Assicurazione auto: aumentano i sinistri a rischio frode
Dalla relazione annuale dell'IVASS è emerso che, rispetto all'anno 2015, il numero dei sinistri è aumentato di circa 70 mila unità.
Sommario
Incidenti a rischio frode e assicurazione auto: Campania in pole position
La tendenza alla frode nell'assicurazione auto
Se nel 2015 si sono verificati circa 173 mila incidenti, nel 2016 il numero dei sinistri stradali sono stati circa 668 mila: 70 mila in più. Si tratterebbe di un dato spaventoso se non fosse che il 23% di questi 668 mila, dunque 2,85 milioni incidenti, sono stati definiti “sinistri a rischio frode”. A dirlo è l’IVASS, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, nella sua relazione annuale provvisoria.
Da quanto emerso, sarebbero le regioni del Sud Italia a ricoprire i primi posti nella classifica dei sinistri a rischio frode.
Incidenti a rischio frode e assicurazione auto: Campania in pole position
Fra tutte è la Campania, con i suoi 115 mila sinistri a rischio frode (il 43% dei totali), a presentare la situazione più critica. Mediamente, in questa regione si sono verificati circa 3,37 sinistri per chilometro solo nell'area metropolitana di Napoli.
Ma anche la Lombardia, fatta eccezione per Milano, con i suoi 4,68 sinistri per chilometro non scherza. La regione più onesta risulta, invece, la Val D’Aosta con 1.200 rischi di frode su 7.700, seguita al secondo posto dal Veneto.
La tendenza alla frode nell'assicurazione auto
A quanto pare, nonostante molte delle tentate frodi sono state sventate con successo (sono 50 mila i sinistri a rischio frode dichiarati senza seguito) è ancora parecchio difficile resistere alla tentazione di simulare un incidente allo scopo di farsi riparare a sbafo l’auto delle compagnie assicurative.
Che sia per via di tariffe insostenibilmente alte o per l’abitudine di aggirare le norme a rimetterci, comunque, sono gli automobilisti più onesti d’Italia.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento