Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazioni auto: con Solvency II meno rischi per il cliente

Assicurazioni auto: con Solvency II meno rischi per il cliente

La nuova direttiva Solvency II è una disposizione che va a modificare i requisiti degli intermediari assicurativi e tutelare i clienti delle assicurazioni auto.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Solvency II: cos'è e cosa cambia
  • Le linee di lettura del Solvency II

solvency II

Solvency II: cos’è e cosa cambia

La nuova direttiva in materia di assicurazioni auto si chiama Solvency II e ha lo scopo di andare a modificare i requisiti degli intermediari assicurativi. Essa introduce un regime di controllo tutto nuovo tutela il più possibile il contraente, assegnando una valutazione alla compagnia assicurativa sulla base del proprio profilo finanziario.

Solvency II rappresenta in buona sostanza il coefficiente di solvibilità per misurare la solidità patrimoniale delle varie compagnie di assicurazione, con un certo criterio.

assicurazione auto

Le linee di lettura del Solvency II

Spiegata così può apparire complesso il concetto, ma Solvency II si potrebbe semplificare riducendo il tutto a tre punti cardine:

  • Requisiti patrimoniali delle imprese: la disposizione richiama le normative che appaiono necessarie per la determinazione dei principali requisiti di solvibilità di una compagnia assicurativa;
  • Regola di management: richiama le regole in materia di management, in quanto tende a dare disposizioni che possano responsabilizzare al meglio le funzioni aziendali. Nuove figure, nuovi ruoli, possono essere inseriti all’interno della struttura aziendale al fine di migliorare il controllo;
  • Concetto di trasparenza: si chiama in causa la metodologia di controllo e di vigilanza, oltre agli obblighi che le compagnie assicurative dovranno avere a livello informativo. L’IVASS deve venir coinvolta nei controlli e nel vigilare che tutto sia svolto in maniera trasparente e corretta.

Riassumendo: un primo punto cardine è relativo ai requisiti finanziari in merito alla quantificazione del rischio. Un secondo punto è incentrato invece sui requisiti qualitativi e sull’attività di governance mentre un terzo punto riguarda l’informativa e la disciplina del mercato.

preventivo assicurazione Auto

Il calo dei tassi d’interesse e le nuove regole previste dal sistema di solvibilità europeo generano influenza sull’offerta dei prodotti assicurativi tradizionali. Al tempo stesso però richiedono alle compagnie la possibilità di prevede e maggiori accantonamenti di capitale a copertura dei rischi.

Tali accantonamenti oscillano tra il Minimum Capital Requirement (MCR) e il Solvency Capital Requirement (SCR). Quest’ultimo, calcolato con le nuove regole dettate dalle disposizioni di Solvency II contempla tutti i rischi a cui è soggetta una società di assicurazioni auto.

Solvency II è quindi a vantaggio del cliente dell’assicurazione il quale dovrebbe sentirsi più protetto e quindi più al sicuro.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)