Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: come funzionano le classi di merito?

Assicurazione auto: come funzionano le classi di merito?

Sono il sistema su cui si fonda l'assicurazione auto ma come funzionano le classi di merito? Come e quando avviene il passaggio tra classi e come fare per non peggiorare la propria classe? 

Ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2018

Sommario

  • Assicurazione auto: quando si passa da una classe di merito all'altra
  • Assicurazione auto: come mantenere la classe di merito

assicurazione auto come funzionano classi di merito

Il premio assicurativo varia molto in base alla classe di merito a cui appartiene l’automobilista. Il sistema Bonus Malus, organizzato appunto in classi di merito, ha un funzionamento semplice ma bisogna fare attenzione ad alcuni dettagli.

Assicurazione auto: quando si passa da una classe di merito all’altra

Il cosiddetto Bonus Malus è il sistema di funzionamento dell’assicurazione auto, ideato per premiare gli automobilisti più corretti e penalizzare i più pericolosi. Si tratta quindi di un sistema meritocratico, che permette di avere premi più bassi se non si causano incidenti e premi più alti se si è considerati automobilisti rischiosi.

I passaggi da una classe di merito all’altra sono definiti anno per anno:

  • chi causa un incidente subisce il peggioramento di due classi di merito;
  • chi non causa incidenti migliora la propria classe salendo di un livello.

In totale, ci sono 18 classi di merito: la 1 è la migliore, la 18 è la peggiore. Chi stipula un’assicurazione auto per la prima volta viene inserito nella classe 14, conosciuta anche come classe di ingresso. Ogni compagnia assicurativa può stabilire una scala diversa, ma deve comunque indicare qual è la classe universale corrispondente.

Assicurazione auto: come funzionano le classi di merito? Click To Tweet

Assicurazione auto: come mantenere la classe di merito

Per migliorare la propria classe di merito non bisogna causare incidenti alla guida. Ma ci sono altre soluzioni che permettono di mantenere la propria classe e di non subire penalizzazioni.

Se la polizza assicurativa prevede l’opzione di protezione in caso di primo incidente, gli effetti negativi del primo sinistro denunciato vengono annullati. La compagnia rimborserà l’altra parte che ha subito dei danni ma l’assicurato non subirà il peggioramento della classe di merito.

C’è un’altra opzione utile per beneficiare di una classe di merito migliore rispetto a quella standard di ingresso ed è quella offerta dalla Legge Bersani. Quando si acquista un nuovo veicolo si può ereditare la classe di merito di un altro veicolo già assicurato, se è di proprietà della stessa persona o di un suo familiare convivente.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350