Assicurazione auto: miliardi di perdite per bugie ed errori
Bugie ed errori sull'assicurazione auto provocano danni di miliardi alle assicurazioni. Ma quanto perdono le compagnie e quali sono le menzogne ricorrenti?
Sommario
Assicurazione auto: le bugie fanno molto male
Dove si mente o si sbaglia?
Chi guida la macchina
Chilometraggio annuale
Dettagli sull'auto e sul suo utilizzo
L'auto è "garaged"?
Allora come risparmio sull'RC auto?
Sbagliare alcune informazioni sulla domanda di un'assicurazione auto per ottenere un premio più basso potrebbe sembrare cosa da poco. Ma per le compagnie è un grosso problema. Quanto grosso? Parliamo di miliardi di dollari...
Assicurazione auto: le bugie fanno molto male
Le bugie e gli errori onesti da parte dei clienti e degli agenti di assicurazione sono costati alle compagnie circa 29 miliardi di dollari nel 2016. Lo rivela una nuova relazione di Verisk Insurance Solutions, società di analisi dei dati. Dunque, secondo la stima, quell'importo equivale al 14% del totale dei premi che gli automobilisti pagano per l'assicurazione auto.
Le informazioni inesatte portano quasi sempre ad abbassare il premio e le perdite per le compagnie sono ingenti.
Tuttavia è una brutta idea quella di mentire alle compagnie d'assicurazione. Le frodi alle assicurazioni sono contro la legge e le compagnie sono in grado di scovare le discrepanze con vari strumenti. Tant'è che le imprese assicurative possono anche negare la copertura sulle richieste che presentano imprecisioni o palesi menzogne.
Dove si mente o si sbaglia?
Vediamo subito una selezione dei dettagli che i clienti alterano, sbagliano o omettono di più e le relative perdite per le compagnie.
Chi guida la macchina
Andrebbero indicati i guidatori della famiglia autorizzati a condurre il veicolo. Verisk stima che nel 12 fino al 15% delle polizze di assicurazione auto non sono elencati tutti i guidatori. Il costo di queste imprecisioni è di 10,3 miliardi di dollari.
Chilometraggio annuale
Le compagnie di assicurazione spesso offrono sconti per chi percorre pochi chilometri. Ma è sempre difficile valutare il chilometraggio e tendiamo a sottostimarlo. Infatti questo parametro è suscettibile di errori onesti e di stime poco accurate, che però pesano sulle compagnie assicurative di ben 5,4 miliardi di dollari.
Dettagli sull'auto e sul suo utilizzo
Il tipo e l'età di un'auto, chi lo possiede e se viene utilizzato per affari sono alcuni dei dettagli che riguardano i prezzi delle assicurazioni auto. Alcuni errori si verificano anche a causa di incomprensioni. Ad ogni modo il costo è di 4,1 miliardi di dollari.
L'auto è "garaged"?
L'assicurazione auto si basa in parte su dove il veicolo è "garaged", ovvero dove è di solito parcheggiato quando non è in uso. A volte la gente dimentica di informare l'assicuratore quando si trasferisce. Ma alcuni clienti elencano addirittura un indirizzo diverso per ottenere un prezzo più conveniente. Un esempio riportato da Verisk? Un veicolo assicurato a Gary, Indiana, ma garaged a Chicago avrebbe un prezzo del 35% in meno di quello che dovrebbe. Il costo per le assicurazioni? 2,9 miliardi di dollari.
Allora come risparmio sull'RC auto?
Abbiamo visto i gravi danni che menzogne e errori infliggono al settore assicurativo. Inoltre le bugie hanno le gambe corte e non è mai una buona idea tentare di imbrogliare.
Per fortuna ci sono modi modi migliori e legali per risparmiare molto sull'assicurazione auto! Confrontando le tariffe sul comparatore gratuito potrai scoprire le ottime offerte per chi sceglie di sottoscrivere online l'RC auto.
Il servizio di comparazione di 6sicuro è online dal 2000. Il risparmio che milioni di automobilisti hanno avuto in tutti questi anni è del tutto onesto e avvallato dalle stesse compagnie assicurative.
Se ti fidi di un servizio sicuro, risparmi in modo pulito e intelligente.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento