Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Bollo moto: calcolo, come pagarlo e sanzioni dopo la scadenza

Bollo moto: calcolo, come pagarlo e sanzioni dopo la scadenza

Per bollo moto si intende una imposta, destinata alle regioni italiane, applicata a tutti i motoveicoli. Vediamo come si calcola e come pagarlo.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Bollo moto: in cosa consiste
  • Calcolo bollo moto: come fare
  • Bollo Moto: come pagarlo

bollo moto

Si parla tanto del bollo auto, ma tutti dimenticano che anche i possessori di motoveicoli sono tenuti al versamento nelle casse dell’erario una tassa di possesso. Il bollo moto è, di conseguenza, l’equivalente della vecchia tassa di circolazione per veicoli, applicata alle moto e ai ciclomotori.

Bollo moto: in cosa consiste

Per bollo moto si intende una imposta, destinata alle regioni italiane, applicata a tutti i motoveicoli e ciclomotori. Iniziamo proprio col fare una piccolissima, ma essenziale, precisazione:

  • con motoveicolo si indica un veicolo a due ruote, con una cilindrata superiore ai 50cc;
  • con ciclomotore, invece, ci si riferisce ad un veicolo a due ruote, con un cilindrata massima di 50cc.

Una delle questioni più dibattute in relazione al bollo moto è la adeguatezza o meno della copertura, e del relativo pagamento, su base annuale. In effetti molti proprietari di motoveicoli tendono ad utilizzarli solo nei mesi meno rigidi, in primavera, estate e inizio autunno, lasciandolo in garage per lunghi periodi di tempo.

Purtroppo, essendo un tassa di possesso e non di consumo, il bollo moto va calcolato su dodici mesi e non solo sul periodo di reale utilizzo. Un po’ come il canone Rai che va pagato anche se non guardi la TV.

Calcolo bollo moto: come fare

Il calcolo bollo moto segue la stessa procedura di quello per le automobili, in base alla potenza del veicolo, misurata, come sai, in kW. Per effettuare il calcolo, puoi utilizzare due sistemi.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

Calcolo bollo moto Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, sul proprio sito, mette a disposizione un tool gratuito per il calcolo del bollo auto/moto da pagare. Ci sono due modalità di calcolo, quella semplificata, tramite l’inserimento del numero di targa, e una più completa, dove vanno indicati il numero di targa, la regione di residenza, mese e anno di scadenza, i mesi di validità, e il codice dell’eventuale riduzione.

Per il bollo moto ricordati di selezionare nel menù a tendina “Categoria del Veicolo” il numero 02 “Motoveicolo” oppure il numero 04 “Ciclomotore”.

Bollo moto: calcolo, come pagarlo e sanzioni dopo la scadenza Click To Tweet

Calcolo bollo moto ACI

Un sistema alternativo, ma valido e riconosciuto, per calcolare il bollo moto, è tramite il sito dell’ACI, l’Automobile Club Italia. I campi del form sono i seguenti:

  • Tipo di pagamento: rinnovo di pagamento, prima immatricolazione, veicolo reimmatricolato, rientro da esenzione, riacquisto di possesso, targa prova, integrazione per complessi, pagamento integrativo, pagamento anticipato;
  • Regione di Residenza;
  • Tipo di veicolo: autoveicoli, rimorchi, motoveicoli, ciclomotori, minicar;
  • Targa;
  • Codice di sicurezza.

Bollo Moto: come pagarlo

Il pagamento classico del bollo moto, come del bollo auto, avviene tramite bollettino postale. Si può pagare presso gli uffici postali, i tabaccai abilitati, le agenzie di pratiche auto, gli uffici locali ACI. È possibile effettuare il pagamento online tramite il sito dell’ACI con un costo aggiuntivo di 0,75 euro, ma solo se residenti nelle seguenti Regioni e province autonome:

  • Abruzzo;
  • Basilicata;
  • Campania;
  • Emilia Romagna;
  • Lazio;
  • Liguria;
  • Lombardia;
  • Molise;
  • Piemonte;
  • Puglia;
  • Sicilia;
  • Toscana;
  • Umbria;
  • Valle d’Aosta;
  • Prov. Autonoma di Bolzano;
  • Prov. Autonoma di Trento;

Come tutte le imposte, se paghi in ritardo rispetto alla scadenza naturale incorri in sanzioni e more, d’intensità crescente con il passare dei giorni:

  • dai 15 e i 30 giorni: sanzione pari all’1,5% dell’importo del bollo;
  • dai 31 ai 90 giorni: sanzione pari all’1,67% dell’importo del bollo;
  • dai 91 ai 365 giorni: sanzione pari al 3,75% dell’importo del bollo;
  • Dopo un anno dalla scadenza: multa pari al 30% del bollo più interessi dell’1% per ogni semestre di ritardo.

Controlla sempre la scadenza del bollo moto, onde evitare il pagamento della sanzione.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Favoto Telo Coprimoto Resistente a Acqua, Polvere, Pioggia, Vento, Escrementi di Uccelli, Copertura 210T Antifurto per Moto Motorino Motocicletta Scooter - 245 * 105 * 125cm (XXL) Favoto Telo Coprimoto Resistente a Acqua, Polvere, Pioggia, Vento, Escrementi di Uccelli, Copertura... 17,49 € Vedi offerta su Amazon
2 Favoto Telo Coprimoto 210D Teli per Moto Scooter Impermeabile Resistente ad Acqua/Polvere/Pioggia/Vento/Foglie, Copertura Motociclo 245 * 105 * 125cm (XXL) [Versione Migliorata] Favoto Telo Coprimoto 210D Teli per Moto Scooter Impermeabile Resistente ad... 21,99 € Vedi offerta su Amazon
3 Zacro Telo Coprimoto Impermeabile Universale, Parapioggia Paravento 190T Anti UV per Moto Motorino Motociletta Scooter con 1 Borsa Trasporto Zacro Telo Coprimoto Impermeabile Universale, Parapioggia Paravento 190T Anti UV per Moto Motorino... 15,99 € Vedi offerta su Amazon
4 Tucano Urbano Set Diluvio Plus Tucano Urbano Set Diluvio Plus da 56,18 € Vedi offerta su Amazon
5 IZUKU Telo Coprimoto Impermeabile Universale,Teli per Moto Motorino Motociletta Anti-UV Antipolveri con 1 Borsa Trasporto 245 * 105 * 125cm,Beverly,Yamaha,Kawasaki,Honda. IZUKU Telo Coprimoto Impermeabile Universale,Teli per Moto Motorino Motociletta Anti-UV... 16,99 € Vedi offerta su Amazon
6 Ninjia Passamontagna Unisex-Attrezzature Sportive Antivento Antipolvere Sottocasco Balaclava Regolabile Maschera Facciale per Equitazione Ninjia Passamontagna Unisex-Attrezzature Sportive Antivento Antipolvere Sottocasco Balaclava... da 1,85 € Vedi offerta su Amazon
7 Tucano Urbano Set Diluvio Start Tucano Urbano Set Diluvio Start da 38,22 € Vedi offerta su Amazon
8 Tourwin - Poncho Impermeabile e Antivento con Cappuccio per Bicicletta, 1 Confezione Tourwin - Poncho Impermeabile e Antivento con Cappuccio per Bicicletta, 1 Confezione da 17,99 € Vedi offerta su Amazon
9 VELAMP 23728 Batteria Ricaricabile Piombo, Attacchi Faston, 12 V, 7 Ah, Nero VELAMP 23728 Batteria Ricaricabile Piombo, Attacchi Faston, 12 V, 7 Ah, Nero 9,90 € Vedi offerta su Amazon
10 Guanti Moto Invernali, Guanti da Moto Impermeabili Touch Screen per Uomo Donna Guanti per Moto Motocicletta L Nero Guanti Moto Invernali, Guanti da Moto Impermeabili Touch Screen per Uomo Donna Guanti per Moto... 24,99 € Vedi offerta su Amazon

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Ambrosino

Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging. Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo poco. Se posso, scrivo. Le cuffie dell'iPhone sono il mio scudo contro le chiacchiere inutili.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarmarco

    4 Ottobre 2017 a 2:17 pm

    richiedo aiuto. Ho pagato il bollo moto attraverso la mia banca. Non riesco però a capire da chi mi devo far dare la ricevuta. Dal Pra, dalla banca che però sul sito non lo ha ancora contabilizzato dopo due settimane, dall’ACI o dalla regione????

    grazie mille

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      16 Ottobre 2017 a 4:09 pm

      Ciao Marco,
      L’estratto conto con la transazione è una prova più che sufficiente.

      Rispondi
  2. avatargiovanna

    15 Novembre 2017 a 4:59 pm

    salve sono giovanna, avendo acquistato una moto a novembre 2017 sono tenuta e in che misura a pagare la tassa di proprietà
    della stessa?

    Rispondi
  3. avatarCarlo Bettinelli

    18 Marzo 2018 a 10:16 am

    penso che vada pagato fino al prossimo 28 febbraio

    Rispondi
  4. avatarCesare MARINUCCI

    18 Marzo 2018 a 12:02 pm

    Scusatemi se sarò notevolmente monotono nel mio commento ma ribadisco il fatto che chi possiede sia ciclomotori, motoveicoli e autoveicoli il bollo dovrà certamente pagarlo ma in contraccambio lo Stato, la Regione, il Comune dovrebbe utilizzare, almeno in parte, una parte dei soldi riscossi a migliorare le strade su cui giornalmente si transita con i suddetti mezzi onde evitare pericoli dovuti ai dissesti stradali. Io parlo principalmente di Roma che sia adesso che la neve e le piogge hanno rovinato il manto stradale ma anche da prima la cui causa è sostanzialmente dovuta ad una scarsissima manutenzione stradale e all’utilizzo di sostanze ( parlo di catrame ) particolarmente scadenti e lavori fatti con mezzi meno appropriati ( l’otturazione di una buca viene effettuata colmandola con del catrame e pressandolo calpestandoci sopra con i piedi in modo che la prima macchina che ci passa se lo riporta in parte via e la buca ritorna in essere )

    Rispondi
  5. avatarmassimo

    18 Marzo 2018 a 5:50 pm

    non ho capito. Mi avevano detto l’anno scorso che il bollo sui ciclomotori non superiori ai 50cc era stato soppresso. Leggendo questo articolo mi pare il contrario. Potrei sapere la verita’ su questa cosa?.
    grazie
    max

    Rispondi
  6. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991