Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Patente » Apnee notturne: rischio incidente e rinnovo patente

Apnee notturne: rischio incidente e rinnovo patente

Soffri di apnee notturne ostruttive? Non puoi più guidare se non ti sottoponi a cure specifiche. Ecco le nuove regole dal Ministero dei Trasporti.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Tag: #Patente

Sommario

  • Apnee notturne: attenzione alla guida
  • Apnee notturne: cosa prevede la nuova normativa?
  • Apnee notturne: come cambia il rinnovo della patente?

apnee notturne

È stata definita come un’epidemia silente. La sindrome dell’apnea notturna ostruttiva è, infatti, tra le principali cause di incidenti stradali. Oltre 17 mila i sinistri registrati.

Apnee notturne: attenzione alla guida

L’apnea ostruttiva notturna – in gergo medico Osas – è una patologia molto diffusa. In Italia, circa il 40% della popolazione soffre di questo disturbo. Un problema che colpisce maggiormente gli uomini tra i 40 e i 65 anni. Recentemente, un‘equipe totalmente made in Italy, coordinata dal neurologo Sergio Garbarin, ha stimato che l‘apnea notturna ha causato, in Italia, oltre 17 mila incidenti stradali, causando più di 250 decessi e circa 12 mila feriti.

Cifre da non sottovalutare, considerando, soprattutto, l’impatto nel bilancio socio-sanitario. Parliamo di una spesa che ogni anno sfiora circa 3 miliardi di euro.

Eppure, l‘apnea ostruttiva notturna è una patologia facilmente diagnosticabile e altrettanto semplice da curare. Ma se ne parla poco. Nonostante esista una normativa che obbliga la valutazione di idoneità alla guida, per chi soffre di questo particolare disturbo. È prevista, inoltre, la sospensione della patente di guida se, in presenza della malattia, quest’ultima non venga trattata in maniera adeguata.

Apnee notturne: cosa prevede la nuova normativa?

Di seguito, parte della normativa redatta dal Ministero dei Trasporti:

“La patente di guida non deve essere né rilasciata né rinnovata a candidati o conducenti affetti da disturbi del sonno causati da apnee ostruttive notturne che determinano una grave ed incoercibile sonnolenza diurna, con accentuata riduzione delle capacità dell’attenzione non adeguatamente controllate con le cure prescritte”

In parole povere, chi soffre di apnea ostruttiva notturna, non può né richiedere né rinnovare la propria patente di guida.

Apnee notturne: come cambia il rinnovo della patente?

L’introduzione di questa normativa cambia l’iter classico del rinnovo della patente di guida. Oggi, infatti, la visita con il medico non basterà più. Oltre il normale consulto, infatti, dovrai compilare un apposito questionario, e sottoporti a un test specifico. Questo servirà a stabilire se la tua presenza sulle strade possa costituire un pericolo per la circolazione.

Qualora il risultato fosse negativo, nessun problema: la tua patente sarà rinnovata. Viceversa, se il medico dovesse riscontrare sintomi riconducibili all’apnea ostruttiva, e problemi legati alla sonnolenza diurna, il rinnovo sarà, per te, un traguardo lontano.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Amato

Classe '82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, ho da sempre coltivato la passione per la scrittura. Adesso che sono 'cresciuto' ho fatto di questa passione la mia professione. Studiare, per acquisire maggiore consapevolezza dei propri mezzi e per ampliare il proprio bagaglio di esperienze è la chiave per il successo.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350