Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto falsa: sanzioni, rischi e truffe

Assicurazione auto falsa: sanzioni, rischi e truffe

Circolare con una assicurazione auto falsa oltre che illegale comporta forti sanzioni e rischi patrimoniali in caso di incidente con responsabilità.

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2021

Sommario

  • Assicurazione auto falsa: attenzione alle truffe
  • Quali sono i rischi se si circola con un'assicurazione auto falsa?

È recente la notizia di un anziano fermato nel trevigiano mentre circolava con un’assicurazione auto falsa. L’anziano signore è risultato essere vittima di una truffa per cui ha creduto di sottoscrive una conveniente polizza RC auto e invece l’assicurazione era falsa e lui era sprovvisto di copertura assicurativa.

assicurazione auto falsa

Assicurazione auto falsa: attenzione alle truffe

Sono in aumento le truffe che coinvolgono la RC auto. Assicurazioni regolarmente pagate ma poi risultate false purtroppo al momento di un controllo delle forze dell’ordine o al verificarsi di un sinistro.

Un fenomeno che esplode e si fonda sulla buonafede dell’assicurato che potrebbe incappare in una falsa compagnia o in false polizze.

Come tutelarsi?

Se si utilizza Internet per scegliere la polizza RCA più conveniente, è importante ottenere un preventivo tramite:

  • comparatori autorizzati, come il nostro;
  • siti ufficiali delle compagnie assicurative.

Attenzione agli indirizzi internet: l’https (come puoi osservare guardando la barra degli indirizzi mentre ci leggi) fornisce una garanzia di sicurezza, mentre dovresti diffidare dei siti che iniziano semplicemente con http (senza la “s”).

Per verificare poi se la compagnia assicurativa che hai scelto sia autorizzata ad operare, puoi fare una ricerca sul sito dell’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni).

Insomma è fondamentale essere ben informati e fare le opportune verifiche prima di spendere dei soldi e ritrovarsi a dover pagare multe salate e risarcimenti danni di tasca propria.

Assicurazione auto falsa: sanzioni, rischi e truffe Click To Tweet

Quali sono i rischi se si circola con un’assicurazione auto falsa?

Se circoli su strada guidando un veicolo provvisto di assicurazione falsa, rischi una multa che va da 849 a 3.396 euro.

Inoltre incorri in:

  • sequestro del veicolo fino alla stipula di una vera polizza assicurativa;
  • confisca dell’auto nel caso in cui non vengano pagati multa e oneri di trasporto e custodia del mezzo rimosso.

Ai fini assicurativi, poi, circolare con un’assicurazione auto fasulla è come circolare del tutto privi di copertura assicurativa.

In particolare si possono verificare due casi:

  • se circoli con un’assicurazione auto falsa e viene accertata la tua responsabilità in caso di sinistro, i soggetti danneggiati vengono risarciti attraverso il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, che poi esercita il diritto di rivalsa sul tuo patrimonio personale;
  • se hai un’assicurazione falsa ma sei il danneggiato del sinistro, cioè non hai alcuna responsabilità, otterrai un risarcimento dalla compagnia assicurativa del responsabile (a stabilirlo alcune sentenze della Cassazione secondo cui il diritto all’indennizzo se la responsabilità è altrui non cade nemmeno in mancanza di una polizza in corso di validità).
  • preventivo assicurazione Auto

Approfondisci con il nostro articolo Assicurazione falsa: è la compagnia a pagare

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)