Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: multa nulla in assenza di un agente

Assicurazione auto: multa nulla in assenza di un agente

Street Control e multe automatizzate. Questo è il progetto - già in atto - per contrastare il flusso di veicoli che circolano con l'assicurazione auto scaduta. Eppure la multa emessa attraverso questi sistemi è nulla: a chiarirlo è il Ministero dei Trasporti.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  •  Assicurazione auto scaduta: come si effettua la verifica?
  • Circolare senza assicurazione auto: le sanzioni previste dalla Legge

assicurazione auto multa assenza agente

3 giugno 2017: questa è una data che i trasgressori ricorderanno molto bene. È quando il Ministero dei Trasporti rilascia una circolare dove conferma la presenza di un agente per contestare la mancata copertura dell’assicurazione auto.

Preventivo assicurazione auto

 Assicurazione auto scaduta: come si effettua la verifica?

Per verificare il mancato pagamento della polizza assicurativa, le forze dell’Ordine possono utilizzare esclusivamente i dispositivi già in uso come ad esempio Targa System. Con la circolare del Ministero si pone un limite alle registrazioni effettuate dalle telecamere installate sulle auto della Polizia locale.

Quest’ultime possono continuare a segnalare le infrazioni di noi automobilisti, ma affinché la contravvenzione sia valida occorre verificare due condizioni:

  1. l’automobilista non deve essere nei paraggi o all’interno dell’abitacolo;
  2. il procedimento deve essere necessariamente supervisionato da un agente.

Questa decisione riuscirà a combattere la cattiva abitudine di circolare senza un regolare contratto assicurativo. A titolo informativo ti ricordo che, solo nel 2015, le auto coinvolte sono circa 4 milioni.

Circolare senza assicurazione auto: le sanzioni previste dalla Legge

Tra gli 841 e i 3.287 euro: ecco il range previsto da chi circola senza RC Auto. A questo importo, naturalmente, va aggiungo il sequestro del veicolo. Il mezzo può essere restituito solo dopo 60 giorni e solo dopo avere pagato la multa, le spese di custodia del veicolo e quelle del premio assicurativo per un periodo non inferiore ai 6 mesi.

Volendo, la sanzione può essere ridotta di un quarto. E questo occorre solo in due casi:

  1. se la polizza è riattivata entro 30 giorni dalla scadenza;
  2. se il mezzo viene rottamato entro 30 giorni dalla scadenza della contestazione.

Insomma, per evitare inutili sanzioni, meglio circolare sempre con una regolare RC Auto.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Amato

Classe '82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, ho da sempre coltivato la passione per la scrittura. Adesso che sono 'cresciuto' ho fatto di questa passione la mia professione. Studiare, per acquisire maggiore consapevolezza dei propri mezzi e per ampliare il proprio bagaglio di esperienze è la chiave per il successo.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarUgo

    20 Giugno 2017 a 11:29 am

    Forse era opportuno che il titolo e/o l’esordio fossero meno illusori, esplicitando subito che resta valido Targa System (come riportato sotto) . Temo inoltre una svista riguardo la circolare. Quella scaricabile tramite il vostro link da un sito per operatori di Polizia Locale è una brutta scansione che riporta solo la data in cui è stata protocollata da qualche comando locale nel GIUGNO 2016, con riferimento ad una richiesta del marzo dello stesso anno (può darsi perciò che nel frattempo le cose sian cambiate). Inoltre si basa solo sulla mancata omologazione/approvazione ed ev. revisione dei dispositivi (e non cita quali), diversamente il loro uso rientrerebbe nei casi in cui la contestazione immediata non sarebbe necessaria. Per giunta si sottopone al parere del Ministero dell’Interno/Dipartimento della P.S., della cui risposta noi non abbiamo notizia.
    E infine mi sfugge la logica nella conclusione dell’articolo: quello che in esordio parrebbe un ammorbidimento della situazione attuale a favore dell’eventuale trasgressore, con l’annullamento di chissà quanti verbali, diventa qulacosa che finalmente riuscirà a combattere la cattiva abitudine di circolare senza assicurazione.

    Rispondi
  2. avatarGiovanni Amato

    9 Agosto 2017 a 5:33 pm

    Ciao Ugo,

    intanto grazie per il commento; lo apprezzo molto. Ma veniamo alla questione che hai sollevato.
    Dunque, il discorso in realtà è molto semplice: non è possibile verbalizzare una multa, in maniera del tutto automatizzata. Il Targa System è l’evoluzione del tagliando. Tutto qui. La multa, per essere valida, deve “passare” dalla supervisione di un agente. E qui, si arriva alla chiusa: se circoliamo con una regolare RC auto, non corriamo alcun problema. 🙂

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350