Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Sospensione assicurazione auto: come richiederla?

Sospensione assicurazione auto: come richiederla?

È possibile richiedere e ottenere la sospensione dell'assicurazione auto per un certo periodo di tempo? Come si può fare? Ecco alcune indicazioni utili.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Sospensione assicurazione auto e misure restrittive
  • Come sospendere l'assicurazione auto

In un momento in cui gli spostamenti possono essere fortemente limitati o addirittura vietati a causa della pandemia globale, la sospensione dell’assicurazione auto è un’idea che ha sfiorato molti automobilisti. Vediamo se è possibile e come fare.

sospensione assicurazione auto

Sospensione assicurazione auto e misure restrittive

Le limitazioni agli spostamenti previste per combattere l’emergenza Coronavirus, comportano per forza di cose una drastica riduzione degli autoveicoli in circolazione.

Al momento potresti non avere più bisogni dell’auto perché:

  • stai lavorando in smart working da casa;
  • i tuoi figli sono alle superiori e dunque impegnati con la didattica a distanza;
  • fai acquisti e spesa soltanto online;
  • ordini i tuoi pasti a domicilio.

Dunque niente auto, ma con l’assicurazione già pagata in anticipo. Devi sapere che se non usi l’auto hai diritto a sospendere l’RCA, senza perdere i mesi di sospensione e di fatto prolungandone la durata, dal momento che la scadenza della polizza viene posticipata.

Attenzione però: il veicolo deve essere parcheggiato in un’area privata o in un garage. Se la tua auto è ferma ma la tieni parcheggiata su una strada pubblica, non puoi sospendere l’assicurazione auto perché quel veicolo viene considerato a tutti gli effetti in circolazione.

Leggi il nostro approfondimento Assicurazione auto scaduta: vigili a caccia di trasgressori

Sospensione assicurazione auto: come richiederla? Click To Tweet

Come sospendere l’assicurazione auto

Il primo passo da fare per ottenere la sospensione, è quello di verificare che la polizza assicurativa che hai sottoscritto preveda questa eventualità. Potrebbero anche esserci dei limiti sulla base della polizza che hai sottoscritto, ad esempio:

  • possibilità di richiedere un massimo di due sospensioni nel corso dell’anno;
  • sospensione negata se mancano solo due o tre mesi alla scadenza della polizza;
  • proroga della scadenza negata nel caso di sospensioni per un periodo inferiore a 30 giorni.

In buona sostanza se stai pensando ad una sospensione dell’assicurazione auto, è il momento di tirar fuori i relativi documenti e verificare le condizioni che hai sottoscritto per poter procedere con la richiesta. Se il contratto assicurativo lo consente, dovrai formulare la richiesta seguendo una delle seguenti modalità:

  • compilando il form presente allo scopo sul sito della compagnia;
  • inviando la richiesta a mezzo raccomandata A/R;
  • inviando la richiesta via posta elettronica certificata (PEC).

La sospensione, se concessa, ha valore a partire dalla mezzanotte del giorno in cui la compagnia ha siglato l’accettazione.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

Leggi il nostro approfondimento Nuovo DPCM: testo, coprifuoco e zona rossa, arancione e gialla

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarAntonino Sergi

    16 Novembre 2020 a 12:02 pm

    Ho provato a chiedere la sospensione della polizza RCA a Conte assicurazioni, ma chiedono di pagare 25 euro per una sospensione di 90 gg. Considerato che il costo della polizza per il medesimo periodo è di circa 56, non mi sembra una gran cosa. E’ corretto che facciano pagare questo importo? Grazie

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      18 Novembre 2020 a 3:05 pm

      La sospendibilità non è un obbligo di legge bensì una facoltà della singola Compagnia, tanto è vero che in alcuni casi la sospensione non è possibile.
      Allo stesso modo, è a discrezione della compagnia se e come far pagare questa opzione e tutte le attività amministrative ad essa collegate.

      Rispondi
  2. avatarLucia Pascucci

    18 Novembre 2020 a 8:08 am

    Prima assicurazioni, pagata per 1 anno, ho chiesto la sospensione il 13 novembre, l’assicurazione scade a marzo, mi hanno detto che loro non fanno sospensioni. Quindi mi trovo la macchina ferma e soldi buttati

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350