Assicurazione auto: futuro più sicuro con le Smart Car
Le smart car consentiranno una guida più sicura: questo si tradurrà in una riduzione del numero degli incidenti. Ma quale sarà il futuro del mercato assicurativo delle auto?
Sommario
Smart car e la sfida posta alle assicurazioni auto
Nuove prospettive per l'assicurazione auto
Pare che le tanto attese e discusse “smart car” (o auto del futuro), così chiamate per via della loro interconnessione con il mondo circostante, siano in realtà più vicine che mai. La loro diffusione comporterà l’incremento dei sistemi di sicurezza che sfrutteranno per intero le potenzialità della rete. Ma che conseguenze avrà questo nel mercato assicurativo?
Smart car e la sfida posta alle assicurazioni auto
Fra una decina di anni, forse anche meno, una tecnologia d’avanguardia sarà parte integrante delle auto commercializzate e di conseguenza alla portata di tutti. La presenza sempre maggiore di dispositivi smart e hi-tech nelle automobili porterà ad avere un utilizzo dei “Car Data” e dei loro “Analytics” in maniera ancor più “intelligente”, restituendo un’esperienza di guida più sicura e piacevole allo stesso tempo.
Tutta questa sicurezza che con ogni probabilità ridurrà drasticamente il numero di incidenti stradali e “costringerà” le compagnie assicurative a ricercare soluzioni innovative capaci di stare al passo coi tempi.
Del resto, già da qualche anno l’intero modello di business delle assicurazioni auto risulta inadeguato. Il perché è semplice: se le auto si guidano pressoché da sole, chi si affiderà più alle assicurazioni per la copertura di una polizza?
Nuove prospettive per l'assicurazione auto
Posto che reinventare e ridimensionare la propria offerta di mercato è ormai inevitabile, le compagnie assicurative si stanno muovendo verso l’insurtech. Ciò significa che l’industria assicurativa potrà beneficiare di una modesta ottimizzazione in termini di frequenza della riscossione del premio e di selezione del rischio, sfruttando i nuovi sistemi sviluppati dalle start-up.
Sistemi che, consentendo un preciso monitoraggio delle informazioni circa il veicolo e chi ne è al volante, possono far fronte alla sfida lanciatagli dal digitale, servendosi del digitale stesso. Vi riusciranno? Staremo a vedere.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento