Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: prezzi in aumento per Tesla?

Assicurazione auto: prezzi in aumento per Tesla?

Aumento del prezzo dell'assicurazione auto in casa Tesla: a dirlo l'AAA - l'Associazione Automobilistica Americana. I motivi? Le automobili Tesla sono coinvolte in troppi incidenti.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Tesla e assicurazione auto: troppi incidenti
  • I modelli Teslapresi in esame
  • Le previsioni per il futuro

assicurazione auto tesla

La forza della casa automobilistica del genio avveniristico di Elon Musk è nota ormai a tutti. Tesla è riuscita a imporsi in un mercato stra competitivo, con un progetto unico e riconoscibile. Ma con i troppi elogi, spesso, arrivano anche le critiche. Se poi a muoverle è l’Associazione Automobilistica Americana, tutto assume una connotazione diversa.

Preventivo assicurazione auto

Tesla e assicurazione auto: troppi incidenti

Secondo il rapporto dell’Highway Loss Data Institute (HLDI) le auto Tesla sono state coinvolte in un numero di incidenti maggiori rispetto alla concorrenza (Mercedes Classe E, BMW Serie 5, Audi A6 e Volvo XC70). Come se non bastasse, le spese di riparazione raggiungono cifre parecchio alte e questo comporta uno onere maggiore per le casse delle compagnie assicurative.

Questo “piccolo scherzo di statistica”, infatti, potrebbe far lievitare il costo dell’assicurazione auto del 30%. Attenzione, però, non tutti i modelli Tesla sono coinvolti in questa operazione.

I modelli Teslapresi in esame

L’analisi condotta dall’HLDI prende in considerazione i modelli Tesla dal 2014 al 2016. Nello specifico, la Model S e la Model X. Ed è su queste due auto che ruota l’intera vicenda.

La Model S (con trazione posteriore) è stata coinvolta il 46% in più in incidenti stradali rispetto alla media, con costi di riparazione più alti del 50%, se paragonati ai modelli citati nel paragrafo precedente. La Tesla Model X, invece, registra meno sinistri (41%), ma mantiene dei costi di riparazione davvero proibitivi (89%).

Naturalmente, la società di Palo Alto non è d’accordo con la decisione dell’Associazione Automobilistica Americana e critica il modo in cui hanno diffuso i dati di HLDI. In una mail inviata ad Automobile News, Tesla ha dichiarato:

“Questa analisi è severamente difettosa e non riflette la realtà. Tra le altre cose, confronta Tesla Model S e Model X con vetture che non sono paragonabili, tra cui anche una Volvo Station Wagon.”

Inoltre l’analisi non combacia con un recente rapporto del National Traffic Administration (NHTSA) dove si evince che gli incidenti che hanno coinvolto autovetture Tesla, con l’avvento del sistema Autopilot, si sono ridotti del 40%.

Le previsioni per il futuro

Non sarà una notizia del genere a far crollare l’impero costruito da Elon Musk. Anche perché in Asia, ad esempio, è già pronto un pacchetto assicurativo che copre sia le funzioni di sicurezza del pilota automatico sia i costi di manutenzione. L’obiettivo, dichiarato dall’azienda stessa, è quello di uscire sui mercati di tutto il mondo con un unico pacchetto globale.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Amato

Classe '82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, ho da sempre coltivato la passione per la scrittura. Adesso che sono 'cresciuto' ho fatto di questa passione la mia professione. Studiare, per acquisire maggiore consapevolezza dei propri mezzi e per ampliare il proprio bagaglio di esperienze è la chiave per il successo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350