Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto scaduta: cosa devi sapere

Assicurazione auto scaduta: cosa devi sapere

Cosa succede se l'assicurazione auto è scaduta? Chi ti avverte e cosa si rischia? Ecco cosa sapere quando scade l'RC auto.

Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2020

Sommario

  • Assicurazione auto scaduta: non esiste più il tacito rinnovo
  • Assicurazione auto: il periodo di tolleranza
  • RC auto scaduta? Ti avvisa la compagnia
  • Sanzioni per circolazione con assicurazione auto scaduta
  • Cosa succede in caso di incidente con assicurazione auto scaduta
  • Assicurazione auto scaduta semestrale

Guidare una macchina con l’assicurazione auto scaduta comporta il rischio di sanzioni. Non solo, va sempre ricordato che il risarcimento, in caso di incidente, è negato. Il tacito rinnovo non esiste più ed è più facile dimenticare di rinnovare o cambiare polizza Rc auto. Cerchiamo allora di capire che cosa succede quando l’assicurazione auto scade.

assicurazione auto scaduta

Assicurazione auto scaduta: non esiste più il tacito rinnovo

La quotidianità è fatta di scadenze. Tante scadenze. Non è sempre facile tenerle tutte sott’occhio e può capitare di dimenticarne qualcuna, compresa quella che riguarda l’assicurazione auto.

Già, anche l’RC auto scade, e dal 2013 l’assicurazione auto s’interrompe in modo naturale al suo termine poiché non avviene più il tacito rinnovo. Non è necessario dare la disdetta: l’assicurazione auto scade automaticamente al termine indicato nel contratto.

Se da un lato ciò permette agli automobilisti di scegliere più facilmente in un mercato assicurativo più dinamico, dove le offerte sono numerose e tendenti al ribasso, d’altra parte può capitare più spesso che gli assicurati dimentichino di rinnovare la polizza d’assicurazione auto. 

Preventivo assicurazione auto

In quest’ultimo caso non vale la pena di allarmarsi troppo, perché nei 15 giorni successivi alla scadenza dell’RC auto, la copertura assicurativa continua ad essere valida e si ha il tempo di rinnovarla. Quindi niente multe e i risarcimenti sono garantiti secondo le condizioni contrattuali. Questi 15 giorni costituiscono il cosiddetto periodo di tolleranza.

Assicurazione auto: il periodo di tolleranza

Come accennato, dalla scadenza dell’assicurazione auto la copertura è ancora garantita nei successivi 15 giorni. Vediamo nel dettaglio alcune precisazioni riguardo il periodo di tolleranza:

  • è valido solo in Italia, all’estero sei scoperto in quei quindici giorni;
  • è previsto per le assicurazioni semestrali come per quelle annuali, non c’è differenza;
  • è previsto per legge quindi non dev’essere specificato nel contratto;
  • è valido anche per l’assicurazione auto delle macchine guidate dai neopatentati;
  • è valido anche nel caso in cui sia già stata inviata una raccomandata che chiarisce l’intenzione di non rinnovare il contratto assicurativo;
  • è valido per la sola responsabilità civile e non per coperture tipo furto, incendio, atti vandalici e tutela verso terzi, se non specificato nel contratto;
  • scade alle 23.59 del quindicesimo giorno dalla scadenza della polizza d’assicurazione auto, a mezzanotte il veicolo non è più coperto.
Assicurazione auto scaduta: cosa c'è da sapereClick To Tweet

RC auto scaduta? Ti avvisa la compagnia

La tecnologia e i sistemi di comunicazione basati su Internet ci permettono di essere informati in tempo reale su ogni cosa, quindi anche sulla scadenza dell’assicurazione auto.

Di solito le compagnie assicurative si premurano di inviare all’assicurato un promemoria un mese prima della scadenza della polizza. Gli avvisi possono arrivare via e-mail o attraverso le app messe a disposizione da quasi tutte le compagnie assicurative.

Dato che non esiste più il tacito rinnovo, alla scadenza dell’assicurazione auto puoi scegliere di confermare la compagnia assicurativa oppure di cambiare. Un ottimo consiglio è quello di confrontare le proposte delle varie compagnie e poi decidere, puoi farlo utilizzando il comparatore online che dal 2000 ha fatto risparmiare milioni di assicurati a parità di servizio assicurativo.

Dove si trova la data di scadenza della polizza auto

La polizza RC auto contiene due date fondamentali:

  • data di decorrenza;
  • data di scadenza.

Alla data di scadenza vanno poi aggiunti i 15 giorni di tolleranza, per ottenere la data precisa del termine della copertura assicurativa.

Entrambe le date sono reperibili:

  • direttamente sulla propria polizza assicurativa;
  • online su Il Portale dell’Automobilista, andando alla sezione “Copertura RCA”, selezionando la voce “veicolo”, il tipo di veicolo ed inserendo il numero di targa.

Sanzioni per circolazione con assicurazione auto scaduta

Devi sapere innanzitutto che ormai è molto facile per le Forze dell’Ordine distinguere i mezzi non assicurati e comminare le sanzioni previste. Infatti i nuovi sistemi come il targa system, di cui abbiamo parlato nell’articolo Targa System: cos’è, come fuziona, la mappa e le multe permettono di individuare in tempo reale le automobili che non sono in regola con l’assicurazione auto. In più, ora c’è anche il sistema “Nuvola“, se vuoi sapere di cosa si tratta puoi dare un’occhiata a Nuvola: cos’è, come funziona, la mappa e le multe.

Se circoli con la RCA scaduta rischi:

  • una sanzione amministrativa che va da 849 a 3.396 euro;
  • il sequestro del veicolo fino alla stipula della polizza assicurativa della durata di almeno 6 mesi;
  • la confisca dell’auto nel caso in cui non vengano pagati multa e oneri di trasporto e custodia del mezzo sequestrato;
  • la sospensione della patente da 1 a 2 mesi nel caso in cui il mancato rinnovo della polizza RCA avvenga per due volte nell’arco di un biennio (in questo caso è anche previsto il raddoppio delle sanzioni).

Abbiamo poi un esempio eclatante, avvenuto in Toscana, dove un guidatore si è visto comminare una sanzione di 9.350 euro. Se l’argomento t’interessa in modo particolare, dovresti leggere l’articolo Circolare senza assicurazione? Può costarti più della polizza.

Fai attenzione! Un veicolo non assicurato è passibile di contravvenzione anche quando si trova in sosta in un’area pubblica. In poche parole: non è necessario che l’automobile sia in marcia, è sufficiente che l’assicurazione sia scaduta da più di 15 giorni. Se il tuo veicolo non è coperto dall’RC auto, tienilo in un’area privata e provvedi al rinnovo (o al cambio) della polizza prima di rimetterti a guidare su strada.

Cosa succede in caso di incidente con assicurazione auto scaduta

Se circoli senza copertura assicurativa, oltre alle sanzioni di cui abbiamo parlato, si aggiunge un ulteriore rischio se si causa un incidente stradale.

Possono verificarsi due eventualità:

  • se hai la RCA scaduta e sei responsabile del sinistro, i danneggiati vengono risarciti attraverso il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, che poi eserciterà il diritto di rivalsa sul tuo patrimonio personale;
  • se hai la RCA scaduta e sei coinvolto nel sinistro in qualità di danneggiato, otterrai un risarcimento dalla compagnia assicurativa (lo afferma in diverse sentenze la Cassazione, secondo cui il diritto all’indennizzo se la responsabilità è altrui non cade nemmeno in presenza di una polizza scaduta).

Assicurazione auto scaduta semestrale

La Legge stabilisce che le polizze assicurative auto hanno durata di un anno.

[alert type=”yellow”]La scadenza semestrale riguarda solo la rateizzazione del pagamento del premio assicurativo.[/alert]

Infatti, al momento della stipula del contratto, è possibile scegliere di pagare l’intero importo per un anno o in due rate, appunto, semestrali.

Per ciò che riguarda la copertura assicurativa, è sempre valido il periodo di tolleranza di cui abbiamo parlato: se non viene pagata la seconda rata semestrale, decorsi i 15 giorni, il veicolo non è più coperto dall’assicurazione auto.

Ad ogni modo la seconda rata RC auto è sempre dovuta.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarAlfredo

    25 Marzo 2018 a 2:35 pm

    Buongiorno a tutti volevo un informazione con la polizza auto con scadenza annuale e con 15 giorni di tolleranza però la pago prima dei 15 giorni di tolleranza e mi ferma una pattuglia mi viene fatta una sanzione?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      28 Marzo 2018 a 1:40 pm

      Ciao Alfredo,
      No, non viene fatta.

      Rispondi
  2. avatarMAURIZIO P.

    31 Marzo 2018 a 1:29 pm

    GG. MANCATA RC AUTO
    SALVE , MI SON DIMENTICATO DI PAGARLA O DI AVVISARE CHI DI DOVERE , MA LA COMPAGNIA , NON MI HA SEGNALATO LA SCADENZA , VIA MAIL ….
    l’AUTO E’ AZIENDALE , MA HO IL PERMESSO DI USARLA , DOPO AVER LAVORATO NELLA SOCIETA’ PER ANNI ,ESSENDO IN PENSIONE , HO IL PERMESSO DI USARLA , SEGNALANDO I PAGAMENTI DI BOLLO , ASSICURAZIONE ecc. ., E L’HO USATA PER 2 MESI ABBONDANTI DOPO LA SCADENZA

    ARRIVATA 1 MULTA PER LA MANCATA RC . OLTRE 400 EURO , MA SE PAGHIAMO ENTRO 5 GG SCONTA 30%
    DOMANDO , LA SEGNALAZIONE VIENE FATTA ALLE FORZE DEL’ORDINE PIU VICINE AL PROPRIETARIO , UNA VOLTA SOLA ? O ARRIVANO ALTRE MULTE ?
    NOI ABBIAMO ACQUISTATO LA RC IMMEDIATAMENTE , APPENA AVUTO LA CONSEGNA DELLA MULTA .

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      10 Aprile 2018 a 10:06 am

      Ciao Maurizio,
      Viene fatta una segnalazione per ente: se i vigili della città X fanno una segnalazione, multa. Se l’auto si sposta nella città Y e i vigili fanno una segnalazione, altra multa. Mentre non ci è mai capitato di casi con due multe su X.

      Rispondi
  3. avatarClaudio

    3 Aprile 2018 a 8:28 am

    Buongiorno,
    ho un auto con assicurazione scaduta da 3 giorni, volevo procedere con l’acquisto della polizza ma mettendo la data di scadenza al 31/03 il portale non mi fa proseguire dicendomi che devo inserire una data valida ed essendo già al 03/04, forse devo cambiare la data di scadenza al giorno di richiesta della polizza?

    Attendo Vs. gentili risposte e ringrazio.
    Claudio

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      10 Aprile 2018 a 10:05 am

      Ciao Claudio,
      Non si può stipulare una polizza nel passato, quindi devi emettere almeno la data di oggi.

      Rispondi
  4. avatarLuciano

    15 Aprile 2018 a 9:01 am

    Salve, grazie per l’utile articolo. Mi chiedevo: se io compro la nuova assicurazione, magari 20 giorni prima della scadenza, però a decorrere dalla data “scadenza vecchia +15 giorni”, sono comunque coperto quei 15 giorni, oppure se faccio un incidente posso avere problemi? Spero di essermi stato comprensibile, ho notato che nessuno se lo sia domandato. Grazie mille

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      19 Aprile 2018 a 1:48 pm

      Ciao Luciano,
      In teoria sì, ma temo che in caso di sinistro la compagnia si accorgerebbe immediatamente della malafede dell’assicurato.

      Rispondi
      • avatarGiovanni

        4 Dicembre 2018 a 6:16 pm

        Chiedo un’informazione, nel caso stipulassi oggi una polizza che parte da una data futura rispetto alla scadenza di quella attuale, diciamo di un paio di giorni, per semplici ragioni per così dire contabili, mi pare di capire che se circolassi nei due giorni di tolleranza non sarei multabile ma sarei comunque a rischio in caso di incidente, è corretto?
        Lasciando invece l’auto parcheggiata in area sicura (ma non privata) un vigile pignolo potrebbe farmi una multa?
        Ci sono altre controindicazioni da tenere presente?
        Grazie mille in anticipo

        Rispondi
        • avatarLorenzo Leoni

          1 Aprile 2019 a 2:06 pm

          Procedendo con ordine:
          – circolare nei due giorni di tolleranza renderebbe non multabile solo se poi il rinnovo è stipulato con la stessa compagnia dell’annualità precedente. In caso di incidente, non c’è nessun problema solo se – anche qui – si rinnova con la stessa compagnia precedente
          – lasciare l’auto parcheggiata in un luogo pubblico senza assicurazione rende passibili di multa

          Rispondi
  5. avatarSimone

    29 Aprile 2018 a 11:40 pm

    Salve a tutti ,stanotte scade la polizza semestrale,ho 15giorni di tempo per pagarla , se mi fermano i carabinieri sono coperto ?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Maggio 2018 a 10:26 am

      Ciao Simone,
      sì sei coperto.

      Rispondi
  6. avatarroberto

    30 Aprile 2018 a 5:05 pm

    assicurazione scaduta da sette mesi fermato multato e sequestro nono mi e stata comunicata la scadenza posso rivalermi sulla assicurazione?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      8 Maggio 2018 a 6:11 pm

      Ciao Roberto,
      No, ricordarsi la scadenza della polizza è compito dell’assicurato. La compagnia non ha nessun obbligo.

      Rispondi
      • avatarAntonio

        18 Maggio 2018 a 9:18 pm

        Nel decreto cd. bersani risulta previsto l obbligo di avviso di scadenza almeno 30 gg prima quindi l omesso avviso integra responsabilità dell’ assicuratore

        Rispondi
        • avatarangelo

          6 Giugno 2018 a 9:38 am

          vedo che qualcuno dice che l’assicuratore non ha responsabilità e altri dicono di si, chi ha ragione? posso fare causa all’assicurazione? grazie.

          Rispondi
  7. avatarMarina

    14 Maggio 2018 a 8:49 pm

    Buonasera,
    seconda rata semestrale scaduta il 28/2
    L’assicurazione dice di avermi avvisato l’11/3 ma ha cambiato nome a marzo e forse la mail mi è andata negli spam.
    Resta il fatto che l’8/5 il recupero crediti mi avvisa, ho pagato il 9/5 e convinta che fossi coperta ho mosso l’auto il 10/5 (uscita dal mio parcheggio sono stata fermata). Multata, pagata con il 30% di riduzione.
    Sollecito emissione polizza che ottengo il 10/5.
    Alla richiesta di dissequestro del libretto (il mezzo è fermo nel mio parcheggio non l’hanno portata via) portato multa pagata e assicurazione valida dal 10/5 AL 31/8 scopro che l’assicurazione deve essere almeno di 6 mesi.
    L’assicurazione on line mi dice che non possono fare niente e che solo a luglio (1 mese prima della scadenza) possono rinnovare e allungare la validità. E’ corretto?
    Devo tenere ferma l’auto fino a luglio e non c’è nessuna possibilità di allungare la scadenza (pagando) ? non posso andare neanche da un altro assicuratore visto che non ho l’attestato di rischio?
    E’ corretto che l’assicurazione ha emesso scadenza a fine agosto quando di fatto dal 28/2 al 10/5 la polizza non era attiva?

    grazie

    Rispondi
    • avatarAlessandra

      29 Gennaio 2019 a 12:45 pm

      Stesso problema! Qualcuno ha una rsiposta?

      Rispondi
      • avatarLorenzo Leoni

        1 Aprile 2019 a 2:04 pm

        La compagnia deve spedire un avviso di scadenza in forma scritta almeno 30 giorni prima, laddove possibile questo avviso è spedito via posta elettronica.

        Rispondi
  8. avatarVeronica

    15 Maggio 2018 a 4:28 pm

    Per un disguido di mensilità avendo tre macchine ho sbagliato la scadenza del 7aprile col 7maggio mi hanno fermata il 11 maggio mi ha fatto la multa più il sequestro il 14 oggi ho fatto l’assicurazione sono andata di farmi la redazione de la sanzione di un quarto entro i 30 giorni da la scadenza (l’avevano scritto nel verbale il vigile) vado oggi un altro vigile mi dice; che per lui sono passati i trenta giorni tipo senza i 15 di copertura dopo ala scadenza adesso sono confusa quale vigile abi sbagliato

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      21 Maggio 2018 a 11:07 am

      Ciao Veronica,
      la riduzione si applica entro i 30 giorni dalla scadenza del contratto quindi 7 aprile + 30 = 7 maggio. Nel tuo caso la riduzione non è mai stata possibile.

