Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: niente multa per le targhe straniere

Assicurazione auto: niente multa per le targhe straniere

Veicoli con targhe straniere? Per loro niente multa anche se non sono coperti dall'assicurazione auto.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Assicurazione auto valida per i furbetti con targa estera
  • Targhe straniere: non eludono solo l'RC auto

 

assicurazione auto

L’assicurazione auto non è regolare? Con targa straniera nessuna sanzione.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Assicurazione auto valida per i furbetti con targa estera

Un’auto con targa straniera può circolare in Italia senza problemi di assicurazione auto. Di fatto è questa l’attuale situazione nel nostro paese, dove le forze dell’ordine non possono contestare la mancanza di copertura assicurativa di fronte, appunto, ad un veicolo con targa estera.

Chi abita in Veneto è ormai abituato a vedere molte targhe dell’est europa nel traffico stradale. Ma forse non sa che le forze dell’ordine non possono applicare ai proprietari o ai guidatori di quelle auto le pesanti sanzioni previste in mancanza della copertura RC auto. Proprio la Polizia locale del consorzio Padova Ovest ha sollevato il quesito, ricevendo risposta in una nota del Ministero dell’Interno, servizio Polizia stradale, numero 300/A/2792/17/124/9 del 3 aprile:

[…] In ragione di quanto sostenuto dal’ UCI in merito alla vigenza del principio della cosiddetta “copertura presuntiva” per i veicoli muniti di targa di immatricolazione di uno degli Stati indicati nell’allegato 1 del decreto ministeriale del Ministero dello Sviluppo Economico, n. 86 del 1 aprile 2008, si ritiene che per tali veicoli sia esclusa l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 193 CdS, anche quando, attraverso qualsiasi mezzo, sia accertato che il veicolo immatricolato in uno di quei Paesi sia effettivamente sprovvisto di copertura assicurativa.

Ad analoga soluzione deve pervenirsi nel caso in cui venga accertato che il veicolo circoli sul territorio dello Stato da più di un anno e non si sia proceduto alla sua “nazionalizzazione” attraverso immatricolazione. Infatti, in tal caso, sebbene il veicolo circoli illegittimamente sul territorio dello Stato in quanto non più in circolazione internazionale, si ritiene che non possano essere contestate le violazioni di cui all’art. 193 CdS, in in ragione della sussistenza di una regolare immatricolazione straniera e della relativa copertura assicurativa.

Ad ogni modo, quale sarebbe la sanzione per un veicolo sprovvisto di assicurazione auto? 849 euro, ridotti a un quarto se si viene attivata una polizza entro 30 giorni, e confisca del mezzo.

Targhe straniere: non eludono solo l’RC auto

Non sono solo gli stranieri, anche se stabiliti da tempo nel nostro paese, a circolare con targa estera. Molti italiani approfittano della targa straniera per eludere i controlli automatici sulle infrazioni stradali, ma anche bollo o superbollo oltre all’RC auto.

Le eventuali multe a veicoli con targa straniera andrebbero notificate agli intestatari stranieri e spesso, anche quando ciò avviene, non vengono comunque pagate. Per giunta, molte compagnie assicurative dell’Est, in caso di sinistro in Italia, risarciscono solo una parte del danno e il resto rimane a carico dell’UCI. L’Ufficio centrale italiano garantisce in Italia la copertura secondo il sistema internazionale della Carta verde.

Il nocciolo della questione resta comunque la permanenza di un veicolo in Italia: non è facile dimostrare che sia superiore a un anno e in modo continuativo.

Assicurare l’auto è obbligatorio, oltre che importante: ricordiamocelo sempre! E quando l’RC auto è scaduta? Ti consiglio di vedere l’articolo Assicurazione auto scaduta: cosa devi sapere.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMauro

    1 Giugno 2017 a 8:33 am

    Buongiorno,
    io ho ricevuto, a distanza di 4 anni, una multa per un mancato pagamento di un parcheggio in Croazia.
    Cosa succede se non la pago?

    Rispondi
  2. avatarTony

    1 Giugno 2017 a 10:18 am

    Vista la natura sociale della RC dovrebbe essere nazionalizzata e inglobata nel prezzo carburanti..le compagnie potrebbero versare mensilmente la quota introitata allo Stato che si potrebbe occupare dei risarcimenti direttamente..fine del problema RC..alle compagnie private potrebbero restare solo le opzioni tipo KASKO SOCCORSO STRADALE e FURTO/INCENDIO

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)