Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: come trattare le auto a guida autonoma?

Assicurazione auto: come trattare le auto a guida autonoma?

Nel futuro avremo sempre più auto a guida autonoma e, di conseguenza, va ripensato tutto ciò che riguarda l'assicurazione auto in caso di incidente.

Ultimo aggiornamento: 6 Marzo 2018

Sommario

  • Assicurazione auto e veicoli a guida autonoma: l'Automated and Electric Vehicle Bill
  • Auto elettriche e a guida automatica: cosa prevede la proposta di legge inglese

assicurazione auto guida autonoma

Le case automobilistiche stanno lavorando, già da alcuni anni, allo sviluppo delle auto a guida autonoma. Non ci vorrà ancora molto per vederle circolare sulle nostre strade e per usarle nei nostri spostamenti quotidiani. Ma come trattare le auto a guida autonoma dal punto di vista assicurativo? In Inghilterra è stato presentato un apposito progetto di legge.

Preventivo assicurazione auto

Assicurazione auto e veicoli a guida autonoma: l’Automated and Electric Vehicle Bill

Il testo della legge presentata dal Governo al Parlamento inglese chiede innanzitutto al Ministero dei Trasporti di individuare i mezzi che possono essere considerati a guida autonoma.

L’Automated and Electric Vehicle Bill chiarisce poi un punto molto importante: la responsabilità in caso di incidente e gli obblighi assicurativi per i proprietari dei veicoli a guida autonoma sono gli stessi dei proprietari dei veicoli tradizionali.

L’introduzione dell’obbligo di copertura assicurativa per la responsabilità civile nelle auto driverless non è una cosa da poco. È vero che i mezzi che non hanno bisogno di un conducente sono considerati estremamente più sicuri dei mezzi guidati da una persona e che con le auto a guida autonoma il rischio di incidenti si avvicina allo zero, ma di chi è la responsabilità in caso di incidente?

Secondo alcune interpretazioni, la responsabilità sarebbe dei costruttori dell’auto e non dell’assicurato, ma la legge in discussione in Inghilterra assume una posizione diversa.

Assicurazione auto: come trattare le auto a guida autonoma? Click To Tweet

Auto elettriche e a guida automatica: cosa prevede la proposta di legge inglese

Oltre a chiarire l’obbligatorietà della copertura assicurativa per le auto a guida autonoma, l’Automated and Electric Vehicle Bill chiarisce caso per caso di chi è la responsabilità in caso di incidente.

Il testo della legge chiede poi che vengano installate in tutto il Regno Unito delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Le nuove colonne di ricarica dovranno essere sistemate nelle stazioni di servizio, in modo da offrire rifornimento a tutti i tipi di veicolo.

L’iniziativa del Governo inglese è stata accolta positivamente dalle compagnie assicurative, che così potranno fornire un’assistenza adeguata a tutti i propri clienti, anche a coloro che sceglieranno un’auto a guida autonoma.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)