      Rispondi
  9. avatarMargherita

    17 Maggio 2018 a 6:58 pm

    Buonasera, mia nuora ha preso più di 800 € di multa x ass scaduta 20 gg fa scontata del 30 per cento se la paga entro 5 gg.
    Ora ho letto su la legge per tutti che se paga l`ass prima del 30simo gg dalla scadenza la multa sarà ridotta del 70 per cento. È vero?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      21 Maggio 2018 a 11:04 am

      Ciao Margherita,
      Tutto vero.

      Rispondi
      • avatarangelo

        6 Giugno 2018 a 9:42 am

        ma che senso ha se la paghi entro 5 giorni sconto 30 e se la paghi entro 30 sconto 70???? ma cosa dite?

        Rispondi
  10. avatarANNA VINCIGUERRA

    29 Maggio 2018 a 12:21 pm

    26/02/12 domenica è scaduta la 2 rata dell’assicurazione, 09/03/12 rinnovo la polizza con altra compagnia. Oggi 29/05/18 ricevo A.R. della CONSAP per un sinistro di cui non ho memoria alcuna avvenuto il 02/03/12 un avviso di pagamento per € 500,00, desidero sapere sono tutelata dalla precedente assicurazione e cosa devo fare, non c’è una decadenza dei termini o altro?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Giugno 2018 a 5:00 pm

      Ciao Anna,
      Sono poche informazioni per poter giudicare bene la circostanza, ma direi che sei tutelata dalla precedente assicurazione.

      Rispondi
  11. avatarMaris

    2 Giugno 2018 a 8:25 pm

    Buonasera
    La mia assicurazione auto scadra il 4 giugno (polizza semestrale) mi trovo all estero per lavoro e ho dimenticato che la scadenza era cosi vicina
    Per quanti giorni sono.coperta?
    Anche in caso di incidenti?
    E necessario che chiamare l assicurazione per avvisare che andrò a pagare la prossima settimana?
    Grazie mille

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Giugno 2018 a 5:40 pm

      Ciao Maris,
      Sì ha capito bene: alla morte dell’assicurato il beneficiario acquisisce il capitale assicurato (che è scritto in polizza).

      Rispondi
  12. avatarAntonio

    6 Giugno 2018 a 12:01 pm

    Salve, io ho due assicurazioni intestate a mio nome, una sospesa (ed è la principale) dopo aver venduto la mia auto e l’altra attiva sull’auto di mia moglie (tramite legge Bersani) . Se scade la principale, in automatico la principale diventa quella dell’auto in uso da mia moglie? È poi possibile da questa riutilizzare la Bersani per attaccare una nuova assicurazione?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Giugno 2018 a 5:38 pm

      Ciao Antonio,
      Se scade la principale, in automatico la principale diventa quella dell’auto in uso da mia moglie? Non esiste il concetto di assicurazione principale
      È poi possibile da questa riutilizzare la Bersani per attaccare una nuova assicurazione? Sì certo

      Rispondi
  13. avatarSusanna

    12 Giugno 2018 a 7:14 pm

    Ciao , la mia assicurazione auto è scaduta il 6 giugno e ad oggi non l’ho ancora rinnovata considerando i 15 gg in più di copertura. Ma se dovesse accadere qualcosa in questi 15 gg è vero che devo anticipare io i soldi di eventuali risarcimenti danni e che poi l’assicurazione provvederà a ridarmi i soldi? Oppure in caso di sinistro la procedura rimane invariata?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      20 Giugno 2018 a 1:50 pm

      Ciao Susanna,
      Che io sappia, rimane invariata.

