Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: ZTL e Tutor controlleranno la copertura?

Assicurazione auto: ZTL e Tutor controlleranno la copertura?

ZTL e tutor potrebbero diventare un'arma in più per combattere chi non paga l'assicurazione auto. Ecco quanto emerso dalle recenti dichiarazioni dell'ANIA.

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2021

Sommario

  • Controlli sull'assicurazione auto: come combattere le frodi?
  • Assicurazione auto: servono controlli più capillari
  • L'evasione della RC auto può aumentare il costo delle polizze

assicurazione auto ztl tutor

In Italia tantissime auto circolano prive di un regolare contratto RC auto. Questo malcostume lede sia a chi è coinvolto in un incidente sia l’intera collettività. Per questo motivo, l’ANIA (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) vorrebbe che la legge cambiasse, permettendo ai nostri sofisticati sistemi di videosorveglianza di monitorare e sanzionare i veicoli sprovvisti di assicurazione auto.

Preventivo assicurazione auto

Controlli sull’assicurazione auto: come combattere le frodi?

Il responsabile del reparto auto dell’ANIA, Umberto Guidoni, in una recente intervista ha spiegato che l’associazione delle imprese assicuratrici è impegnata a combattere le frodi assicurative, con un attenzione particolare verso gli automobilisti privi di polizza assicurativa.

Per questa ragione vorrebbero che le telecamere ZTL e il sistema autostradale Tutor siano autorizzati a effettuare controlli in tempo reale, sull’effettiva copertura dei veicoli circolanti. Umberto Guidoni sottolinea, inoltre, che:

“La guida senza copertura assicurativa è un crimine perpetrato spesso da persone che sono dedite a delinquere e comunque rappresenta un fenomeno che, anche dal punto di vista economico, ha la sua rilevanza perché una quota percentuale del premio assicurativo, oggi il 2,5%, affluisce al Fondo vittime della strada ed è il Fondo vittime della strada che deve coprire e risarcire chi subisce un incidente con un’auto non assicurata, che spesso scappa e che quindi crea ulteriore elemento di rischio per la collettività”

Insomma, la nostra legislazione dovrebbe seguire l’evoluzione e sfruttare l’odierna tecnologia, per combattere una piaga troppo diffusa.

Assicurazione auto: servono controlli più capillari

Le compagnie assicurative hanno dimostrato di seguire il progresso. Basta pensare, per un attimo, alla scomparsa del contrassegno assicurativo e di come si sia semplificata la verifica di quest’ultimo. Un’enorme banca dati, colma di contratti, ma che resta inutilizzata dalla legislazione.

Le telecamere ZTK, i tutor e gli autovelox non sono ancora omologati per il controllo a distanza delle targhe e, quindi, dell’evasione assicurativa. Nonostante due anni fa, la legge di Bilancio avesse già autorizzato l’omologazione.

L’evasione della RC auto può aumentare il costo delle polizze

Proprio così. L’evasione della copertura assicurativa grava sul Fondo vittime della strada e questo ha una sola conseguenza: un possibile rincaro sul costo delle polizze. Secondo quanto dichiarato da Umberto Guidoni, infatti:

“Il Fondo vittime della strada ogni anno paga oltre 400 milioni di euro per risarcire vittime di incidenti con soggetti non assicurati. Quindi già questo dà la dimensione, senza considerare poi i danni derivanti dal fatto che questo potrebbe andare a determinare un incremento della percentuale sul premio, necessaria per andare a coprire il Fondo che chiaramente va in sofferenza”

Non ci resta che sperare in un’evoluzione dei controlli e in numero sempre minore di “furbetti” al volante.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Amato

Classe '82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, ho da sempre coltivato la passione per la scrittura. Adesso che sono 'cresciuto' ho fatto di questa passione la mia professione. Studiare, per acquisire maggiore consapevolezza dei propri mezzi e per ampliare il proprio bagaglio di esperienze è la chiave per il successo.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350