Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Quanto pagare un’auto usata? Come calcolare il prezzo

Quanto pagare un’auto usata? Come calcolare il prezzo

Scopriamo insieme come valutare il prezzo di un'auto usata e se è preferibile acquistarla da un privato o da un rivenditore.

Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2022

Sommario

  • Auto usate da rivenditore o privato?
  • Come valutare il prezzo di un'auto usata?
  • Auto usate: prezzi e immatricolazioni 2022

Nel corso del tempo le esigenze personali, familiari o professionali cambiano, e può diventare necessario sostituire anche la propria auto. Optare per un’auto usata è un ottimo compromesso per sostenere una spesa ridotta.

come calcolare prezzo auto usata

Ma quanto pagare un’auto usata? Il costo di un’automobile usata dipende da numerose variabili:

  • l’anno di immatricolazione
  • il chilometraggio
  • la condizione della carrozzeria e degli interni
  • lo stato di usura delle varie componenti meccaniche

sono tutte condizioni che possono influire sul costo finale della vettura usata.

In questo articolo sono proposte tutte le informazioni necessarie per comprendere come viene stabilito il prezzo più adeguato e se è meglio rivolgerti ad un venditore privato o a un rivenditore.

Auto usate da rivenditore o privato?

Se stai pensando di comprare un’auto usata, la prima scelta da fare è decidere se farlo da un privato o da un rivenditore autorizzato.

Da un lato la trattativa tra privati risulta molto più conveniente in termini economici, sia per il venditore che per l’acquirente. Infatti, spesso i prezzi di vendita sono più bassi rispetti a quelli proposti dalla concessionaria anche grazie al fatto che, non essendoci intermediari, il venditore ha meno spese da sostenere. Tuttavia, è necessario controllare attentamente l’automobile da acquistare poiché in questi casi non è previsto alcun tipo di garanzia. Quindi è consigliabile farsi dare tutte le informazioni che riguardano la vettura e farla valutare da un meccanico di fiducia per evitare che il denaro risparmiato per l’acquisto venga speso successivamente per riparazioni o controlli.

Acquistare un’auto usata da un rivenditore può comportare una spesa maggiore, ma fornisce anche maggiore sicurezza al compratore. Difatti, i concessionari che vendono auto usate devono fornire per legge una garanzia di 24 mesi dalla consegna.

Vediamo insieme come valutarne il prezzo dell’auto di seconda mano in modo adeguato.

Come valutare il prezzo di un’auto usata?

Per valutare il prezzo di un’auto usata, sono 5 i principali aspetti da tenere in considerazione.

  1. Il chilometraggio: i chilometri percorsi dall’automobile sono il primo fattore per determinare il valore di un’auto usata. Generalmente una vettura percorre circa 10.000 km all’anno, e grazie a questa stima è possibile stabilirne il prezzo a prescindere dalla data di prima immatricolazione.
  2. Lo storico dell’auto: è sempre consigliabile controllare il libretto di manutenzione in cui sono annotate tutte le revisioni e le manutenzioni ordinarie e straordinarie effettuate sull’automobile. Gli interventi regolari sono indispensabili per mantenere la vettura in ottimo stato.
  3. Gli optional: allestimenti migliori e optional fanno aumentare il valore dell’automobile usata. Al momento dell’acquisto sono indispensabili i controlli dei dispositivi di sicurezza, come gli air bag e le cinture di sicurezza. È molto importante anche assicurarsi che l’impianto elettrico dell’auto sia correttamente funzionante.
  4. Lo stato della meccanica e della carrozzeria: prima di concludere l’acquisto bisogna controllare lo stato di usura degli interni e della meccanica, avvalendosi della conoscenza di un esperto di fiducia che valuti lo stato del motore, dei freni e della frizione e che escluda l’eventuale perdita di liquidi. Altro aspetto da non sottovalutare è lo stato degli pneumatici e degli ammortizzatori. Non meno importante è verificare la presenza di graffi e ammaccature sulla carrozzeria, se presenti, fanno perdere valore al veicolo.
  5. Marca e modello: possono influenzare il valore di una vettura usata. In genere, in modelli di auto più venduti mantengono stabile il loro valore nel tempo, mentre auto meno diffuse lo perdono abbastanza in fretta. Discorso a parte vale per i marchi di prestigio che mantengono un valore quasi inalterato.

Auto usate: prezzi e immatricolazioni 2022

Sebbene negli ultimi anni si sia registrata un’inflessione nel mercato di auto usate, gli acquisti di vetture di seconda mano sono comunque più alti rispetto a quelli di automobili nuove.

Sul sito dell’ACI  viene riportata l’attuale situazione sulle auto usate. Dai dati emerge che a ottobre 2022 si è registrato un calo del bilancio mensile del 5,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Un aumento del 13% è stato registrato dai passaggi di proprietà temporanei dei concessionari. Però, nonostante questi numeri, per 100 automobili nuove registrate, sono stati venduti 205 veicoli di seconda mano.

L’aumento della domanda ha avuto come effetto l’aumento dei prezzi delle automobili usate: analizzando i dati di AutoScout24, il costo di una vettura usata è aumentato di circa il 20% nell’ultimo anno e del 33% negli ultimi tre anni.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Stefania Pompigna

Digital Assistant - Collaboro con aziende e professionisti per lo sviluppo del loro business online. Ottimizzo la comunicazione di ecommerce, blog ed email marketing.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350