Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Pneumatici silenziosi Pirelli: la novità al Salone di Parigi

Pneumatici silenziosi Pirelli: la novità al Salone di Parigi

Riduzione dell’inquinamento acustico: è questo l'obiettivo dei nuovi pneumatici silenziosi progettati da Pirelli. Scopriamo come funzionano e cos'hanno di diverso.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Pneumatici silenziosi: il progetto Pirelli
  • Pneumatici silenziosi: quali modelli lo montano? 

pneumatici silenziosi pirelli

La tendenza a una visione ecosostenibile del settore automobilistico trova espressione anche al Salone di Parigi 2016. La sfida non si gioca solo sul piano energetico e delle immissioni di CO2, ma anche sulla riduzione dell’inquinamento acustico.

Sono in mostra all’esposizione parigina alcuni modelli corredati di pneumatici silenziosi Pirelli sviluppati per ribassare il rumore causato durante la marcia e in grado di arrivare addirittura a dimezzare il disturbo. Una buona notizia sia per coloro che occupano l’abitacolo che per chi passeggia per strada.

Pneumatici silenziosi: il progetto Pirelli

La storica società milanese, quinta al mondo per fatturato nel settore degli pneumatici, è considerata uno dei leader per ciò che riguarda i prodotti ad alto contenuto tecnologico. E non si è certo smentita al Salone di Parigi dove ha fatto sfoggio della tecnologia PNCS, ovvero “Pirelli Noise Cancelling System”.

Com’è intuibile, la promessa del prodotto è molto chiara: abbattere il rumore prodotto dagli pneumatici in marcia, migliorando l’esperienza delle persone sia all’interno che all’esterno dell’automobile.

Il PNCS agisce sulle vibrazioni profuse dalla compressione dell’aria a seguito dello schiacciamento della gomma a contatto con il terreno. Attraverso le connessioni e le giunture tra mozzo, sospensioni e sterzo, il ronzio giunge all’abitacolo e al suo esterno. Pirelli ha pensato di attenuare il tremolio nella sua zona d’origine, ricoprendo di schiuma poliuretanica il rivestimento interno dello pneumatico.

Le prestazioni e le caratteristiche del prodotto rimangono invariate ma il rumore può ridursi anche del 50%, per la soddisfazione di tutti.

Pneumatici silenziosi: quali modelli lo montano? 

Al Salone di Parigi 2016 è l’Audi Q5 a montare pneumatici con tecnologia PNCS, ma altri modelli premium della casa tedesca godono delle PNCS P Zero TM come primo equipaggiamento e sono l’Audi RS6 e l’RS7. La tecnologia è infatti frutto della collaborazione tra Audi e Pirelli.

Tuttavia anche la quinta generazione del Land Rover Discovery monta pneumatici che, nella misura di 22 pollici, adottano il sistema PNCS: le Scorpion Verde All Season. Anche in questo caso le prestazioni del SUV e le sensazioni di guida sono perfettamente preservate, a fronte di un netto calo della rumorosità dovuta al rotolamento delle gomme.

Non solo silenziosità per l’equipaggiamento di pneumatici che Pirelli ha esposto sulla nuova Porsche Panamera, ma anche ulteriore sicurezza per auto ad alte prestazioni. Oltre al PNCS, le gomme esibite sulla sportiva tedesca adottano il “Seal Inside”, una tecnologia che consente allo pneumatico di auto-sigillarsi in caso di foratura. La marcia può quindi proseguire e la sostituzione può avvenire in piena sicurezza.

In collaborazione con gli ingegneri Ferrari, Pirelli ha sviluppato inoltre uno pneumatico speciale che sarà il primo equipaggiamento della nuova LaFerrari Aperta. L’ultima fuoriserie del cavallino rampante monterà il modello PZero Corsa Asimmetrico nelle misure 265/30ZR19 all’anteriore e 345/30ZR20 al posteriore.

L’obiettivo in questo caso non è un abbattimento del rumore, ma un aumento dell’impronta a terra per un maggiore grip e una riduzione del sottosterzo.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350