Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » RC auto in crescita? Ecco i consigli ISVAP

RC auto in crescita? Ecco i consigli ISVAP

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2021

Consigli ISVAP

L’ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e Interesse Collettivo) è un’autorità indipendente, fondata nel 1982, che ha lo scopo di garantire la stabilità e il corretto funzionamento del sistema assicurativo e tutelare i consumatori.

Il portale dell’Istituto permette di tenersi aggiornati sulle imprese italiane e straniere autorizzare a vendere servizi assicurativi sul territorio nazionale. Inoltre mostra alcuni casi di contraffazione polizze e imprese illecite per garantire la sicurezza della collettività. Il costo di una polizza Rc auto è aumentato nell’ultimo anno in modo vertiginoso, basti pensare che ad aprile del 2012 era cresciuto del 3,2% rispetto all’aprile del 2011, arrivando a superare il tasso di inflazione annuo. Oggi l’assicurazione di un veicolo è diventata, per una famiglia italiana, una spesa enorme e sempre più spesso insostenibile.

I prezzi medi di listino continuano ad aumentare,  qualsiasi sia la tipologia dei profili considerati, ma è il Sud a soffrire di più con il un aumento che va dal 3.6% per un ragazzo maggiorenne che guida un ciclomotore 50cc al 10.3% per un ciclomotore da 250cc. Rincari anche per i vecchi guidatori con tanti anni di “esperienza”, che hanno visto lievitare il costo delle loro polizze assicurative anche del 7.74%. Le polizze al Sud continuano a costare di più rispetto al centro e al nord, ma questa disparità territoriale è diventata sempre meno plausibile se andiamo a considera il fatto che,  negli ultimi cinque anni, solo l’11% degli automobilisti del sud è stato coinvolto in un incidente, contro il 12.7% del nord e il 15.1% del centro.

L’ISVAP in questi giorni ha lanciato l’iniziativa Pentalogo, nata a seguito di un incontro con i rappresentanti delle Autorità e delle Associazione dei Consumatori, con lo scopo di offrire consigli e suggerimenti ai cittadini su come risparmiare nell’atto della stipulazione o rinnovo di una RC auto. Il Pentalogo è composto da cinque importanti suggerimenti da prendere in considerazione all’atto della sottoscrizione, che non vanno a diminuire la copertura assicurativa in caso di sinistro.

Cosa risparmiare sull’RC auto?  

  • Muovendosi in anticipo rispetto alla scadenza della polizza, si può effettuare un confronto con le altre presenti sul mercato per verificare un eventuale risparmio. Il nostro consiglio è sempre di utilizzare il motore di ricerca di 6sicuro.it
  • Verificare se si può godere dei benefici della legge n.40 del 2007 (Legge Bersani), che in caso di acquisto di un veicolo, sia nuovo che usato, permette di acquisire la classe di merito più favorevole applicata a un veicolo già di proprietà dell’assicurato o di un componente dello stesso nucleo familiare.
  • In caso l’ente assicurativo abbia comunicato un aumento del premio superiore al tasso di inflazione programmato per l’anno, il proprietario della polizza può effettuare la disdetta fino all’ultimo giorno. Se ciò non avviene ma si vuole troncare una polizza con rinnovo tacito, bisogna comunicarlo 15 giorni prima della scadenza della stessa all’ente attraverso raccomandata.
  • Prendere in considerazione le polizze “speciali”, ottime in alcune situazione ma da tenere sempre sotto controllo. L’RC auto “conducente esclusivo” permette di risparmiare, ma sottoscrivibile solo nel caso il conduce del veicolo sia unico. Quella “a guida esperta” è adatta per chi non ha figli neopatentati con un’età tra i 21 e 26 anni. Scegliere queste tipologie di polizze richiede la consapevolezza che in caso di irregolarità, come a esempio un sinistro con un conducente differente o neopatentati, l’impresa assicurativa non coprirà i danni.
  • L’aumento annuale della polizza può essere controllato, durante l’anno e in casi di sinistri, senza applicare il “malus” in modo da evitare l’aumento del premio. Ciò può essere fatto rimborsando il sinistro direttamente all’impresa, per i casi che non rientrano del risarcimento diretto, oppure alla Consap per i casi che prevedono il risarcimento diretto.

Risparmiare qualcosa si può, bisogna porre attenzione, sfruttare i nuovi servizi tecnologici e stare attenti alla guida del proprio veicolo.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350