Nei mesi freddi, per rispettare l'obbligo a seconda delle ordinanze che riguardano la tua zona,
è necessario montare gomme termiche o avere in auto le
catene da neve. Se hai scelto di utilizzare le gomme invernali, ci sono alcune regole che è necessario conoscere, in particolare quelle che riguardano
il codice di velocità.
Gomme invernali: le indicazioni sul fianco
Le gomme invernali di ultima generazione garantiscono elevate prestazioni sia su neve e ghiaccio che su strade in buone condizioni, sono un'ottima soluzione in alternativa o in aggiunta alle
catene da neve.
Sono facilmente riconoscibili dal
battistrada molto più "scolpito" delle gomme normali, questa conformazione permette al materiale accumulato sulla strada di defluire e di non interporsi tra gomma e asfalto.
Ad ogni modo,
le gomme invernali devono riportare alcune indicazioni. Innanzitutto il fianco dello pneumatico dev'essere contrassegnato dalle lettere
M ed S, che stanno a significare Mud e Snow, ovvero fango e neve. Solitamente sono indicate in uno di questi modi:
Spesso a fianco di questa indicazione, si può trovare un pittogramma molto intuitivo che rappresenta un
fiocco di neve all'interno di una montagna.
Oltre a questo,
gli pneumatici invernali devono riporta il codice di velocità.
Codici velocità pneumatici: le gomme invernali
Il
codice di velocità è riportato sul libretto di circolazione della tua auto e segnala il tipo di pneumatico che devi montare sulla macchina. Nello specifico,
questo codice indica la massima velocità che la gomma può tenere quando la pressione di gonfiaggio è corretta e la portata (indice di carico) è massima.
Non approfondiremo qui questi aspetti, consideriamo solo i vari codici di velocità che riporto in questa lista:
[alert type="yellow"]
Codici di velocità degli pneumatici:
- L fino a 120 km/h
- M fino a 130 km/h
- N fino a 140 km/h
- P fino a 150 km/h
- Q fino a 160 km/h
- R fino a 170 km/h
- S fino a 180 km/h
- T fino a 190 km/h
- H fino a 210 km/h
- V fino a 240 km/h
- W fino a 270 km/h
- Y fino a 300 km/h
- ZR oltre i 240 km/h
[/alert]
Per ciò che riguarda gli
pneumatici normali, puoi montare quelli
indicati dal codice di velocità riportato nel libretto o superiori (cioè con migliori prestazioni),
ma non inferiori.
Per le gomme invernali il discorso è diverso: è possibile utilizzare pneumatici invernali con
codici velocità pneumatici inferiori al codice di velocità prescritto dal costruttore, purché non sia più basso del livello Q.
L'indice di velocità delle gomme invernali è impresso sul fianco della gomma e indicato sempre con una o due lettere.
Attenzione: se utilizzi gomme invernali con codice inferiore rispetto alle indicazioni del costruttore, devi esporre all'interno dell'abitacolo un'etichetta che informi il conducente sulla velocità massima che gli pneumatici invernali della tua auto possono consentire.
Salve. Per cortesia, non ricordo piu’ le date per il cambio gomme, da invernali a normali. Me lo potreste ricordare voi? Grazie molte. Arrivederci. Franco.
Ciao Franco, l’obbligo per le gomme invernali scade il 15 aprile e c’è una tolleranza di un mese (quindi è possibile utilizzarle fino al 15 maggio). Tuttavia le amministrazioni locali hanno facoltà di modificare i periodi di obbligo e ci possono essere delle eccezioni a livello regionale o provinciale. Ti invito a verificare se nella tua zona sono attive date diverse. Buon pomeriggio.
Se il libretto riporta l’indice di velocità W posso montare gomme invernali con indice H oppure devono essere necessariamente V, cioè di un solo valore al di sotto dell’indice del libretto?
Buona sera… volevo essere sicuro sulla normativa riguardante l indice di velocità per le gomme da neve, io da libretto porto l indice W il concessionario mi ha fornito gomme invernali indice H … su alcuni siti ho letto che l indice può essere inferiore rispetto al libretto ma di 1 sola lettera, sul vostro sito leggo che può essere inferiore anche di più lettere l importante è che non sia inferiore a Q, quale informazione è corretta?
buounasera, posso circolare in estate con gomme invernali che hanno il limite di velocità prescritta nel libretto di circolazione?
grazie
Buongiorno, io sul libretto ho come pneumatici 205/55 r17 95V.
Monto gomme invernali identiche con stesso indice di velocità. Posso utilizzarle anche in estate senza incorrere in sanzioni? Grazie
buona sera ho appena comprato la nuova ford focus st line monta i pneumatici 215/50/95/w ho un treno di gomme invernali con indice di velocita’ posso montarle?
Ho 215 60 17 92u quale posso montare in inverno quale codice di carico e velocità
Monto gomme M+S con codice velocità 96H le posso tenere anche in estate. Il libretto mi da un codice 92v grazie
Più che un commento ho da fare una domanda, ma se io da libretto devo montare delle 225/45/17 91y estive, le invernali posso montare la stessa misura ma con codice 91h? Grazie