Assicurazione auto: controllala con “Il portale dell’automobilista”
Controllare la propria assicurazione auto è indispensabile. Oggi, tramite “Il portale dell’automobilista”, puoi ridurre il rischio di far circolare illegalmente il tuo veicolo per le strade.
Sommario
Come controllare l'assicurazione auto
Le conseguenze per chi guida senza assicurazione
Per legge non si può circolare sulle strade italiane senza che la propria auto sia assicurata. Sottovalutare gli strumenti attraverso i quali poter controllare l’assicurazione auto dunque è un grave errore.
Inoltre, se è vero che l’abolizione del rinnovo automatico e la diffusione delle assicurazioni online ha abbassato i costi legati al mondo assicurativo, è vero anche che sempre più spesso gli avvisi non arrivano per tempo al domicilio dell’assicurato e che la RC-auto scada senza essere rinnovata.
Come controllare l'assicurazione auto
Affinché gli automobilisti non corrano il rischio di circolare con l’assicurazione auto scaduta, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti da qualche anno a questa parte ha creato “Il portale dell’automobilista”. Si tratta di un sito web all’interno del quale è possibile consultare tutte le scadenze legate a un veicolo semplicemente inserendo la targa.
Esiste anche un’app per smartphone che, oltre a mostrare la copertura assicurativa della vettura, permette di conoscere la classe ambientale di appartenenza, gli uffici della Motorizzazione civile, le officine autorizzate e i medici certificatori. Il Portale dell’Automobilista è disponibile 24 ore su 24, oltre che gratuito.
Le conseguenze per chi guida senza assicurazione
Chiunque sia sorpreso a guidare un veicolo non coperto da assicurazione auto è soggetto a una multa oltre che al sequestro dell’auto. La multa può andare da un minimo di 841 euro a un massimo di 3.287 euro.
Ovviamente la somma da pagare si riduce notevolmente (di un quarto) se si provvede a rinnovare l’assicurazione entro 15 giorni dal termine di scadenza o se, previa autorizzazione dell’organo accertatore entro 30 giorni dalla multa si provvede alla demolizione e alla radiazione del mezzo.
Il controllo dell’assicurazione auto spetta alle Autorità competenti. Il modo più tradizionale attraverso cui questo controllo avviene è facendo fermare il mezzo per accertarsi che sia tutto in regola. Per fare ciò le forze dell’ordine utilizzano inoltre sistemi all’avanguardia: telecamere che, montate su tripodi, sono in grado di verificare la copertura assicurativa del mezzo attraverso il database della Motorizzazione Civile.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento