Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Bollo auto 2020: a chi spettano sconti ed esenzioni?

Bollo auto 2020: a chi spettano sconti ed esenzioni?

Tutte le novità sul bollo auto 2020, in attesa di una revisione in chiave europea legata a uso dell'auto, chilometri percorsi e inquinamento prodotto.

Ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2020

Sommario

  • Chi non deve pagare il bollo auto 2020?
  • Quali sono gli sconti per il bollo auto 2020?
  • Novità UE sul bollo auto

Il bollo auto 2020 è la tassa annuale per il possesso di un’autovettura. Vediamo chi è esente e chi ha diritto allo sconto sull’importo da versare.

Chi non deve pagare il bollo auto 2020?

Il bollo si paga per il semplice possesso di un’autovettura, anche se non viene utilizzata. Ma ci sono delle eccezioni, dei casi in cui si è esenti dal pagamento del bollo auto:

  • auto utilizzate da invalidi civili ai sensi della legge 104;
  • auto storiche immatricolate da almeno 30 anni;
  • mezzi intestati a onlus;
  • ambulanze;
  • mezzi per il trasporto di organi e di sangue.

Sono inoltre previste alcune esenzioni a livello regionale:

  • in Provincia di Trento, in Toscana e in Puglia, per acquisto o conversione di auto in metano o GPL;
  • in Lombardia per veicoli plug-in;
  • nel Lazio 3 anni di esenzione per ibride benzina-elettriche;
  • in Campania 5 anni di esenzione per auto elettriche.

Quali sono gli sconti per il bollo auto 2020?

Parliamo adesso dei casi in cui il bollo può essere versato con uno sconto e in quale misura:

  • 50% per le auto immatricolate da almeno 20 anni;
  • 15% per chi risiede in Lombardia e autorizza l’addebito sul conto corrente;
  • 10% per chi risiede in Campania e autorizza l’addebito sul conto corrente.

ATTENZIONE! In generale, il bollo ridotto per i veicoli con più di 20 è previsto solo per quelli dotati di certificato di rilevanza storica e collezionistica rilasciato da uno dei seguenti cinque registri:

  • Asi
  • Storico Lancia
  • Italiano Fiat
  • Italiano Alfa Romeo
  • Storico Fmi.

Con la certificazione, occorre poi far annotare la storicità sulla carta di circolazione, con aggiornamento della stessa (si tratta di una pratica a pagamento).

Bollo auto 2020: a chi spettano sconti ed esenzioni? Click To Tweet
logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

Sconti ed esenzioni regionali per i veicoli GPL

Per i veicoli alimentati esclusivamente a GPL, è prevista una esenzione del 75% del bollo rispetto alla tassa prevista per i corrispondenti veicoli a benzina, nelle seguenti Regioni:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Lazio
  • Liguria
  • Marche
  • Puglia
  • Sicilia
  • Umbria
  • Valle d’Aosta
  • Veneto

Di seguito sconti ed esenzioni nelle altre Regioni italiane:

  • Provincia di Bolzano, esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per i primi 3 anni per i proprietari di veicoli dotati di impianto a gas per l’alimentazione alternativa a GPL o a metano (sia alimentazione esclusiva, sia mista).
  • Piemonte, prevista l’esenzione totale.
  • Provincia di Trento, esenzione per i primi 5 anni.

Novità UE sul bollo auto

Ma il bollo potrebbe cambiare. Governo italiano e Unione Europea stanno studiando delle modifiche:

  • a livello nazionale, che vadano a premiare chi usa mezzi che inquinano poco e penalizzare colore che circolano con veicoli altamente inquinanti;
  • a livello europeo, che uniformino questa tassa in tutti i Paesi membri.

In pratica la nuova tassa non dovrebbe più essere corrisposta per il semplice possesso del veicolo, ma sarebbe legata ad alcune variabili, quali:

  • livello di inquinamento prodotto;
  • chilometri percorsi.

Si tratta però di un percorso lungo che vedrà una prima sperimentazione nel 2023, dedicata ai mezzi pesanti superiori a 2,4 tonnellate.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFilippo

    5 Febbraio 2020 a 7:52 am

    Per quanto mi riguarda , il bollo è una delle rapine dello stato verso i proprietari di auto, che già hanno pagato iva per l’acquisto e pagano quotidianamente l’80% se non di più di tasse sul carburante, per non parlare della revisione. Qualsiasi tassa legata al semplice possesso di un bene secondo me è da eliminare.

    Rispondi
  2. avatargianfranco monari

    5 Febbraio 2020 a 8:31 am

    per quanto concerne le auto a doppia alimentazione METANO BENZINA sono previsti degli sconti sul bollo ??
    grazie

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:23 pm

      Ciao Gianfranco,
      gli sconti bollo auto 2020 variano da Regione a Regione. In alcuni dei casi citati, lo sconto vale anche per le auto a doppia alimentazione. Il mio consiglio è quello di consultare la pagina ACI dedicata al bollo della tua Regione di residenza.

      Rispondi
  3. avatarCLAUDIO

    5 Febbraio 2020 a 8:42 am

    Mi sembra una buona iniziativa, però intravedo qualche incongruenza, in certe giornate vietano la circolazione ai veicoli fino a Euro 4 e poi mi dicono che faranno uno scontoi sul bollo alle auto immatricolate da oltre 20 anni boh!

    Rispondi
  4. avatarLuigi

    5 Febbraio 2020 a 9:30 am

    Per l’inquinamento si prr km percorsi la vedo dura

    Rispondi
  5. avatarCesare

    5 Febbraio 2020 a 11:26 am

    Complimenti sei grande

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:25 pm

      Grazie mille Cesare!

      Rispondi
  6. avatarLucio

    5 Febbraio 2020 a 11:38 am

    Buongiorno allora io ho un Mercedes delL,anno 1999 ho diritto allo sconto del 50% abitando in Toscana . Certo di una vostra risposta porgo distinti saluti Lucio

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:37 pm

      Ciao Lucio,
      per poter ottenere lo sconto sul bollo auto 2020 devi provarne la storicità. Si tratta però di una pratica a pagamento. Trovi le info aggiornate nell’articolo che stiamo commentando.

      Rispondi
  7. avatarALFONSO FEDELE GIARLETTA

    5 Febbraio 2020 a 11:48 am

    L’auto è intestata a mia moglie . Io usufruisco della legge 104 (invalido al 100%) , siamo tenuti a pagare il bollo ? Grazie .

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:38 pm

      Ciao Alfonso,
      siete esenti solo nel caso in cui tu sia fiscalmente a carico di tua moglie.

      Rispondi
  8. avatarantonio giugliano

    5 Febbraio 2020 a 11:49 am

    bene

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:39 pm

      Grazie

      Rispondi
  9. avatarTimoteo Benedetti

    5 Febbraio 2020 a 12:38 pm

    Esenzione bollo per legge 104: stanno uscendo auto di 2000 cc, che quindi danno diritto allo sconto IVA del 18%, ma che hanno potenze che dovrebbero pagare la soprattassa sul bollo di circolazione, l’esenzione oltre che per il bollo normale vale anche per la soprattassa? Grazie

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:43 pm

      Ciao Timoteo,
      la risposta è no, non c’è esenzione dal superbollo.

      Rispondi
  10. avatargiuseppe

    5 Febbraio 2020 a 2:07 pm

    bollo auto uguale tassa di proprietà.
    OK SE HO PAGATO IL BOLLO FINO AD APRILE DEL 2020 . SE ACQUISTO UNA AUTO IN SOSTITUZIONE A LIUGLIO 2019……. PERCHE DEVO PAGARE UN NUOVO BOLLO COME SE IO AVESSI DUE AUTO ????
    PERCHE NON SI DEFALCA IL PERIOODO NON GODUTO DELLA VECCHIA MACCHINA ?????????

    FACCIAMO DELLA CHIAREZZA UNA VOLTA PER TUTTE…..SECONDO ME TRATYTASI DI FURTO VRERO E PROPRIOO…..

    Rispondi
  11. avatarMarcello

    5 Febbraio 2020 a 2:35 pm

    Posseggo un auto con più di 20 anni d’ immatricolazione solo che per ottenere lo sconto del 50% devo pagare oltre 200 € di documenti vari e iscrizioni

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:45 pm

      Ciao Marcello,
      Ti confermo che le pratiche hanno un costo che va preso in considerazione se si vuole ottenere lo sconto sul bollo auto 2020.

      Rispondi
  12. avatarELENA

    5 Febbraio 2020 a 4:59 pm

    vorrei sapere come addebitare l’importo direttamente sul conto

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:49 pm

      Ciao Elena,
      Trovi qui tutte le info per addebitare sul conto il bollo auto 2020: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/tributi-e-canoni/Bollo-auto/domiciliazione-bancari-bollo-auto/domiciliazione-bancaria-bollo-auto

      Rispondi
  13. avatarFalcone Ponziano

    5 Febbraio 2020 a 5:52 pm

    grazie per la chiarezza

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:52 pm

      Grazie a te per l’apprezzamento!

      Rispondi
  14. avatarmauro riviera

    5 Febbraio 2020 a 6:28 pm

    brava Michela, come sempre sei esaudiente ed il mio tributo per il tuo chiaro lavoro è un saluto fortissimo con stima. Mauro Riviera

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:53 pm

      Grazie mille Mauro!

