Cinture di sicurezza: quasi nessuno usa le posteriori
Le cinture di sicurezza posteriori vanno utilizzate, lo prevede il Codice della Strada. Ma qual è il comportamento degli italiani? Scopriamolo.
#Sicurezza
Sommario
Cinture di sicurezza e casco: Il rapporto Ulisse
Quasi nessuno usa le cinture posteriori
Nel nostro paese solo un passeggero su dieci si assicura con le cinture di sicurezza nei sedili posteriori, e al sud due persone su tre non la usano nemmeno nei posti davanti. Vediamo i risultati del sistema Ulisse sui comportamenti degli italiani sulle strade.
Cinture di sicurezza e casco: Il rapporto Ulisse
L'Istituto Superiore di Sanità ha reso noti i risultati ottenuti con il sistema Ulisse, che rileva l'utilizzo sulle strade italiane di casco, cinture di sicurezza e cellulare. Le rilevazioni, condotte in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, hanno permesso inoltre di ottenere dati sull'utilizzo del seggiolino per bambini in automobile.
Il sistema ha monitorato soprattutto il nord e il sud, ottenendo dati da 19 città italiane che includono 9 milioni di persone, ovvero il 14,8% della popolazione del nostro paese. Sono 185mila gli individui che Ulisse ha "osservato" a bordo di automobili o motociclette per annotarne il comportamento.
Quasi nessuno usa le cinture posteriori
Il 60% di coloro che utilizzano l'automobile non si avvale del seggiolino per il trasporto dei propri bimbi, nonostante questa sia una condotta davvero molto pericolosa.
Per quanto riguarda i motociclisti, il 90% indossa regolarmente il casco durante la marcia, e il dato è confortante. Tuttavia, al sud, una percentuale significativa di coloro che si spostano su due ruote non allaccia correttamente il casco o lo porta del tutto slacciato, diminuendone l'efficacia in caso di incidente.
Ma veniamo alle cinture di sicurezza: il rapporto scaturito dalle rilevazioni ha evidenziato un utilizzo delle cinture da parte di coloro che siedono nei sedili posteriori davvero scarso: solo una persona su dieci le usa. È chiaro che non abbiamo ancora assorbito la normativa, benché l'articolo 172 del Codice della Strada preveda che ogni occupante del veicolo debba assicurarsi con le cinture, compresi i passeggeri seduti dietro.
Un altro dato che salta all'occhio riguarda l'uso delle cinture di sicurezza anteriori al sud: il 65% dei guidatori o passeggeri non le utilizza.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento