A Campi Salentina, in provincia di Lecce, è stata scoperta una truffa da migliaia di euro attuate da un ex sindaco ed ex assessore del luogo. Lo strumento del "delitto"? Il bollo auto.
Sommario
Bollo auto: I protagonisti della maxi truffa
Bollo auto falsa: scatta il reato di truffa aggravata
Bollo auto: I protagonisti della maxi truffa
Pasquale Pompilio Guerrieri di 71 anni, con i figli Gabriele e Gianluca (rispettivamente di 39 e 36 anni) sono gli indagati. Stando a quanto riporta la cronaca locale leccese i reati sono quelli di peculato (fino al 2013), truffa aggravata, appropriazione indebita e utilizzo abusivo di sigilli, in diversa misura.
Pasquale Guerrieri era autorizzato a riscuotere le tasse regionali dell'ACI presso la propria agenzia di Campi Salentina, mentre il figlio Gianluca si occupava delle pratiche automobilistiche. Fin qui tutto a posto se non fosse che ai due è contestata l'appropriazione indebita di somme comprese tra i 115 ed i 270 euro di sei ignari clienti, destinati invece alla Regione Puglia.
L'ACI avrebbe revocato il mandato a tale agenzia la quale, però, non ha mai pensato di avvisare i clienti andando avanti a svolgere il loro lavoro. Dopo alcune situazioni che hanno insospettito gli automobilisti, è scattata la denuncia e la verifica da parte dei Carabinieri.
Bollo auto falsa: scatta il reato di truffa aggravata
Dietro approfondimenti, la Procura lavora con l'ipotesi di reato di truffa aggravata, poiché l'agenzia in questione avrebbe continuato ad agire senza avere una valida autorizzazione a farlo.
I Guerrieri sarebbero andati avanti a occuparsi dell'assistenza per il pagamento del bollo auto, utilizzando documenti cartacei intestati ad ACI Bollonet e il timbro ufficiale dell'associrazione. Proprio la detenzione e l'utilizzo di tale timbro ha aggravato la posizione dei titolari dell'agenzia autori della maxi truffa di pratiche in quanto, una volta revocato il mandato, il timbro e tutto il materiale intestato andava restituito alla stessa ACI.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento