Luglio 2018 a 4:04 pm

    Ho fatto la disdetta con ricevuta entro 59 giorni sono in regola o dovevo fare la disdetta entro 60 giorni

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 11:06 am

      La disdetta assicurazione casa va effettuata almeno 60 giorni prima della scadenza.

      Rispondi
  7. avatarRossella

    22 Gennaio 2019 a 11:50 am

    Ho stipulato un’assicurazione casa pluriennale nel 2016.
    Dopo aver subito un furto ho dovuto pagare di tasca mia un perito esterno in quanto l’agenzia mi voleva risarcire un quarto di quello che mi spettava da contratto.
    Posso disdire anticipatamente senza pagare penali per i suddetti motivi?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      23 Aprile 2019 a 11:21 am

      La possibilità di disdetta anticipata è regolata dalle condizioni contrattuali sottoscritte al momento della polizza: i motivi esposti non sono sufficienti per giustificare una disdetta, tuttavia è vero che se la polizza è disdettabile anticipatamente non è necessario motivare la scelta.

      Rispondi
  8. avatarMassimo Ceoldo

    10 Febbraio 2019 a 12:15 am

    Ho stipulato a Luglio 2018 una polizza multirischio (BNL Serenity) con premio unico già versato e durata di 15 anni. Posso chiedere il recesso/fare disdetta?

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      23 Aprile 2019 a 11:20 am

      Generalmente non è possibile recedere da una polizza a premio unico anticipato, le consigliamo comunque di leggere le condizioni contrattuali sottoscritte al momento della stipula per esserne sicuri.

      Rispondi
    • avatarPaolo

      26 Agosto 2019 a 8:26 am

      Ciao che io sappia devono passare almeno 5 anni (secondo la legge bersani) poi puoi chiedere la disdetta, (p.s. sono nella tua stessa situazione, fammi sapere se hai novità!)

      Rispondi
  9. avatarMara De grandis

    11 Febbraio 2019 a 9:24 pm

    Si può avere per cortesia un modulo unicredit o simile grazie

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      23 Aprile 2019 a 11:19 am

      Buongiorno, dovrebbe chiederlo alla sua banca. Saluti.

      Rispondi
  10. avatarUgo Di G.

    19 Aprile 2019 a 5:21 pm

    Circa 20 anni fa ho effettuato mutuo con una banca e stipulato assicurazione casa con TUA. Ora ho cambiato banca stipulando il residuo del mutuo con le Poste (Deutsche BanK) e pago un’ altra ‘assicurazione casa una tantum che mi scalano dal conto corrente. Posso eliminare tranquillamente la prima?

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      23 Aprile 2019 a 11:18 am

      Dipende dalle condizioni sottoscritte al momento della stipula, non c’è una risposta unica e definitiva.

      Rispondi
  11. avatarchello7it

    9 Maggio 2019 a 6:40 am

    Buongiorno, ho un mutuo che finisco di pagare questo mese, cioè Maggio 2019, c’è un’assicurazione legata, che ha scadenza giugno, come posso fare a disdirla, devo pagare delle penali, oppure basta una raccomandata, oppure devo aspettare il prossimo anno?? L’assicurazione è pluriennale, e mi è stata cambiata l’anno scorso.
    Grazie.

    Rispondi
  12. avatarOriana

    29 Luglio 2019 a 9:07 am

    Voglio disdire assicurazione casa xchè non posso pagarla Ma disdetta assicurazione è obbligatoria???devo pagare sanzioni ??

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 4:45 pm

      L’assicurazione casa non è obbligatoria. Se ne ha sottoscritta una, per legge, deve disdirla se non può o non vuole più pagarla. Sì, ci saranno sicuramente delle sanzioni o more per anticipo rescissione contrattuale ma deve fare riferimento al suo contratto. Ne parli con il suo assicuratore, saprà sicuramente trovare una soluzione con lei.

      Rispondi
  13. avatarCRI

    30 Luglio 2019 a 10:07 am

    Stiamo per fare una surroga e spostare il nostro mutuo in un’altra banca; quest’utlima ha richiesto di aprire l’assicurazione scoppio incedio presso di loro (naturalmente andando notevolmente a risparmiare). Quella che abbiamo adesso la stiamo pagando mensilmente per comodità; mi sono informata tramite loro e mi è stato detto che la disdetta va fatta 60 giorni prima della scadenza. La mia domanda è, (visto che stiamo aspettando di firmare tutti i documenti burocratici con l’altra banca) , posso dare la disdetta subito e aspettare di fare quella nuova nella nuova banca?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 4:44 pm

      Purtroppo credo siano contestuali: deve avvertire la banca precedente almeno sessanta giorni prima e passare poi con la seconda banca.

      Rispondi
  14. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991