Assicurazione auto e guida fuori strada: cosa c’è da sapere
Fino a che punto è valida la copertura offerta dall'assicurazione auto obbligatoria? Scopri cosa prevede la legge in caso di guida fuori strada.
Sommario
Assicurazione auto: i confini della RC auto obbligatoria
Assicurazione auto e guida fuori strada
La copertura RC auto vale anche quando si guida al di fuori delle strade pubbliche? Cosa succede in caso di incidenti su percorsi fuori strada o in aree private? Ecco cosa c’è da sapere e in quali casi l’assicurazione auto va integrata con delle clausole specifiche.
Assicurazione auto: i confini della RC auto obbligatoria
Per capire come funziona la copertura assicurativa nella guida fuori strada è utile partire dall’analisi dei confini della RC auto obbligatoria. Bisogna cioè capire su quali strade la legge impone la circolazione solo ai veicoli dotati di un’assicurazione.
In base a quanto stabilito dalla legge (l’articolo di riferimento è il numero 122 del Codice delle Assicurazioni), l’assicurazione auto è obbligatoria per circolare:
Sulle strade di uso pubblico;
Sulle strade equiparate a quelle di uso pubblico.
Le prime sono le strade praticabili da un numero indeterminato di veicoli, mentre le seconde sono le strade aperte alla circolazione del pubblico. In entrambi i casi, ci si riferisce sia alle strade di proprietà pubblica sia a quelle di proprietà privata. L’assicurazione auto è quindi obbligatoria anche nei parcheggi privati o nei cortili riservati ai clienti di un punto vendita.
Assicurazione auto e guida fuori strada
Se si circola in aree che non rientrano nella definizione di strade di uso pubblico o di strade equiparate a quelle di uso pubblico, quindi, la copertura RC auto non è valida. In questi casi è possibile comunque integrare la polizza obbligatoria con delle clausole che estendono la copertura assicurativa anche alla guida e alla circolazione in queste aree.
Per essere al riparo da rischi, è importante controllare in dettaglio cosa prevedono le clausole contrattuali della polizza sottoscritta. L’estensione della copertura assicurativa alla guida in fuori strada potrebbe infatti limitarsi al solo rapporto tra compagnia e assicurato e non prevedere un indennizzo in caso di incidenti a terzi.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento