Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Pneumatici con sensore: segnalano quando sono sgonfi

Pneumatici con sensore: segnalano quando sono sgonfi

Continental svela allo IAA 2016 di Hannover gli pneumatici con sensore in grado di segnalare temperatura e pressione interne. Scopri come funzionano.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Pneumatici con sensore: il controllo della pressione è automatico
  • Pneumatici con sensore: i dati sul tuo smartphone
  • I vantaggi del pneumatico "intelligente"

pneumatici con sensore

Pneumatici con sensore: il controllo della pressione è automatico

Il controllo della pressione degli pneumatici è importante e decisivo ai fini della sicurezza e della performance di guida, ma non sempre ci ricordiamo di eseguirlo o non ne abbiamo il tempo. Per questo Continental ha pensato a uno pneumatico intelligente che avverte il guidatore quando il livello di pressione interna o la temperatura non sono ottimali.

Il sensore TPMS ContiPressureCheck, lanciato dalla stessa Continental nel 2013, monitora pressione e temperatura durante la guida, permettendo di aumentare il chilometraggio della gomma e diminuendo il rischio che questa possa danneggiarsi.

Il TPMS è compatibile con ogni marca di pneumatici e piuttosto semplice da installare, ma è allo IAA 2016 di Hannover che il marchio tedesco, quarto produttore di gomme al mondo, ha presentato “iTire”, un prodotto che integra il sensore già in fase di fabbricazione.

I nuovi pneumatici iTire sono subito pronti a trasmettere i dati al conducente tramite un display all’interno dell’abitacolo o addirittura su apparecchi esterni. Nel caso in cui temperatura e pressione si allontanassero dai valori consigliati, anche durante la guida, il guidatore verrebbe immediatamente avvisato da un allarme e avrebbe la possibilità di ristabilire l’assetto ottimale delle gomme in tutta sicurezza.

Pneumatici con sensore: i dati sul tuo smartphone

Il fornitore di servizi telematici LOSTnFOUND  si occupa principalmente di trasporti e ha integrato il TPMS ContiPressureCheck nel suo sistema. Grazie alla collaborazione con Continental, i dati di pressione e temperatura degli pneumatici rilevati in tempo reale dal TPMS vengono visualizzati sul display di LOSTnFOUND. Il sistema è connesso alla rete e i dati rilevati possono anche essere ricevuti su dispositivi mobili.

Come spiega Hartwig Kühn, ContiPressureCheck Manager di Continental:

“Grazie all’integrazione dei dati del TPMS nel sistema telematico di LOSTnFOUND creiamo un sistema connesso di monitoraggio della pressione degli pneumatici. In questo modo rendiamo visibile al conducente e al gestore del parco macchine il monitoraggio della pressione dei pneumatici e  ne semplifichiamo il controllo tecnico. Se il valore misurato è diverso dal valore nominale, il sistema invia immediatamente un avviso via e-mail o SMS, in modo che si possa tempestivamente intervenire per risolvere il problema e ripristinare la pressione corretta.”

I vantaggi del pneumatico “intelligente”

Avere la possibilità di ottenere dati aggiornati istantaneamente sulla pressione e temperatura delle gomme può generare diversi benefici, e anche con grande comodità. Di fatto, ricevendo un feedback continuo e intervenendo subito in caso di valore non corretto, viene ridotta la resistenza al rotolamento e quindi l’usura degli pneumatici.

Ecco alcune prerogative dell’utilizzo del TPMS ContiPressureCheck o delle iTire:

  • risparmio carburante: una gomma che lavora ad una pressione insufficiente può causare un aumento del consumo di carburante fino al 4%. Guidare con la giusta pressione degli pneumatici aiuta a ridurre gli sprechi;
  • durata pneumatico: la corretta pressione permette alla gomma di preservare al meglio l’integrità della sua carcassa, quindi di aumentarne il chilometraggio;
  • sostenibilità ambientale: riducendo i consumi, e quindi l’immissione di CO2, e prolungando il chilometraggio delle gomme, si ha una maggiore salvaguardia dell’ambiente;
  • affidabilità: conoscere sempre lo stato di pressione e temperatura delle gomme aiuta a prevenire guasti agli pneumatici riducendo il rischio di situazioni pericolose e di incidenti.

In attesa che le iTire siano disponibili sul mercato, è consigliabile effettuare frequenti controlli della pressione delle tue gomme. In particolar modo premurati sempre di raggiungere la giusta pressione se sei a pieno carico e se devi affrontare viaggi lunghi.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)