Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Colpo di frusta: accertamento del medico, indennizzo e risarcimento

Colpo di frusta: accertamento del medico, indennizzo e risarcimento

Colpo di frusta: una recente sentenza riporta l'argomento all'interesse di consumatori e compagnie assicurative. Per richiedere l'indennizzo basta l'accertamento del medico?

Ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2018

Sommario

  • Colpo di frusta: cos'è e la normativa
  • Colpo di frusta: il risarcimento

colpo di frusta

Colpo di frusta: se ne parla di nuovo dopo una recente sentenza che rimette in discussione le norme attuali. Per ottenere la liquidazione dalla compagnia assicurativa è sufficiente il riscontro del medico.

Preventivo assicurazione auto

Colpo di frusta: cos’è e la normativa

Per la maggior parte degli incidenti stradali nel nostro paese viene richiesto un risarcimento dei danni fisici occorsi alle persone. Uno dei malesseri manifestati più spesso dopo un sinistro è il famoso colpo di frusta. Parliamo del trauma da distorsione del rachide cervicale, il gruppo di 7 vertebre che si trova nella parte superiore della colonna vertebrale e che viene sollecitato in maniera innaturale soprattutto durante i tamponamenti in auto. Di conseguenza, il colpo di frusta è uno degli infortuni che le compagnie assicurative si trovano spesso a dover risarcire.

Si tratta infatti di uno dei danni fisici di lieve entità più diffusi, lo dicono le statistiche: l’83% delle richieste di risarcimento danni fisici a seguito di sinistri riguarda proprio questa patologia. Fino al 2012 si parlava di esborsi di circa 2,4 miliardi di euro all’anno da parte delle assicurazioni. Da allora il totale dei risarcimenti è calato circa del 30% a seguito della riforma Monti del 2012 che ha ritoccato l’art.139 del D.Lgs. 209/05 del Codice delle Assicurazioni. In sostanza, al secondo comma è stato aggiunto:

“In ogni caso, le lesioni di lieve entità, che non siano suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potranno dar luogo a risarcimento per danno biologico permanente”.

È il caso di esaminare anche il comma 3 dell’art. 32 della L. 24 marzo 2012, n. 27 che stabilisce un principio sul quale ha fatto leva una recente sentenza:

“Il danno alla persona per lesioni di lieve entità […] è risarcito solo a seguito di riscontro medico legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l’esistenza della lesione”.

Per l’esattezza parliamo della sentenza numero 769/2016 del Giudice di Pace di Venezia. Una compagnia non intendeva corrispondere il risarcimento alla persona assicurata poiché il colpo di frusta non era stato accertato per via strumentale. Tuttavia il magistrato ha interpretato in maniera ampia il comma appena visto, riconoscendo al medico piena competenza nella valutazione del danno da risarcire, senza l’ausilio di macchinari per la diagnosi.

Al contrario, la compagnia d’assicurazione ne dava un’interpretazione restrittiva, mettendo in risalto l’accertamento per via strumentale. Il magistrato, oltre ad aver condannato la società d’assicurazioni a risarcire il danno, ne ha fatto segnalazione all’IVASS.

Parlando in soldoni, cos’ha detto questa sentenza? Che la verifica dell’infortunio da parte del medico è sufficiente per richiedere l’indennizzo per colpo di frusta in seguito ad un incidente stradale. Le società d’assicurazione sono tenute a risarcire senza pretendere le radiografie.

Colpo di frusta: accertamento del medico, indennizzo e risarcimento Click To Tweet

Colpo di frusta: il risarcimento

Come ottenere il risarcimento per colpo di frusta?

La prima cosa da fare è compilare il modulo Blu. Se questo documento è compilato da tutte le parti coinvolte in un sinistro, vale come constatazione amichevole. È sempre utile acquisire le testimonianze delle persone che hanno assistito al sinistro.

Nel giorno dell’incidente, o al massimo quello successivo, è necessario controllare gli eventuali danni fisici al pronto soccorso. Se, attraverso radiografie o TAC, verrà individuato il colpo di frusta, il medico emetterà dei certificati di malattia fino a guarigione avvenuta. Gli eventuali postumi della patologia saranno valutati in sede medico-legale. A questo punto è possibile inviare la richiesta di risarcimento alla propria assicurazione, procedendo con l’indennizzo diretto.
Vediamo i passaggi:

  • l’assicurazione nomina un medico legale che visiterà la persona infortunata e ispezionerà tutta la documentazione;
  • il medico legale farà una stima del danno subito e valuterà se le spese sostenute sono congrue alla lesione;
  • infine il medico legale determinerà nella perizia la percentuale di invalidità permanente che spetta all’infortunato.

È molto opportuno produrre anche una perizia medico-legale di parte per specificare il grado di invalidità permanente riportato. L’importo del risarcimento sarà determinato da diverse variabili quali età dell’infortunato, numero di giorni di malattia certificati dal medico ecc, oltre ai responsi della perizia medico-legale.

iGuerburn Cuscino termico elettrico per collo e schiena - 100W - 59x39 cm - Grigio - Allevia i dolori del collo, della schiena, spina dorsale e muscoli - Cuscinetto lavabile - 3 livelli di temperatura
iGuerburn Cuscino termico elettrico per collo e...
35,99 €
Vedi offerta su Amazon
GelpacksDirect - Cuscinetto gel caldo e freddo per il collo - Benda comprimente con fascia elastica
GelpacksDirect - Cuscinetto gel caldo e freddo per...
12,99 €
Vedi offerta su Amazon
Offerta Collare Cervicale Morbido Regolabile, Futuro
Collare Cervicale Morbido Regolabile, Futuro
21,02 €
Vedi offerta su Amazon
logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarRoberto

    20 Aprile 2019 a 5:32 pm

    Salve, le racconto la mia esperienza. Sono stato vittima di un incidente stradale a seguito di un tamponamento e, dopo essermi recato al pronto soccorso, la diagnosi di uscita è stata la seguente: Cervicalgia; Contusione ginocchio dx
    Prognosi: //
    Terapie domiciliari e visite specialistiche di controllo: Tachipirina 1000 in caso di dolore
    Mi sono ovviamente sottoposto anche ad esame radiologico la cui diagnosi è la seguente: Non si apprezzano definite lesioni ossee di tipo traumatico, nè disallineamenti a carica delle vertebre in esame.
    Non si apprezzano definite lesioni ossee di tipo traumatico.
    Nonostante il seguente referto io accuso dolori al collo e al ginocchio sinistro ed ho un livido in petto. Ora come dovrei agire?!?!?! Non mi verrà riconosciuto alcun risarcimento per le lesioni subite?

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      23 Aprile 2019 a 11:15 am

      Buongiorno, non abbiamo titoli per esprimere pareri medici o legali; in ogni caso può tentare ricorso alla compagnia se ritiene di aver diritto ad un risarcimento.

      Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)