La scatola nera è un dispositivo che, se montato sull’auto consente di ottenere una serie di dati molto importanti ai fini assicurativi. E utilizzandola si può ottenere uno sconto sulla polizza RC auto.
Cos’è la scatola nera e come funziona
La scatola nera o black box (in inglese) è un dispositivo utilizzato sui mezzi di trasporto per monitorare determinati parametri. Di solito si pensa a quella di un aereo, fondamentale per ricostruire le dinamiche di un eventuale incidente.
Nel caso degli autoveicoli, la scatola nera serve a monitorare e registrare:
- l’andamento dei parametri tecnici del veicolo;
- il comportamento alla guida del conducente.
Per fare questo il dispositivo di avvale di sensori e di un geolocalizzatore GPS, e di una scatola vera e proprio con un involucro di acciaio che resiste anche alle condizioni più proibitive.
Queste registrazioni risultano davvero utili alla ricostruzione della dinamica di un eventuale sinistro, perché si possono incrociare dati precisi e dettagliati e facilitare l’individuazione delle responsabilità.
Scatola nera per risparmiare sull'assicurazione auto Click To TweetScatola nera e sconto sull’assicurazione auto
Quello della black box è una soluzione che piace sempre di più agli automobilisti italiani, per via dei numerosi vantaggi previsti.
Quello immediato e tangibile è un risparmio sui costi delle polizze auto, dal momento che le compagnie assicurative garantiscono uno sconto sulle proprie tariffe se l’assicurato accetta di installare sul proprio veicolo una scatola nera.
Lo sconto viene concesso perché le compagnie assicurative, attraverso questo strumento, riescono a limitare fortemente i costi sostenuti ogni anno a causa delle frodi assicurative, cioè dei sinistri falsi creati ad arte per ottenere i rimborsi. E meno rimborsi non dovuti comportano una maggiore tutela del patrimonio delle assicurazioni che possono in questo modo ridurre le tariffe.
Ci sono poi altri vantaggi per gli automobilisti che scelgono la scatola nera:
- si possono geolocalizzare velocemente i veicoli coinvolti in un incidente, velocizzando i soccorsi;
- in caso di furto si può localizzare il veicolo;
- si ottengono diverse informazioni aggiuntive, come il monitoraggio delle abitudini alla guida, che possono servire ad assumere comportamenti più virtuosi che possono comportare un risparmio in termini di carburante e contenere tutte le cause che portano all’usura del mezzo.
Leggi anche il nostro articolo Scatole nere per auto: il problema della privacy
Già provata. Un disastro. Le companie promettono ribassi da una parte e aumentano le tariffe dall’altra.
Mi pareva di essere preso in giro. Invece di scalarmi la percentuale mi vedevo aumentare l’importo.
Guai se la scatola nera si guasta. I tempi di riparazione, mezze giornate, sono a carico dell’assicurato
Mai più.
Io ho montato la scatola nera serve alla assicurazione per calcolare il mio stile di guida….eccellente.Ma di risparmio nulla paga nella migliore ipotesi la stessa quota altrimenti aumento di sspesa.
lo trovo utile!? ma nello stesso tempo è finita la tua privaci; per me è di valutare i pro e i contro
Tutto quanto serve a diminuire i costi dell’auto senza pregiudizio ad un uso corretto, sicuro ed economico va bene.
Peccato che con Allianz ti aumentano il premio! Altro che risparmio!!!
Ho avuto il box 5 anni fa ma non ho avuto sconti