Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Copertura assicurativa auto: come si verifica?

Copertura assicurativa auto: come si verifica?

Come si verifica la copertura assicurativa di un'auto? Sono diversi gli strumenti in dotazione ad automobilisti e forze dell'ordine per farlo in maniera semplice e veloce.

Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2021

Sommario

  • Copertura assicurativa auto: perché controllare
  • Copertura assicurativa auto: come controllare

Controllare la copertura assicurativa dell’auto è semplice e veloce, anche se non hai a portata di mano la polizza. Vediamo come fare e quali sono gli strumenti a disposizione anche delle forze dell’ordine, dal momento che il contrassegno cartaceo non esiste più.

copertura assicurazione auto come si verifica

Copertura assicurativa auto: perché controllare

Sono diversi i motivi per cui potresti aver bisogno di controllare la copertura assicurativa della tua auto o di un veicolo altrui. Facciamo alcuni esempi:

  • vuoi sapere se la tua copertura assicurativa auto è valida ai fini di legge perché temi di essere stato vittima di una truffa;
  • hai bisogno di conoscere la scadenza della polizza RC auto per evitare ritardi e sanzioni, ma non riesci a trovare la polizza che hai sottoscritto;
  • vuoi verificare che l’auto che ti ha causato dei danni in un incidente sia opportunamente coperta e dunque non dovresti aver problemi con il risarcimento.

La copertura RC auto è obbligatoria ed esserne sprovvisti comporta dei rischi sia dal punto di vista assicurativo che legale, dal momento che si incorre in multe, anche pesanti e nel sequestro del veicolo.

Copertura assicurativa auto: come si verifica? Click To Tweet

Copertura assicurativa auto: come controllare

Lo strumento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il controllo semplice e veloce della copertura assicurativa, è il Portale dell’Automobilista. Il portale consente il solo controllo dei veicoli immatricolati in Italia.

Questi i passaggi da seguire una volta collegati al sito ilportaledellautomobilista.it:

  • servizi online;
  • verifica copertura RCA;
  • veicolo.

Dopodiché occorre indicare:

  • tipo di veicolo (selezionandolo da menu a tendina);
  • numero di targa.

L’altro servizio istituzionale per le verifiche è quello della CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), che è particolarmente utile per i controlli sui veicoli immatricolati nei Paesi dell’Unione Europea oltre all’Italia.

In questo caso la procedura è meno immediata e occorre innanzitutto registrarsi sul Portale Unico delle Richieste all’indirizzo portale.consap.it, ottenere username e password e infine seguire la procedura per il controllo.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

Infine ti ricordiamo che anche le forze dell’ordine possono accedere velocemente alle informazioni sulla copertura assicurativa. Inoltre i controlli non vengono fatti solo quando si viene fermati da Polizia, Carabinieri, Vigili Urbani e Guardia di Finanza. Possono avvenire anche senza l’intervento umano tramite autovelox, telecamere per la ZTL o Telepass.

Leggi i nostri approfondimenti:

  • Assicurazione auto falsa: sanzioni, rischi e truffe
  • Assicurazione auto scaduta: vigili a caccia di trasgressori

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMassimo

    10 Gennaio 2021 a 10:10 am

    Ottimo articolo ben fatto e molto chiaro i miei complimenti. Io avevo un dubbio e mi sono a messo subito al lavoro x verificare adesso sono tranquillo, grazie a voi.

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350