Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » pneumatici » Catene da neve addio: le gomme termiche sono (forse) obbligatorie

Catene da neve addio: le gomme termiche sono (forse) obbligatorie

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Ma allora perché vietare i mezzi antisdrucciolevoli?
  • La confusione non manca e il varo del piano neve del Comune di Parma è una prova.

gomme termiche

Non siamo un Paese pronto ad affrontare nevicate: che siano forti o piccole ci ritroviamo sempre in difficoltà.

Ogni anno città, autostrade e automobilisti restano intrappolati per settimane, giorni e ore prima che si riesca a uscirne fuori. Siamo quasi sempre impreparati, figuriamoci a toglierci le catene da neve. E sembra che per lo Stato le catene non siano sufficienti per chi guida, che presto potrebbe essere obbligato ad avere le gomme termiche.

Non è uno scherzo, ma un vero e proprio emendamento presentato il 27 novembre alla X Commissione del Senato. Gli “ideatori” della proposta sono i senatori Paravia e Ghigo, che l’hanno inserita nelle misure urgenti per la crescita del Paese facenti capo al disegno di legge N.8533 (conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2012).

Non è chiaro se si tratti di una scelta consapevole o di un errore grossolano, ma in ogni caso  sarebbe passato inosservato senza l’intervento dell’Asaps. Nella lettera “g” del comma 4 dell’articolo 6 – spiega Giordano Biserni, presidente dell’Asaps –  c’è una precisazione: “prescrivere al di fuori dei centri abitati, in previsione di manifestazione atmosferiche nevose di rilevante intensità, l’utilizzo esclusivo di pneumatici invernali, qualora non sia possibile garantire adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione stradale e per l’incolumità delle persone mediante il ricorso a soluzioni alternative”.

Il problema sorge dall’uso del termine “esclusivo” che costringerebbe ogni automobilista italiano a lasciare a casa le catene da neve. Saremmo costretti tutti a comprare pneumatici invernali? Si è discusso tanto dell’utilità dei due mezzi, l’uno non esclude l’altro. Ci sono zone in cui solo con l’accoppiata dei due mezzi è possibile circolare in determinate situazioni, mentre per altri automobilisti le catene sono state sempre il mezzo più economico e facile da montare.

Ma allora perché vietare i mezzi antisdrucciolevoli?

Le risposte non sono mai semplici, ma le cose sembrano complicarsi visto che la decisione finale è rimessa all’ente proprietario della strada. A quest’ultimo spetterebbe infatti l’adozione del provvedimento fuori dai centri abitati, quindi potrebbe capitare che una provincia non richieda l’uso esclusivo dei pneumatici ma quella vicini si. Potrebbero verificarsi situazione simili anche in autostrada, visti i differenti concessionari autostradali.

Ciò inevitabilmente costringerebbe tutti gli automobilisti a montare pneumatici invernali, magari tutto l’anno per non affrontare le spese del cambio gomme troppo spesso, per non doversi documentare ogni volta prima di montare in macchine e non incorrere in sanzioni onerose.

La confusione non manca e il varo del piano neve del Comune di Parma è una prova.

Il Sindaco ha annunciato che gli spazzaneve usciranno dai garage solo nel caso in cui il manto nevoso superi i 5 centimetri, ma soprattutto non ha voluto imporre l’obbligo di pneumatici da neve e/o di catene per non gravare sulle tasche dei cittadini. Se ne suggerisce l’uso in caso di precipitazioni nevose, ma nessuno obbligo. Le cose sono sempre meno chiare, ma poter scegliere tra gomme da neve e mezzi antisdrucciolevoli ci sembra ancora una buona cosa.

Riportiamo l’elenco, completo e aggiornato, delle autostrade, strade statali, regionali e provinciali con l’indicazione del periodo e  dei tratti soggetti a obbligo di circolazione con catene a bordo o pneumatici da neve montati.

Leggi l’elenco delle strade

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarvito

    3 Novembre 2013 a 7:19 pm

    ???facciamo le persone serie x una volta .(PER CASO QUESTI 2 SIGNORI SENATORI CHE HANNO PRESENTATO QUESTA PROOOSTA DI LEGGE E CHE SONO I SENATUR PARAVIA E GHICO .) ” CHE NOI PAGHIAMO” abbiano qualche azienda che produce gomme x auto? questa e la mia domanda GRAZIE ASPETTO UN ARISPOSTA DA QUALCUNO

    Rispondi
  2. avatarFabio

    25 Gennaio 2015 a 11:50 am

    E non ci pensiamo che sicuramente dato che molti fanno pochi km con le gomme termiche gireranno molte auto con gomme vecchie che di termico hanno solo il nome.

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350