Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: la denuncia del Movimento 5 Stelle

Assicurazione auto: la denuncia del Movimento 5 Stelle

È arrivata fino in Europa la denuncia del Movimento 5 Stelle che accusa il Governo di essere vicino alle lobby delle assicurazioni creando il divario prezzi tra Nord e Sud. Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo e quali sono le proposte per risparmiare sull'assicurazione auto.

Ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2022

Sommario

  • Assicurazione auto: il divario tra Nord e Sud
  • La denuncia del Movimento 5 Stelle
  • #RCAutoEqua, qual è l'obiettivo finale?
  • Come risparmiare? Confronta le assicurazioni!

assicurazione auto movimento 5 stelle denuncia

Assicurazione auto: il divario tra Nord e Sud

La differenza tra Nord e Sud sul costo dell’assicurazione auto non è una novità. Nel 2015, secondo i dati raccolti dall’osservatorio prezzi di 6sicuro, la forbice è rimasta invariata senza sostanziali miglioramenti. Un primato che non si ferma solo al suolo italiano, ma si estende in tutta Europa.

Tornando alla nostra realtà sappiano che molte regioni del Mezzogiorno sono tra le più care d’Italia e i prezzi, nonostante siano diminuiti significativamente, rimangono i più alti della penisola. Per esempio la Campania attesta il preventivo medio più economico sui 926,28 € mentre, il Friuli-Venezia Giulia, a 377,77 €. 

Una differenza che sembrava destinata a sparire con la famosa “Tariffa Italia” ma che, nonostante gli sforzi, è desinata a restare invariata.
assicurazione auto

La denuncia del Movimento 5 Stelle

Nella giornata del 3 marzo, il partito ha portato a Bruxelles una interrogazione contro il Governo, reo di non essere mai intervenuto per contrastare il caro prezzi dell’RC auto e non proteggere i consumatori. Il senatore Sergio Puglia afferma che:

“Da decenni Governi di destra e sinistra consentono che vengano violati i diritti dei consumatori (art. 18, Carta dei diritti Ue) in spregio alle norme che regolano il principio di non discriminazione territoriale (art. 21, Carta dei diritti Ue). L’imposizione, riservata ai soli automobilisti del Sud, di tariffe salatissime che superano di oltre il doppio i premi assicurativi applicati a chi un’auto ha la “fortuna” di guidarla al Nord, è la palese dimostrazione della sudditanza dei nostri governanti al potere delle compagnie di cartello”

Secondo Puglia afferma le compagnie assicurative ledono l’articolo 169 TFUE (interessi economici dei cittadini-consumatori), il 101 TFUE (regolamentazione della concorrenza) e articoli 18 e 21 della Carta dei diritti. In questa situazione il rapporto tra lobby assicurative e Governo non è assolutamente normato rendendo il secondo succube delle prime.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

#RCAutoEqua, qual è l’obiettivo finale?

Sui canali social gli aggiornamenti sono costanti e l’hashtag #RCAutoEqua raccoglie tutti gli aggiornamenti del caso. Ricordo che il Movimento 5 Stelle non è nuovo sull’argomento, era già riuscito a far inserire alla Camera dei Deputati l’articolo 7, comma 2 al DDL Concorrenza (2085) che prevedeva l’istituzione di una assicurazione pubblica per premiare i cittadini virtuosi, specialmente nelle provincie di Napoli e Caserta.

Cosa significa in termini economici? Gli automobilisti che non abbiano avuti incidenti negli ultimi 5 anni, residenti al Sud, potranno risparmiare una cifra compresa tra il 30 e il 50% di quanto pagano attualmente.

Tweet riguardo #RCautoEQUA

Come risparmiare? Confronta le assicurazioni!

Risparmiare non è impossibile e il confronto è ancora la migliore arma che hai a disposizione per salvaguardare il tuo portafoglio. Questo perché le compagnie online hanno costi inferiori rispetto a quelle tradizionali perché non devono mantenere una rete agenziale, che a sua volta deve pagare affitti e dipendenti, ecc.  

Vuoi tenere da parte 800 € per un tuo progetto? Scopri come calcoliamo il risparmio e fai un preventivo nel nostro comparatore.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350