Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Patente » Patente gratis agli immigrati: la notizia bufala

Patente gratis agli immigrati: la notizia bufala

La notizia - completamente falsa - è diventata virale in pochi minuti: patente gratis agli immigrati che la richiedono e ben 30 punti anziché 20. Ecco cos'è successo.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Tag: #Patente

Sommario

  • Patente gratis agli immigrati e 10 punti in più
  • Patente gratis agli immigrati: il testo della bufala
  • Codice della Strada 2017: le vere novità
  • Come fare il rinnovo della patente

patente gratis

Patente gratis agli immigrati, con 30 punti anziché 20 come previsto per le “normali” patenti. Ad averlo deciso sarebbe stato il Senato, con 303 voti favorevoli e 116 contrari, ma è una bufala.

Patente gratis agli immigrati e 10 punti in più

Questa notizia falsa ha ricevuto sui canali social decine di migliaia di condivisioni e commenti al vetriolo. Il tono eccessivo, le imprecisioni del testo e l’infondatezza della presunta nuova norma erano elementi utili per capire che si trattasse di una notizia inventata di sana pianta, ma c’è altro: ad esempio il numero dei senatori.

In Italia il Senato è composto da 315 senatori eletti a cui si aggiungono gli ex presidenti della Repubblica e i senatori a vita. Impossibile raggiungere i 419 voti indicati nella notizia della patente gratis agli immigrati. Inoltre ad essere stato modificato è l’articolo 126-ter del Codice della Strada. Ma l’articolo 126-ter semplicemente non esiste e quindi non potrebbe essere stato modificato.

Patente gratis agli immigrati: il testo della bufala

A scatenare la bufala della patente gratis agli immigrati è stata la pagina Facebook Italiani compatti I, che ha condiviso il post originariamente creato (sembra ad arte) da un utente Facebook. Il testo del messaggio recita:

“Mentre eravamo tutti distratti della tragedia del terremoto, proprio ieri il Senato ha approvato – con ben 303 voti a favore e solo 116 contrari – la modifica all’art. 126 ter del cod. della strada, che prevede l’ottenimento della patente GRATIS per TUTTI GLI IMMIGRATI che la richiedono, e con ben 30 punti iniziali anzichè 20 come a NOI ITALIANI!”

Come detto in precedenza, l’articolo 126-ter del Codice della Strada non esiste. Puoi verificarlo anche tu sfogliando gli articoli del Codice: trovi tutti gli articoli che disciplinano la guida e la conduzione degli animali nel titolo IV del Codice della Strada (il riferimento normativo è il D. Lgs. n. 285/1992).

Codice della Strada 2017: le vere novità

Dopo la bufala, ecco le vere novità previste per il Codice della Strada. I cambiamenti sono diversi e prevedono:

  • ritiro della patente se guidi con lo smartphone. Si parla di un ritiro della patente che va da 15 giorni fino a 2 mesi con una multa da 161 euro a 646 euro (e meno 5 punti dalla patente). Nei casi di incidente, scatterà anche il sequestro dello smartphone.
  • la probabile obbligatorietà della scatola nera per tutte le auto. Se ne discute da almeno un anno, ma la risposta dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2017. I dubbi restano però sempre gli stessi: come verranno usati i dati raccolti? La privacy degli automobilisti è al sicuro?
  • cambieranno le normative R44/04 e la R129 (i-Size) relative al trasporto dei bambini in auto: le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole partono da 70 euro per arrivare a 285 euro, oltre alla decurtazione di 5 punti patente.

Puoi trovare un approfondimento dedicato nel nostro articolo Codice della Strada 2017: le novità e cosa cambia

Come fare il rinnovo della patente

A proposito di patente, sai come rinnovarla? Da un po’ di tempo sono stati introdotti alcuni cambiamenti che vanno ad impattare sulla vita di ciascun automobilista. Ricordiamo infatti che è possibile procedere con il rinnovo a partire dal quarto mese precedente la scadenza, in sostanza se la tua patente scade a settembre, puoi rinnovarla già in maggio.

Per rinnovare la patente è necessario fare una visita medica, le possibilità sono molteplici, dal medico della ASL a quello dei Vigili del Fuoco, dal medico delle Ferrovie all’ispettore medico del ministero del Lavoro. Il medico, dopo aver accertato il possesso di tutti i requisiti psicofisici per una guida sicura, compilerà un modulo online, completo di firma e foto aggiornata del conducente, che verrà spedito alla motorizzazione civile.

Ma quanto costa? Scoprilo nel nostro articolo: Rinnovo Patente: come fare, costo, scadenza e documenti

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Luana Galanti

Ho una laurea specialistica in Consulenza e direzione aziendale e, da sempre, un legame indissolubile con le parole scritte. Le mie due anime – quella creativa e quella pragmatica – si confondono nel mio lavoro di web writer e business writer freelance.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991