Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Pneumatici: rinnovata sinergia tra Pirelli e Università Bicocca

Pneumatici: rinnovata sinergia tra Pirelli e Università Bicocca

Università Bicocca e Pirelli continuano la loro collaborazione che negli ultimi anni ha prodotto interessanti novità nel settore degli pneumatici.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Pneumatici green: l'intesa tra Pirelli e Università Bicocca
  • Pneumatici a basso impatto ambientale: soluzioni nate dal consorzio
  • CORIMAV: un eccellente esempio di cooperazione tra Università e impresa

pneumatici bicocca pirelli
Pirelli e Università Bicocca rinnovano la loro partnership e continuano a lavorare sullo studio di pneumatici “green”.

Pneumatici green: l’intesa tra Pirelli e Università Bicocca

Pirelli e Università Bicocca collaborano dal 2001 e la loro sinergia verrà rinnovata per altri 6 anni. Il consorzio CORIMAV ha assegnato in questi 15 anni di cooperazione 44 borse di studio e 36 borse di dottorato mirate all’approfondimento di materiali innovativi e a basso impatto ambientale. Il Rettore dell’Università Bicocca Cristina Messa e l’amministratore delegato di Pirelli Marco Tronchetti Provera continuano dunque il percorso finalizzato allo studio e sviluppo di nuovi materiali all’avanguardia attraverso sperimentazione e ricerca. Tra gli obiettivi della collaborazione c’è anche la crescita professionale e formativa dei giovani ricercatori.

Dal 2010 i progetti si sono focalizzati sul settore degli pneumatici e lo scambio di competenze tra Pirelli e Università Bicocca (e viceversa) si è intensificato attraverso il consorzio CORIMAV sulla base degli obiettivi comuni. La formazione di specialisti è infatti il fiore all’occhiello della cooperazione, che ha permesso l’assunzione a tempo indeterminato del 20% dei borsisti da parte della storica azienda. Inoltre, una posizione di ricercatore è finanziata da Pirelli che si dimostra piuttosto attenta alla ricerca dei dottorandi.

Pneumatici a basso impatto ambientale: soluzioni nate dal consorzio

L’attività del CORIMAV ha come obiettivo specifico lo sviluppo di materiali inorganici che possano permettere il raggiungimento di consumi energetici più bassi, in linea con quella che è stata la direzione intrapresa specialmente negli ultimi anni dal consorzio. La ricerca è infatti orientata allo studio di additivi per le mescole degli pneumatici. Interessante il progetto che ha avuto come protagonista la “lignina“, il cui utilizzo negli pneumatici “green” è stato brevettato da CORIMAV. Questo materiale, ottenuto da biomasse di scarto, viene lavorato a livello chimico-fisico e sostituito a materiali di origine fossile utilizzati nella fabbricazione degli pneumatici.

Il consorzio ha raggiunto ottimi risultati anche per ciò che riguarda lo smaltimento degli pneumatici a fine ciclo. Nello specifico, è stato perfezionato un processo di biodevulcanizzazione nel quale intervengo anche agenti biologici e batteri. Tali batteri sono stati isolati e selezionati per trattare le mescole consumate in modo da poterne permetter un riutilizzo in quelle nuove.

CORIMAV: un eccellente esempio di cooperazione tra Università e impresa

Il CORIMAV finanzia ogni anno 3 borse di studio nel Dottorato di Ricerca in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali. Non solo, professionisti di Pirelli tengono lezioni di management o proprietà intellettuale organizzate dal consorzio, aspetti quantomai fondamentali anche per coloro che si impegnano in studi scientifici ma che presto si troveranno a far parte di un’organizzazione. È evidente l’intento  di far aderire il mondo dell’impresa a quello accademico e le iniziative di CORIMAV danno uno slancio concreto in questo senso.

Così il Rettore dell’Università Bicocca Cristina Messa:

“Questa intesa, di cui il Consorzio CORIMAV è uno degli strumenti più interessanti e attivi, si inserisce nella più ampia strategia di valorizzazione e promozione della conoscenza e dell’innovazione che l’Università di Milano-Bicocca e Pirelli, insieme ad altri partner, stanno realizzando con il progetto Distretto Bicocca, una neonata rete di istituzioni e aziende impegnate a favorire lo scambio di competenze e opportunità nonché lo sviluppo di servizi e la crescita del capitale umano”.

L’amministratore delegato di Pirelli Marco Tronchetti Provera:

“L’esperienza del consorzio Pirelli-Università Bicocca conferma che aziende e atenei possono innescare processi virtuosi a vantaggio della formazione e della crescita economica. Collaboriamo con numerosi dipartimenti universitari che rappresentano l’eccellenza a livello internazionale e che ci aiutano a rendere concreti i nostri progetti più innovativi e a migliorare i nostri prodotti”.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350