Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Multa assicurazione auto scaduta: quando scatta?

Multa assicurazione auto scaduta: quando scatta?

Circolare con l’assicurazione auto scaduta può costare caro: la multa può superare anche i 3.000 euro. Ecco quando scattano le sanzioni e in quali casi si può pagare un importo ridotto.

Ultimo aggiornamento: 15 Gennaio 2018

Sommario

  • Multa per assicurazione auto scaduta: importo e termini di pagamento
  • Assicurazione auto scaduta: quando si può ottenere una riduzione

assicurazione auto scaduta multa

Cosa succede se si circola con l’assicurazione auto scaduta? A quanto ammonta la multa ed entro quando bisogna regolarizzare la propria posizione? Ecco cosa prevede il Codice della Strada e le varie possibilità a disposizione dell’automobilista.

Preventivo assicurazione auto

Multa per assicurazione auto scaduta: importo e termini di pagamento

In base a quanto previsto dall’articolo 193 del Codice della Strada, la multa per gli automobilisti trovati a circolare con un’assicurazione auto scaduta va da un minimo di 841 a un massimo di 3.287 euro.

La multa scatta soltanto in seguito a un controllo degli organi di Polizia e solo se sono trascorsi almeno 15 giorni dal termine del periodo di tolleranza previsto alla scadenza della polizza.

Se, per esempio, la tua polizza assicurativa scade il 1° marzo, la copertura rimane valida per i 15 giorni successivi. Trascorsi altri 15 giorni, se non hai provveduto a rinnovare la polizza, potrai essere multato. Ricorda che la multa in caso di circolazione senza copertura assicurativa è valida anche se l’auto è ferma in un parcheggio o in strada.

Oltre a essere multato, il veicolo viene prelevato, trasportato e custodito in un luogo non soggetto a pubblico passaggio. Una volta ricevuta la multa, questa va pagata entro 60 giorni.

Multa assicurazione auto scaduta: quando scatta? Multa assicurazione auto scaduta: quando scatta? http://bit.ly/2Dcm5Vs via @6sicuro

Assicurazione auto scaduta: quando si può ottenere una riduzione

L’importo di base della multa può essere ridotto fino a un quarto. Sono due i casi espressamente previsti dal Codice della Strada:

  • Se l’automobilista sottoscrive la nuova polizza entro 15 giorni dal termine del periodo di tolleranza;
  • Se entro 30 giorni dalla data di contestazione della violazione l’auto viene demolita e radiata.

Nel caso in cui la multa venga pagata entro 5 giorni, va calcolato un ulteriore sconto del 30%.

Quando si paga la multa ridotta, per poter tornare a circolare vanno pagate anche le spese di prelievo, trasporto e deposito del mezzo e va pagato il nuovo premio assicurativo per almeno sei mesi.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarfranco spina

    12 Febbraio 2018 a 9:11 am

    se invece demolisco l’auto, tutte queste multe vanno in preschrizione oppure vanno pagate comunque grazie per una vostra risposta saluti franco

    Rispondi
  2. avatarFLAVIO MARIN

    31 Ottobre 2020 a 11:09 am

    Buongiorno , Purtroppo ieri sono stato fermato e la assicurazione era scaduta da soli 10 gg oltre i 15 e giustamente mi hanno fatto la contravvenzione di circa 610,00 €. Sono riuscito a farmi fare la assicurazione immediatamente e non mi hanno fatto il sequestro del mezzo ma i vigili mi hanno obbligato a seguirli per pagare immediatamente la contravvenzione appunto per evitare il sequestro. Dopo le mie numerose lamentele a riguardo per la eccessiva severità e entità di 610,00€ non ce stato modo di avere alcuna riduzione della contravvenzione. premetto che pago assicurazioni da circa 32 anni e non mi sano mai dimenticato.
    Quindi come posso richiedere eventuale rimborso sino ad un quarto essendo sempre stato regolare ?
    La dimenticanza comunque è nata appunto per la divulgazione della notizia di Unipolsai della dilatazione di tre mesi che poi è stata ridotta ad un mese e gli avvisi sono mancati dalle agenzie.
    Sembra che i vigili, polizia locale siano a caccia di tutte le mancanze, ad oggi siamo già in tre casi di amici nella medesima situazione.
    Grazie per attenzione

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991