Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Auto e strade: come evitare il traffico e le code?

Auto e strade: come evitare il traffico e le code?

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Auto, strade e l'incubo del traffico
  • 1- Effetto farfalla
  • 2- Onde invisibili
  • 3- Tragedia del bene comune
  • Conclusioni

evitare il traffico e le code

Auto, strade e l’incubo del traffico

Non ricordo con precisione quale film fosse, ma c’era Tom Cruise che diceva qualcosa tipo “il traffico, le code in autostrada, le file di auto, si comportano come un organismo”.
In effetti, a ben pensare, il traffico stradale ha molte caratteristiche che possano richiamare alla mente un complesso organismo, come ad esempio il fatto di essere generato da moltissime variabili (noi) e da moltissime condizioni di causa/effetto.

Tutto questo è estremamente affascinante, ma la domanda che viene spontanea pensando al traffico stradale come “organico” è: come mai si generano le code e cosa possiamo fare per evitarle?
Sì perché ammettendo che sia vero il fatto che esistono delle variabili e delle condizioni di causa/effetto, è altrettanto vero che in qualche modo si potranno calcolare e prevedere. Di fatto, riuscendo a capire i “motivi del traffico”, saremo in grado di scongiurarli e quindi, di conseguenza, di evitare di creare il traffico stesso.

Ma purtroppo la cosa non è così semplice: il primo fattore scatenante per le code in strada è strutturale. Le strade sono sottodimensionate rispetto al numero di veicoli che le percorrono.
Se a questo aggiungiamo il fatto che la viabilità delle città italiane sembra spesso gestita da schizofrenici impazziti, abbiamo capito il motivo di molti mali.
Ma questo lo sapevamo tutti.

Ma non possiamo sempre dare la responsabilità agli altri: in questo caso infatti molta della stessa risiede in noi, nel nostro stile di guida.
Alla base del traffico ci sono, oltre ai suddetti motivi, delle variabili umane che siamo appunto noi. I matematici di Car Insurance Guide hanno trovato scovato tre diverse teorie alla base della spiegazione del traffico.

1- Effetto farfalla

Ricorda molto l’effetto farfalla più famoso, quello del battito di ali da una parte del mondo e lo scatenarsi dell’uragano dall’altra parte, ma non si tratta precisamente di questo. In pratica questa teoria dice che ogni piccolo disturbo causato da un guidatore, si ripercuote in modo massimizzato sugli altri.
Se cambiamo corsia in modo repentino quello dietro rallenterà e farà rallentare ulteriormente quelli dietro di lui e così via.

 

2- Onde invisibili

Quando un’auto rallenta e si ferma causa, alla lunga, l’arresto delle auto che seguono, dopo un rallentamento graduale. E questa teoria si rifà chiaramente alla prima.

3- Tragedia del bene comune

Questa teoria, a mio modo di vedere la più astratta e la meno sensata, è quella che, ispirandosi ad una teoria economica, sostiene che se un bene non appartiene a nessuno ma è liberamente accessibile, vi è una naturale tendenza a sovra-sfruttarlo. In questo caso il bene comune sono le strade senza pedaggio che la gente in molti casi preferisce a quelle a pagamento.

Trovate la fonte a queste teorie a questo indirizzo.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Conclusioni

Direi che le conclusioni sono chiare e personalmente tutte imputabili alla prima e più concreta di queste teorie. Se guidiamo in modo costante, anche se lento per esempio, tenderemo a generare “meno caos” e di conseguenza meno rallentamenti a catena, migliorando la viabilità di tutti.
Il gesto imprevisto, il rallentamento, il cambio di corsia, l’atteggiamento bizzarro sono alla base, secondo la teoria della farfalla, della generazione delle code.
Pensiamoci, quando saremo in coda sulla Salerno Reggio Calabria.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Rudy Bandiera

Giornalista e consulente in ambito Web, docente di “online marketing e comunicazione Web” presso master universitari e aziende.
Fondatore ed amministratore delegato di NetPropaganda, una “social media agency” che si occupa di Web e di comunicazione non convenzionale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350