      Rispondi
  14. avatarAngelo

    16 Giugno 2018 a 6:20 pm

    Salve volevo sapere ho la polizza semestrale scaduta ieri sono coperto di tutto per circolare? O se le forze dell’ordine mi fermano prendo una multa? Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      20 Giugno 2018 a 1:44 pm

      Ciao Angelo,
      hai 15 giorni di tempo per pagare restando coperto.

      Rispondi
      • avatardimitry

        12 Giugno 2019 a 10:06 pm

        buongiorno volevo 1 info..la mia polizza semestrale (il primo semestre)e scaduta ieri 11.06.2019 oggi che sarebbe il primo dei 15 gg di tolleranza vengo ripreso in un posto di blocco da un telelaser dei vigili (non vengo fermato)che oltre tante cose controllano anche la copertura assicurativa..la domanda è se rischio qualcosa o sono regolare essendo nei 15gg di tolleranza?

        Rispondi
        • avatarLorenzo Leoni

          26 Giugno 2019 a 3:44 pm

          È tutto regolare, a patto che il rinnovo venga pagato entro i 15 giorni di tolleranza.

          Rispondi
  15. avatarGiovanni

    19 Dicembre 2018 a 1:14 pm

    Buongiorno,
    volevo chiedere una cosa: ieri mi è scaduta l’assicurazione annuale, ho ancora 15 giorni di tempo per essere coperto e pagare, ma se volessi cambiare compagnia assicurativa posso farlo adesso durante i 15 giorni di tolleranza?

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      1 Aprile 2019 a 2:04 pm

      Sì, certamente.

      Rispondi
  16. avatargraziano

    6 Marzo 2019 a 12:14 am

    Salve , la mia assicurazione è scaduta il 19/02/2019 , l’ho rinnovata facendo il bonifico il 05/03/2019 solo che mi sono accorto che l’assicurazione mi ha fatto partire il rinnovo dalla data di scadenza cioè il 19/02/2019 , è normale ? Posso contestare e chiedere che deve partite dal 05/03/2019 ? Grazie

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      1 Aprile 2019 a 2:00 pm

      È giusto così perché il pagamento entro 15 giorni dalla scadenza permette di essere assicurati retroattivamente dalla data di scadenza (in questo caso 19/02/2019) anche se si è in ritardo col pagamento.

      Rispondi
  17. avatarLuca

    7 Marzo 2019 a 12:24 pm

    Buongiorno, vorrei sapere se la polizza è possibile rinnovarla a partire dal 16esimo giorno sfruttando i 15 giorni… L’agenzia mi ha detto prima di sì e poi che è possibile ma perderò lo sconto che mi hanno fatto… la polizza è scaduta il 01/03 perchè non posso farla ricominciare dal 16/03? E’ per legge che funziona così oppure è una questione di agenzia/compagnia assicurativa? Grazie

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      1 Aprile 2019 a 1:59 pm

      Per legge è possibile sfruttare i 15 giorni, lo sconto dipende dalle politiche commerciali della compagnia.

      Rispondi
  18. avatarMarco

    20 Marzo 2019 a 6:38 pm

    Salve, se alla scadenza della copertura si cambia compagnia e sono passati almeno 20 giorni dalla scadenza, la nuova polizza decorre dal giorno in cui si paga ?

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      1 Aprile 2019 a 1:58 pm

      Sì, esatto.

      Rispondi
  19. avatarFrancesca

    25 Marzo 2019 a 8:42 pm

    La mia polizza semestrale è scaduta da un mese
    Quando andrò a rinnovarla, la nuova polizza partirà dal giorno del rinnovo o da quello in cui è scaduta?

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      1 Aprile 2019 a 1:58 pm

      Se intendiamo che è scaduta la rata semestrale, al momento del pagamento sarà attiva dal momento in cui è scaduta.
      Se intendiamo che è scaduta al termine annuale, sarà attiva dal momento del pagamento.

      Rispondi
  20. avatarroberta

    3 Aprile 2019 a 2:18 pm

    buonasera, il semestre è sempre da pagare? anche se c e documentazione di passaggio proprietà x decesso assicurato avvenuto prima della scadenza però senza dare comunicazione alla Compagnia?
    Grazie
    Roberta

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      26 Giugno 2019 a 3:46 pm

      Se non è stata data comunicazione alla compagnia, il semestre è da pagare e poi si può richiedere il rimborso.

      Rispondi
  21. avatarRamona

    13 Aprile 2019 a 12:17 pm

    Salve a tutti vorrei un info, l’assicurazione annuale mi è scaduta a dicembre è ancora devo rinnovarla , quando farò il contratto nuovo scendo di classe? Ero prima classe! Grazie in anticipo !

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      26 Giugno 2019 a 3:45 pm

      Scende di classe ma deve rinnovare prima che siano passati 10 mesi dalla scadenza.

      Rispondi
  22. avatarMonica

    28 Maggio 2019 a 4:49 pm

    Buonasera avrei bisogno di un informazione a me scade l assicurazione al 29/7 ma sono fuori regione fino al 10/8 posso tornare a casa con l assicurazione scaduta? Premetto che dal 29/6 nn sono ancora scaduti i 15 giorni grazie aspetto risposta

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      26 Giugno 2019 a 3:45 pm

      Certo, per 15 giorni si può circolare tranquillamente.

      Rispondi
  23. avatarbruno gallinotti

    19 Giugno 2019 a 8:51 pm

    Buonasera, assicuro l auto annualmente ma pago il premio semestralmente. Ad aprile 2019 scade il primo semestre, mi dimentico e l’assicuratore non mi trova, pur sapendo dove abito e dove lavoro. Mia figlia viene fermata dalla stradale, con la polizza scaduta, e giustamente viene multata. 607 euro e punti 10 sulla patente. L’amico assicuratore ha qualche responsabilità ? Ormai ho pagato ….saluti . Bruno

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      26 Giugno 2019 a 3:44 pm

      L’assicuratore non ha responsabilità perché non è tenuto a ricordare le scadenze ai clienti, dovrebbe farlo per professionalità e per dare un senso alle provvigioni che prende.

      Rispondi
  24. avatarclaudio

    26 Giugno 2019 a 10:00 am

    dovendo ritirare un’auto nuova dal venditore situato a 100 km dalla mia abitazione e lasciare la mia per la rottamazione all’autosalone nel momento del ritiro della nuova, come posso trasferire la mia polizza sulla nuova auto tenendo presente che : 1) l’auto vecchia deve essere assicurata fino al mio arrivo dal venditore, 2) l’auto nuova deve essere assicurata nel tragitto verso casa mia ( per il trasferimento della polizza necessiterà una certa integrazione per l’aumento di potenza della nuova auto ). Dovrà essere comunicata l’ora esatta di questo scambio all’assicurazione?
    Grazie CLAUDIO

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      26 Giugno 2019 a 3:42 pm

      Dipende dalla compagnia di assicurazione: alcune vogliono sapere l’ora precisa, quindi per esempio lei può comunicare le 15.00, fare in modo di essere all’autosalone alle 14.50 e ripartire alle 15.01.
      Altre compagnie, invece, si accontentano di sapere il giorno del cambio e – solo per quel giorno e solo per il tragitto “ragionevole” – saranno coperte contemporaneamente le auto.

      Rispondi
  25. avatarmdl

    2 Agosto 2019 a 2:22 pm

    Buongiorno,
    la copertura dei 15 giorni di tolleranza è valida solo se poi opererò il rinnovo con la stessa compagnia, corretto?
    Domanda simile: nell’ipotesi che io decidessi di non stipulare più alcuna assicurazione (veicolo inattivo a da rottamare) in quei 15 giorni posso ancora circolare?
    Grazie per la risposta

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      12 Settembre 2019 a 2:31 pm

      Buongiorno, la copertura è valida anche se si rinnova con un’altra compagnia a patto che non si provochino né si subiscano incidenti e che non si venga fermati per un controllo da parte dell’autorità.
      Con le stesse condizioni si può quindi circolare.

      Rispondi
  26. avatarScarponi damiano

    8 Agosto 2019 a 9:34 am

    DA MAGGIO 2017 CHE LA MIA AUTO NON è PIU ASSICURATA,
    SE DEVO ASSICURARLA PERDO LA CLASSE DI MERITO CHE HO VISTO CHE PASSATO PIU DI UN ANNO?

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      12 Settembre 2019 a 2:28 pm

      No: la classe di merito si conserva per 5 anni.

      Rispondi
  27. avatarFradella antonio

    8 Agosto 2019 a 10:17 pm

    Buona sera, vorrei chiedere un informaziine.
    Un mio cognato à una assicurazione per una macchina da voi lui Abita in belgio e riattiva l’assicurazione ogni anno quando viene in férié. Se per caso l’assicurazione non Venisse riaperta prima della scadenza annuale.

    Cosa accaderebbe del contratto e dei soldi rimasti

    Degli amici ci anno detto che in italia il contratto sarebbe annullato e i soldi rimasti sarebbero perduti.

    SAREBBE POSSIBILE RICEVERE LA RISPOSTA VIA EMAIL.

    la risposta la potete pure publicare potrebbe servir à altre persone

    Grazie per la vostra risposta e scusate per gli eventuali sbagli nelllo scritto in lingua ITALIANA

    Fradella antonio
    Belgio

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      12 Settembre 2019 a 2:33 pm

      Buongiorno, dipende da quanto previsto dalle condizioni sottoscritte in polizza, perché per esempio alcune compagnie consentono le riattivazioni solo per un tot di tempo o un tot di volte, esauriti i quali non si può più procedere e si perdono sia contratto che soldi.
      Deve controllare per forza sul set informativo, non possiamo fornire una risposta precisa senza conoscere di che compagnia si tratta.

      Rispondi
  28. avatarEnza

    5 Settembre 2019 a 1:27 pm

    Io ho bisogno di aiuto in che senso subito mi spiego
    Ho una macchina ferma da 5 anni ora o provato a fare l’assicurazione ma e altissima perche ho una polizza pagata solo il primo semestre il secondo nn lo pagato e nn posso più usufruire della legge bersani per favore se potete rispondete grazie anticipatamente

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      12 Settembre 2019 a 2:35 pm

      Non c’è altro modo che ripartire dalla classe 18, purtroppo.

      Rispondi
  29. avatarluca

    9 Settembre 2019 a 8:38 pm

    15 i giorni di copertura vale anche se ho fatto assicurazione con altro compania dopo 5 giorni di scadenza

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      12 Settembre 2019 a 2:34 pm

      Se ha fatto una polizza dopo 5 giorni, i 15 giorni di copertura non servono perché è già assicurata dal sesto con la nuova compagnia.

      Rispondi
  30. avatarELE12

    11 Settembre 2019 a 12:46 pm

    Buongiorno,
    vorrei chiederle se è possibile stipulare un contratto con una nuova compagnia assicurativa quando con la vecchia c’è un debito .

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      12 Settembre 2019 a 2:28 pm

      Certamente, ma bisogna sapere che la vecchia compagnia può procedere al recupero forzoso di quanto dovuto.

      Rispondi
  31. avatarMarco Innocenti

    11 Settembre 2019 a 12:46 pm

    Buongiorno. A gennaio 2018 la mia compagna è stata fermata con l’assicurazione scaduta da 19 giorni. Dopo aver pagato la polizza siamo andati dalla polizia stradale la quale ci ha comunicato l importo della sanzione da pagare (580 euro ridotti del 70% in quanto la polizza era scaduta da meno di 30gg. Abbiamo pagato 148 euro). Successivamente la polizia ci ha restituito la carta di circolazione e abbiamo ripreso possesso dell’auto. A settembre 2019 è arrivata una cartella da Equitalia con un totale di 1980euro da pagare relativa al verbale.
    Abbiamo paura che la polizia stradale ci abbia comunicato un importo errato e la multa risulti come non pagata.
    Che dobbiamo fare?
    Grazie. Marco

    Rispondi
    • avatarLorenzo Leoni

      12 Settembre 2019 a 2:36 pm

      Non sappiamo il motivo per cui è arrivata la cartella (inesattezze nel pagamento? pagamento parziale?). Le consigliamo di rivolgersi ad un avvocato per contestare la cartella.

      Rispondi
  32. avatarStefano Tavilla

    20 Dicembre 2020 a 1:38 pm

    Tutto molto chiaro. Grazie !

    Rispondi
  33. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)