Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazioni auto a 3 pagine: la nuova nota informativa

Assicurazioni auto a 3 pagine: la nuova nota informativa

Assicurazioni auto: l'IVASS conferma la modifica della nota informativa che riduce il contratto RC a sole 3 pagine. Non mancano le polemiche.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Assicurazioni auto: cosa si intende per nota informativa?
  • Assicurazioni auto: cosa contiene la nota informativa?
  • Assicurazioni auto: come cambia la nuova nota informativa

assicurazioni auto nota informativa

Assicurazioni auto: cosa si intende per nota informativa?

La polizza RCA cambia e l’IVASS ha formalizzato, insieme a tutti gli operatori di settore, la nuova nota informativa per le assicurazioni auto relative alla copertura dei danni. La nota informativa è un documento che deve essere fornito obbligatoriamente dalla compagnia di assicurazione all’assicurato prima che questo apponga la firma sul contratto (soprattutto nel caso delle polizze vita), in modo tale che egli possa leggere e capire le specifiche.

La nota Informativa, prevista in conformità al regolamento ISVAP n° 35, contiene tutte le informazioni che risultano essere utili affinché il cliente assicurato pervenga ad un corretto e fondato giudizio sugli obblighi e sui diritti contrattuali.

assicurazione auto

Assicurazioni auto: cosa contiene la nota informativa?

La nota informativa contiene tutte le condizioni generali della polizza auto e tutti gli elementi del contratto di assicurazione, comprese quelle piccole annotazioni che spesso sfuggono agli occhi del lettore.

Rappresenta una sorta di riassunto che deve essere redatto in modo chiaro e trasparente, sia nel modo in cui è steso, quindi dal punto di vista letterale, sia dal punto di vista grafico, essendo capace di evidenziare tutte le caratteristiche e tutti i dettagli del contratto proposto dalla compagnia al contraente.

La nota informativa non dovrà contenere riferimenti normativi se non in caso di estrema essenzialità e non dovrà nemmeno contenere rimandi alle condizioni di polizza. La lettura deve essere semplice, immediata e orientata al comprendere nel più breve tempo possibile le condizioni contrattuali favorendo altresì il confronto tra polizze anche di diverse compagnie.

La nota informativa infatti diviene elemento fondamentale per operare un confronto che sia chiaro e quanto più immediato possibile per gli acquirenti assicurativi. Inoltre in tale documento sono leggibili gli obblighi che gli intermediari hanno verso i contraenti oltre a tutte quelle  informazioni da fornire al contraente prima della stipula.

Compito della nota informativa è anche quello di esplicitare i rischi coperti dalla polizza appena stipulata ed è usuale trovare frasi tipo la seguente:

“Con la polizza di assicurazione Rca, la Compagnia di Assicurazione si impegna a corrispondere, entro i limiti stabiliti (massimali), i danni causati a terzi dalla circolazione del veicolo. I massimali minimi previsti per legge sono di 5 milioni di euro per i danni alle persone e un milione di euro per i danni alle cose, indipendentemente dal numero delle persone coinvolte”

Inoltre vi sono riportate anche le indicazione sul come comportarsi in caso di sinistro: in questo caso l’assicurato deve comunicare il sinistro alla Compagnia oppure alla propria agenzia di assicurazione entro 3 giorni dall’accadimento dei fatti.

È riportato anche il numero verde e le indicazioni per la compilazione del foglio CID di constatazione amichevole, oltre all’indicazione di come il contraente possa evitare il declassamento malus, pagando di tasca propria il rimborso alla compagnia degli importi che sono stati preventivamente liquidati.

Altre indicazioni utili sono contenuto nella nota informativa, come la spiegazione di clausole e altri particolari del contratto.

preventivo assicurazione Auto

Assicurazioni auto: come cambia la nuova nota informativa

Con le nuove regole dettate dall’IVASS, la nota informativa risulta ridotta a 3 pagine per la RC auto e a 5 pagine per una garanzia accessoria. È proprio in quest’ultima che qualcosa non quadra.

“Sono previsti meccanismi di riduzione della franchigia ma, in caso di danni elevati in assenza di franchigia, il contratto prevede la disponibilità dell’intero capitale assicurato. Le formule Kasko limitata a collisione e Kasko completa autovetture, in cambio di un determinato sconto sul premio, prevedono l’opzione di ‘Indennizzo in forma specifica’ cioè l’obbligo di rivolgersi in caso di sinistro ad una carrozzeria convenzionata, il cui elenco è disponibile sul sito Internet dell’Impresa”

Il problema sta proprio nell’indennizzo in forma specifica, una clausola che le compagnie cercano, da anni, di rendere obbligatoria. Il tutto sfocia infatti in una mancata tutela al danneggiato che non può rivolgersi a carrozzerie indipendenti, ma solo legate alla compagnia. Un problema che avevamo trattato anche in questo articolo.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)