Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: controlli sulla regolarità con Mercurio

Assicurazione auto: controlli sulla regolarità con Mercurio

Weekend di fuoco per gli automobilisti sprovvisti dell'assicurazione auto: scatta l'operazione Mercurio Insurance.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Assicurazione auto: il problema degli archivi
  • L'approvazione del Ddl concorrenza cambierà tutto?
  • Qual è la soluzione?
  • Conclusioni

assicurazione auto mercurio

7 e 8 luglio 2017. Due giorni particolari per gli automobilisti di tutta Italia. Due giorni in cui bisogna fare molta attenzione alla propria assicurazione auto.

È in corso, infatti, un’operazione della Polizia Stradale – la Mercurio Insurance – che mira a verificare, su scala nazionale, l‘effettiva copertura assicurativa dei veicoli che circolano per le nostre strade.

Il controllo è attuato tramite telecamere che rilevano le targhe. Per questa ragione, le Forze dell’Ordine devono gestire la situazione con estrema cautela.

Preventivo assicurazione auto

Assicurazione auto: il problema degli archivi

Un’auto che procede sulla corsia di sorpasso. Una telecamera che ne registra la targa. Un vigile che effettua la contravvenzione, se qualcosa dovesse risultare irregolare. Sembra semplicissimo eppure questo scenario prevede dei margini di errore. Anche piuttosto gravi.

L’intera operazione si basa sulle risultanze dell‘archivio ufficiale e, spesso, i dati custoditi dai suddetti archivi non subiscono una revisione accurata, ma a campione. Questa superficialità può causare spiacevoli malintesi legali, oltre fare scattare pesanti sanzioni.

Se si circola privi della copertura assicurativa si può andare in contro a una multa di 849 euro – secondo quanto previsto dall’articolo 193 del Codice della Strada.

Ecco perché la Polizia Stradale non può basare il proprio giudizio esclusivamente sulla lettura elettronica della targa e sul conseguente controllo con l’archivio informatico.

L’approvazione del Ddl concorrenza cambierà tutto?

Serve un ultimo via libera, quello del Senato, per approvare una volta e per tutte il nuovo Ddl concorrenza. Ma forse, non basterà neanche questo provvedimento a rendere lecito il controllo-multa automatizzato.

La macchina che muove l’intero sistema sanzionatorio è fin troppo complessa per essere gestita in maniera del tutto automatica. Ma questo non significa che siamo liberi di sfrecciare a 200 km/h, con l’assicurazione auto scaduta o, peggio ancora, mai stipulata.

Qual è la soluzione?

Gli apparecchi in uso durante questo weekend servono, quindi, solo a effettuare un primo controllo. Ma saranno le pattuglie a verificare, documenti alla mano, se il veicolo è coperto o meno. L’intervento diretto degli agenti ridurrà al minimo il rischio di ricevere sanzioni non previste.

Anche perché, in Italia, ci sono tantissimi veicoli che risultano scoperti per un errore di trascrizione della targa, all’interno della propria polizza assicurativa.

Chi si trova in una situazione analoga può sempre spiegare la situazione alla Polizia Stradale la quale, poi, effettuerà tutte le verifiche del caso, contattando direttamente la compagnia assicuratrice. Con i controlli totalmente automatizzati, invece, arriverebbe una multa non giustificata.

Conclusioni

Il Ddl concorrenza preme sulla completa automatizzazione dei controlli stradali. E sarebbe anche una buona idea. Peccato che gli archivi siano (quasi) lasciati all’abbandono. Eppure, basterebbe controllare le informazioni rilasciate a ogni rinnovo di polizza. Ma questo, spetta all’ANIA, che, pubblicamente, ha dichiarato la sua più completa disponibilità a collaborare.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Amato

Classe '82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, ho da sempre coltivato la passione per la scrittura. Adesso che sono 'cresciuto' ho fatto di questa passione la mia professione. Studiare, per acquisire maggiore consapevolezza dei propri mezzi e per ampliare il proprio bagaglio di esperienze è la chiave per il successo.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)