Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: come riattivare una polizza

Assicurazione auto: come riattivare una polizza

Sono moltissime le compagnie che permettono di sottoscrivere un contratto di assicurazione auto con la possibilità di sospensione e riattivazione. Ma come si riattiva una polizza?

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Riattivare la polizza di una assicurazione auto: cosa sapere
  • Cosa avviene dopo aver riattivato la polizza

assicurazione auto riattivare polizza

Quella di sospendere e poi riattivare l’assicurazione auto può essere una scelta molto conveniente per chi sa che non userà il proprio veicolo per un dato periodo di tempo. Sul mercato assicurativo italiano quasi tutte le coperture assicurative offrono questa possibilità ma, prima di far partire l’interruzione della polizza, è bene sapere come poterla riattivare.

Preventivo assicurazione auto

Riattivare la polizza di una assicurazione auto: cosa sapere

La riattivazione della polizza assicurativa avviene esclusivamente in seguito a un’esplicita richiesta fatta alla compagnia per mezzo raccomandata, telefono o via fax. La riattivazione può avvenire anche la propria Area Clienti: tutto dipende dalle condizioni presenti nel contratto stipulato con la propria compagnia.

Dopo aver attivato la procedura, si dovrà attendere la spedizione da parte della compagnia del nuovo certificato di assicurazione.

Attenzione però, mentre la sospensione è gratuita, la riattivazione potrebbe comportare dei costi. C’è chi la concede gratuitamente e chi, invece, chiede anche 30 euro.

Al fine della sospensione, e quindi anche della riattivazione, è fondamentale essere un buon cliente. Ciò significa che, se non si è in regola con le rate, non si è pagato per intero il premio annuale o si ha il vincolo del leasing sul mezzo, l‘assicurato non può sospendere la propria polizza.

Ricorda inoltre che la riattivazione deve avvenire entro 12 mesi dal giorno della sospensione. In caso contrario, il contraente cessa in automatico di essere tale e, oltre a perdere il diritto di conservare la classe di merito, deve preoccuparsi di stipulare un nuovo contratto assicurativo.

Infine, il contraente che venda o rottami il mezzo per acquistarne uno nuovo, può effettuare comunque la riattivazione della polizza se il nuovo veicolo appartiene alla medesima tipologia e a condizione che fornisca alla compagnia la documentazione che certifica la cessione. Lo stesso vale in caso di furto se il proprietario dimostra che il mezzo è stato custodito all’interno di luoghi chiusi.

Cosa avviene dopo aver riattivato la polizza

La riattivazione comporta la proroga della validità della polizza. Ciò significa che, se l’assicurazione è stata sospesa per sei mesi, il rinnovo in seguito alla riattivazione avrà la durata di sei mesi.

Spesso quella di sospendere l’assicurazione auto per poi riattivarla in un secondo momento comporta costi accessori. Rispetto alle polizze temporanee o semestrali, tuttavia, questa soluzione resta generalmente la più conveniente e la meno restrittiva.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Amato

Classe '82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, ho da sempre coltivato la passione per la scrittura. Adesso che sono 'cresciuto' ho fatto di questa passione la mia professione. Studiare, per acquisire maggiore consapevolezza dei propri mezzi e per ampliare il proprio bagaglio di esperienze è la chiave per il successo.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350