Hai finalmente ottenuto il foglio rosa e puoi finalmente iniziare a guidare su strada. Se provochi un sinistro cosa accade con l’assicurazione auto? Assicurazione auto e foglio rosa: chi paga per i sinistri? Hai ottenuto il foglio rosa, oppure l’ha ricevuto tuo figlio, e finalmente è possibile esercitarsi alla guida dell’auto. La RC auto stipulata […]
Assicurazioni
RC AutoRC Auto: tutte le novità sull'assicurazione auto, consigli utili per il risparmio e andamento delle tariffe RC Auto.
Polizza cristalli: quando si può chiedere il risarcimento?
La polizza cristalli è una garanzia accessoria dell’assicurazione auto che copre i danni delle parti in vetro del veicolo. Vediamo cos’è, come funziona e come ottenere il risarcimento. Cos’è la polizza cristalli e come funziona La polizza cristalli è una garanzia accessoria che è possibile aggiungere alla polizza RC Auto obbligatoria. Dunque puoi scegliere se […]
Incidente con auto parcheggiata: cosa fare?
Può capitare mentre sei alla guida di avere un incidente con un’auto parcheggiata. E allora ecco quali sono i passaggi corretti da compiere se si verifica questa eventualità. Cosa fare se causi un sinistro con un’auto parcheggiata? Stai parcheggiando la tua auto oppure stai attraversando una strada molto stretta, e per una distrazione o un […]
Come risparmiare con il confronto delle assicurazioni auto
La tua compagnia assicurativa ti ha avvertito che sta scadendo la RC auto? Il prezzo ti sembra troppo alto? Per risparmiare fai un confronto dei preventivi. Vediamo in che modo. Confronto dei preventivi online: come fare? Per ottenere la comparazione di diversi preventivi online puoi usare un comparatore RC auto come il nostro, che consente […]
Constatazione amichevole: disegnare la dinamica è obbligatorio?
Tracciare il disegno che illustra la dinamica del sinistro è una delle componenti della constatazione amichevole, vediamo se si può omettere o meno ai fini del risarcimento. È obbligatorio il disegno della dinamica per la constatazione amichevole? Il CAI (ex Cid o constatazione amichevole) è il modulo in cui i soggetti coinvolti nell’incidente dichiarano spontaneamente […]
Incidenti negli spazi privati: l’assicurazione auto paga?
L’assicurazione auto prevede il risarcimento danni per incidenti negli spazi privati? La Corte di Cassazione dice di sì, vediamo in quali casi e quando invece non è possibile. Incidenti negli spazi privati: la sentenza della Cassazione Cosa accade in caso di sinistro in spazi privati come giardini, cortili, box o garage condominiali? La Corte di […]