L'orizzonte dell'assicurazione auto è vicino: cos'ha in serbo per noi l'insurtech?
Sommario
Insurtech: il domani delle assicurazioni
L'assicurazione auto del futuro
Le imprese assicurative si rinnovano di pari passo con l'evoluzione tecnologica. Il settore dell'assicurazione auto è uno dei più coinvolti negli scenari innovativi prospettati dal digitale. E l'assicurazione auto non è da meno.
Insurtech: il domani delle assicurazioni
Secondo la Juniper Research, l'istituto di ricerca che dal 2001 si occupa di analisi dei mercati coinvolti o operanti in ecosistemi digitali, il futuro dell'assicurazione sarà l'insurtech. L'obiettivo del mix digitale su cui si struttureranno i servizi e le offerte delle compagnie assicurative è un polizza confezionata su misura per ogni singolo cliente.
Il succo del rapporto "Fintech Future: Market Disruption, Leading Innovators & Emerging Opportunities 2016-2021" è questo: il comparto assicurativo è in rapida trasformazione e le compagnie tradizionali dovranno sapere rinnovarsi. Per loro la sfida sarà affrontare le conseguenze derivanti dall'entrata sul mercato di start up che basano la loro vision proprio sulle opportunità del digitale.
Qualche numero? Nel 2021 le piattaforme di insurtech cresceranno del 34%. Le stime sui ricavi sono altrettanto significative: si passerà dai 175 miliardi di dollari del 2016 ai 235 miliardi nel 2021.
Insomma: nuovi modelli di business nell'orizzonte delle nuove compagnie, ma anche di quelle tradizionali che non vogliono soccombere o addirittura cavalcare le nuove opportunità.
L'assicurazione auto del futuro
Abbiamo detto che la grande personalizzazione dei prodotti assicurativi sarà il futuro del settore e ciò vale anche per l'assicurazione auto. Ma come, il digitale, può aiutare a raggiungere tale traguardo?
Gli aspetti chiave sono questi:
le applicazioni mobile: l'interazione diretta con i clienti è fondamentale;
"smart contracts": i contratti saranno più "intelligenti" perché si daranno adattare a ciascun cliente;
tecnologia blockchain: un registro e una rete internazionale di transazioni sarà decisiva.
Il futuro del settore assicurativo ha già in parte conquistato i clienti. Lo dimostra il successo che sta avendo la black box nel nostro paese. Hai già letto Assicurazione auto: record di black box in Italia? I dati sono davvero interessanti.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento