Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Sicurezza stradale » Smarrimento chiavi auto: duplicato, denuncia e assicurazione

Smarrimento chiavi auto: duplicato, denuncia e assicurazione

Lo smarrimento chiavi auto è sempre una questione seccante: oltre alla fastidiosa sensazione della perdita, c'è da capire come ottenere un duplicato, se è il caso di fare denuncia e se l'assicurazione copre le spese di riproduzione della chiave.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Tag: #Sicurezza

Sommario

  • Ho smarrito le chiavi dell'auto: cosa faccio?
  • Duplicato chiavi auto: procedura, tempi d'attesa e prezzo
  • Smarrimento chiavi auto: fare denuncia o no?
  • Smarrimento chiavi auto: assicurazione

smarrimento chiavi auto

Smarrire un oggetto è sempre spiacevole, specie se quell’oggetto è la chiave della tua auto. Ma è meglio mettere da parte l’irritazione e capire cosa fare in caso di smarrimento chiavi auto: hai una chiave di scorta? Devi procedere con la duplicazione? Meglio fare denuncia di smarrimento o no? E l’assicurazione? In quest’articolo chiariamo tutto.

Ho smarrito le chiavi dell’auto: cosa faccio?

Le chiavi sono uno degli oggetti che perdiamo più spesso: sono di piccole dimensioni, le maneggiamo ogni giorno e le portiamo con noi ovunque. Ciò vale anche per le chiavi dell’auto nonostante abbiano un’attenzione particolare da parte nostra. Ti capita mai di frugare in tasca o nella borsetta per accertarti che siano ancora con te?

Il fatto è che quando lo smarrimento riguarda proprio le chiavi dell’automobile, la situazione si fa davvero fastidiosa. Aldilà della seccatura che presuppone la perdita di un oggetto così piccolo ma così importante, è chiaro che per alcuni giorni non sarà possibile usare l’auto, con tutti gli incomodi che ne conseguono.

Ma manteniamo la calma e vediamo cosa fare in caso di smarrimento delle chiavi dell’auto, ci sono diversi aspetti da tenere presente…

Una chiave auto di scorta

Lo so, se tu avessi una seconda chiave forse non saresti su questo articolo. Ma qualche consiglio non fa male e comunque è meglio avere un promemoria per la prossima volta, non si sa mai.

Quando acquisti l’auto in concessionaria, ti vengono consegnate due copie di chiavi. Conserva la chiave di scorta in un posticino sicuro e che memorizzerai bene: sarebbe il colmo perdere anche la seconda chiave perché non ricordi dove l’hai lasciata! Soprattutto evita di conservarla proprio in macchina, è una pessima idea perché la chiave potrebbe rimanere “prigioniera” dell’auto o, peggio ancora, usata da malintenzionati per rubare il veicolo senza troppe difficoltà.

Se hai acquistato l’auto da un privato e questi aveva un’unica chiave, è una buona idea fare subito un duplicato e conservarlo per prevenire l’eventualità di uno smarrimento dell’originale.

Duplicato chiavi auto: procedura, tempi d’attesa e prezzo

Hai cercato dappertutto ma non riesci a trovare la chiave – o le chiavi – della tua auto, oppure hai già la certezza di averle perse. A questo punto dovrai procedere con la duplicazione. Ti consiglio di duplicare la chiave, anche se ne hai una di scorta, proprio perché è bene avere sempre due copie.

Puoi rivolgerti alla concessionaria per richiedere un duplicato, porta con te la targhetta con il codice identificativo e nel giro di qualche giorno riavrai una chiave nuova. L’attesa può arrivare anche a una settimana o poco più, e ciò dipende da fattori quali la marca dell’auto (il pezzo di ricambio può arrivare dall’estero) o se hai perso anche il codice identificativo e il concessionario dovrà risalire ai dati utilizzando il numero di telaio dell’auto.

La spesa per la duplicazione sarà compresa tra poche decine di euro fino a due o tre centinaia per le auto di fascia alta.

Smarrimento chiavi auto: fare denuncia o no?

Non c’è nessun obbligo di denuncia in caso di smarrimento delle chiavi della macchina, questo dev’essere chiaro. Tuttavia potrebbe essere consigliabile per due motivi:

  • il ritrovamento da parte di terzi: se una persona trovasse la tua chiave e fosse così cortese da consegnarla alle forze dell’ordine, per te sarebbe più facile ritrovarle e risolveresti il tuo problema senza troppi disagi. Verresti contattato e dovresti solo passare al comando di Polizia o dei Carabinieri a ritirare la tua chiave. Un bel sospiro di sollievo, no?
  • la denuncia dello smarrimento delle chiavi della macchina potrebbe essere decisiva per assicurarti il risarcimento nel caso la tua auto venisse rubata, devi però avere sottoscritto una polizza con garanzia furto.

Questo secondo punto merita un approfondimento: se hai attivato un’assicurazione auto con garanzia accessoria per il furto, la compagnia ti garantirà il rimborso solo se consegnerai le due chiavi originali che hai ricevuto dal concessionario al momento dell’acquisto.

In caso di smarrimento chiavi auto, la denuncia alle forze dell’ordine proverebbe quanto accaduto. Senza denuncia non potrai dimostrare la perdita delle chiavi e la compagnia non sarebbe tenuta a risarcirti nel caso la tua auto venisse rubata. Ciò vale anche a distanza di anni e pure se non c’è alcun collegamento tra il furto e la chiave persa!

Smarrimento chiavi auto: assicurazione

Il tuo contratto d’assicurazione auto può garantire anche il rimborso delle spese di duplicazione della chiave della macchina in caso di smarrimento. Questo tipo di clausola è di solito inclusa nella garanzia furto e incendio.

Controlla il tuo contratto: se è compreso questo tipo di copertura accessoria, sarà l’assicurazione a sostenere i costi per la riproduzione della chiave. In caso contrario dovrai pagare di tasca tua e, come abbiamo visto, si va da 20/30 euro fino a due o tre centinaia.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFabio Di Camillo

    24 Aprile 2018 a 4:42 am

    Signor Francesco, ho smarrito una chiave auto e quella che ho in uso si è sfilata dal guscio. Mi sono recato presso un punto duplicazioni chiavi e me l’hanno rifatta in cinque minuti pagando 50 €. Siccome sono coperto dall’assicurazione con una apposita clausola inserita nel furto del veicolo posso recuperare l’importo speso esibendo lo scontrino fiscale emesso e non la fattura? Grazie per la risposta.

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350