      Rispondi
  15. avatarluciano ( Roma )

    5 Febbraio 2020 a 6:35 pm

    Possiedo un a macchina a benzina e Gpl immatricolata nella regione del Lazio, posso pagare il bollo auto con lo sconto del 75% oppure devo continuare a pagare il bollo con uno sconto di 10 Euro come dice l ‘ACI. ???

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 2:56 pm

      Ciao Luciano,
      nel Lazio lo sconto sul bollo auto 2020 è previsto solo per veicoli alimentati esclusivamente con GPL o metano.

      Rispondi
  16. avatarmingolla

    5 Febbraio 2020 a 7:45 pm

    non mi sembra giusto che l’importo da pagare non sia relativo al valore dell’autovettura. La tassa di proprietà o il bollo di possesso auto dev’essere in rapporto al valore della proprietà in questo caso dell’autovettura, altrimenti sarebbe giusto pagare secondo l’uso del veicolo e quindi dovrebbe ritornare il concetto della tassa di circolazione.. es. autovettura quotazione € 70.000,00 KW 90 autovettura non più quotata xchè vecchia KW . 90 pagano la tassa ovvero il bollo di possesso di uguale importo, mi chiedo in base a quale criterio.

    Rispondi
  17. avatarluigi

    5 Febbraio 2020 a 8:11 pm

    Sono proprietario di un’autovettura con alimentazione a Benzina (per l’avviamento) e a GPL – Sono residente in Campania. Mi sono rivolto ad un’agenzia automobilistica per avere chiarimenti circa l’esenzione e lo sconto per il pagamento del bollo e mi è stato riferito che lo sconto e le relative esenzioni non mi spettano in quanto la mia autovettura è alimentata sia a benzina che a GPL.
    Se è possibile avere ulteriori chiarimenti.- Grazie –

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 3:05 pm

      Ciao Luigi,
      posso solo confermare quanto ti è stato detto in agenzia.

      Rispondi
  18. avatarThomas De Milito

    5 Febbraio 2020 a 9:00 pm

    Che dire.. bravissima e ottimo articolo !! Grazie

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 3:06 pm

      Grazie mille Thomas!

      Rispondi
  19. avatarleonardo

    6 Febbraio 2020 a 6:28 am

    In Veneto la normativa sul bollo auto prevede una tassa di circolazione per le auto con 20 anni di età,perche’ la stessa normativa non viene estesa a tutto il territorio nazionale?

    Rispondi
  20. avatarFederico Zappoli

    6 Febbraio 2020 a 9:29 am

    Ricordo che in regione Lombardia le macchine ventennali iscritte all’ASI non pagano il bollo

    Rispondi
  21. avatarMassimiliano

    6 Febbraio 2020 a 9:40 am

    Lo sconto del 50 per cento vale anche per le moto immatricolate da oltre 20 anni?

    Rispondi
  22. avatarLidia Barna

    6 Febbraio 2020 a 8:41 pm

    Si paga il bollo per possesso ma come si fa che io devo pagare la tassa intera per l’anno 2020 per una macchina che lo posseduta solo mese di gennaio perché poi lo venduta e sicuramente andrà al estero quindi nessuno può beneficiare di questo bollo che io dovrei pagare.Vi sembra giusto?A me sembra che quei soldi li butto via e non mi sembra che un semplice operaio si possa permettere una cosa simile!E qui che ci si deve correggere la faccenda!

    Rispondi
  23. avatarStefano Giuliani

    7 Febbraio 2020 a 11:39 am

    per i veicoli ventennali, sarebbe da chiarire che non è automatico che il bollo si dimezzi!!

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 3:11 pm

      Ciao Stefano,
      grazie per il suggerimento. Ho integrato l’articolo con questa informazione.

      Rispondi
  24. avatarLuciano Dell'Agnolo

    9 Febbraio 2020 a 5:48 pm

    La mia Ford è immatricolata dal gennaio 1997,essa è super controllata dal mio meccanico di fiducia, inoltre faccio pochi km all’anno circa 5/6 mila. e poi vive nel mio garage. E’ molto vecchia , ma è perfetta e per noi alla nostra eta va benissimo. Quindi domanda : posso avere uno sconto sulla tassa? Grazie per la cortese risposta, e scusate il disturbo.Dell’ Agnolo Luciano Trieste.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      10 Febbraio 2020 a 3:13 pm

      Ciao Luciano,
      puoi ottenere lo sconto del 50% sul bollo auto 2020, come illustrato nell’articolo. Ma devi fare delle pratiche che sono a pagamento.

      Rispondi
  25. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350