Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » categoria » Auto e atti vandalici: come tutelarsi?

Auto e atti vandalici: come tutelarsi?

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2021

Tag: #Garanzie Accessorie

Sommario

  • Atti vandalici
  • Che tipo di assicurazione è opportuno stipulare in questo caso?
  • Furto e incendio: nessuna copertura per le “fiamme” dei black bloc
  • Atti vandalici ed eventi sociopolitici: la vostra auto è al sicuro

atti vandalici auto

Atti vandalici

Scioperi, contestazioni, sommosse urbane, atti di sabotaggio e vandalismo possono generare caos anche nella più tranquilla delle città italiane. Le auto parcheggiate in strada sono diventate – forse lo sono sempre state – il bersaglio preferito dei manifestanti più facinorosi che, nel giro di pochi minuti, possono arrecare ingenti danni al mezzo.

Che tipo di assicurazione è opportuno stipulare in questo caso?

La semplice RCA obbligatoria non garantisce una copertura assicurativa totale, ossia che riguarda tutto ciò che potrebbe capitarci quando siamo al volante di una macchina, inclusa una caduta di meteoriti, per dire. La RCA copre infatti i danni arrecati al veicolo durante la circolazione o la sosta e quindi la compagnia assicurativa non andrà a risarcire l’assicurato nel caso in cui il mezzo venga danneggiato, parzialmente o totalmente, dai manifestanti durante un evento sociopolitico. La soluzione più immediata è quella di aggiungere all’assicurazione base, all’atto della stipulazione, la garanzia accessoria contro gli atti vandalici.

Furto e incendio: nessuna copertura per le “fiamme” dei black bloc

Pur trattandosi di una garanzia accessoria facoltativa, quindi richiesta direttamente dall’assicurato per garantire una maggiore copertura assicurativa al mezzo, la polizza furto e incendio non va a coprire gli eventuali danni causati al mazzo durante una manifestazione.

Nel caso in cui la tua auto venga data alla fiamme dai black bloc, anche se assicurati con una polizza furto e incendio, non verrete risarciti perché a determinare l’incendio non è stato un evento casuale o naturale (cortocircuito, surriscaldamento, fulmine, etc.). Quindi la polizza accessoria non va a coprire gli incedi causati con dolo o con colpa dall’assicurato o da terzi. 

Atti vandalici ed eventi sociopolitici: la vostra auto è al sicuro

Solo stipulando una garanzia accessoria dedicata agli atti vandalici ed eventi sociopolitici, spesso venduta dalle compagnie assicurative solo con la Kasko, potrai dormire sonni tranquilli anche durante le manifestazioni più pericolose. La polizza garantisce all’intestatario il rimborso dei danni subiti al veicolo durante manifestazioni politiche, sommosse, scioperi, atti di terrorismo e anche i più frequenti atti di vandalismo.

Ovviamente stipulando una copertura assicurativa del genere andrete a pagare un premio assicurativo molto più alto di quello previsto per una più semplice furto e incendio, quindi ti consigliamo di valutare alcuni fattori come il valore commerciale del veicolo e la pericolosità della vostra città.

  • I pro della polizza atti vandalici ed eventi sociopolitici:

Viene garantito esclusivamente il rimborso dei danni, provocati da terze persone, che non siano riconducibili alle garanzie di furto e incendio; con la polizza atti vandalici ed eventi sociopolitici è possibile garantire la copertura assicurativa di tutto ciò che il veicolo contiene e/o è stato installato. Ovviamente in questo caso il premio assicurativo lieviterà a seconda dei beni che deciderete di inserire nella scheda di polizza (documento che racchiude tutte le informazioni e le condizioni relative all’assicurazione del veicolo).

  • I contro della polizza atti vandalici ed eventi sociopolitici: 

Le assicurazioni, per tutelarsi da potenziali truffe, prevedono uno scoperto (franchigia), variabile da compagnia a compagnia, che resterà a carico dell’assicurato e un rimborso/premio, idoneo alla copertura economica della riparazione del danno, assegnato solo dopo una verifica da parte di un perito. Infine, il risarcimento, anche se prevista al momento della stipulazione della polizza una copertura totale del danno, non potrà mai essere superiore al valore commerciale del mezzo anche nel caso in cui questo venga completamente distrutto.

Con questa polizza la richiesta del rimborso dei danni deve essere inoltrata alla compagnia allegando la denuncia che l’assicurato avrà prontamente fatto alla forze dell’ordine. Infine è consigliabile allegare documenti multimediali (immagini, articoli e video) che attestino la situazione che ha generato il danneggiamento parziale o totale del mezzo.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarLiana bernini

    15 Giugno 2017 a 11:14 pm

    La mia compagnia non paga il danno x atto vandalico in quanto dice che di sovrappone ad un precedente danno di circolazione malgrado io abbia presentato un preventivo x la sistemazione totale dei danni ed uno solo x i danni da atto vandalico… È legale tutto ciò?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      12 Luglio 2017 a 10:47 am

      Ciao Liana,
      Se è legale lo deve decidere il giudice. Se pensi di avere ragione puoi fare causa alla compagnia.

      Rispondi
  2. avatarValerio

    28 Aprile 2018 a 7:48 am

    Salve. Ho trovato la mia auto nel parcheggio con il faro destro distrutto. In questo caso è atto vandalico? Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Maggio 2018 a 10:28 am

      Ciao Valerio,
      Molto probabilmente sì.

      Rispondi
  3. avatargiulia

    18 Giugno 2018 a 6:50 pm

    Salve.
    Ho trovato la mia macchina che ho lasciato per tutto il giorno in un parcheggio pubblico con tutta la fiancata danneggiata, come posso comportarmi? Si può parlare di atto vandalico?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      20 Giugno 2018 a 11:18 am

      Ciao Giulia,
      Dipende dal danno, di solito no perché non lo è.

      Rispondi
  4. avatarIle

    21 Novembre 2018 a 11:41 am

    Salve, ho subito degli atti vanadalici, c’erano dei problemi pregressi, quindi su un preventivo di 3000€ circa 1500 dovró pagarli personalmente. Ho richiesto all’assicurazione la liquidazione, poichè non potendo permettermi di pagare subito questa cifra, vorrei ripararla gradualmente. È vero che solo in caso di sinistri l’assicurazione liquida direttamente e in caso di atti vandalici puó solo rimborsare presentando la fattura?

    Rispondi
  5. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350