Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Passaggio di proprietà Auto: come fare, costo e documenti

Passaggio di proprietà Auto: come fare, costo e documenti

Il Passaggio di proprietà ti serve quando devi vendere o comprare un'auto usata. È la procedura con la quale si trascrive, nei pubblici registri, la titolarità di un veicolo da un soggetto ad un altro. Vediamo quali documenti sono necessari e dove eseguirlo per risparmiare tempo e denaro.

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2022

Sommario

  • Passaggio di proprietà auto: la procedura
  • Passaggio con Certificato di Proprietà
  • Passaggio di Proprietà senza Certificato
  • Quanto costa il passaggio di proprietà? Come calcolarlo? Dove costa meno farlo?
  • Cosa serve per il passaggio di proprietà: i documenti necessari
  • Cosa è il COC, certificato di conformità europeo
  • La procedura presso l'ACI: costo e modalità
  • Mancato passaggio di proprietà: multe e sanzioni
  • Domande frequenti sul passaggio di proprietà di un'automobile

Devi acquistare un’auto usata e non sai quali sono le procedure per il passaggio di proprietà? Hai due possibilità, rivolgerti ad un’agenzia pratiche veicoli che ovviamente aggiungerà al costo effettivo della pratica la propria tariffa per il servizio offerto oppure seguire le nostre indicazioni e fare tutto da solo.

passaggio proprietà auto

Passaggio di proprietà auto: la procedura

La procedura che devi seguire per il passaggio di proprietà di un’auto, varia a seconda che tu sia in possesso o meno del Certificato di Proprietà. Il nostro consiglio è quello di leggere con attenzione i passaggi da seguire in entrambi i casi, in modo da avviare l’iter corretto. Ovviamente avere tutti i documenti, CdP incluso, significa perdere molto meno tempo.

Dunque partiamo dall’ipotesi che tu abbia il Certificato di Proprietà.

Passaggio con Certificato di Proprietà

Se sei in possesso del CdP tutto è più semplice: puoi procedere con l’atto di vendita, che può essere costituito da una dichiarazione unilaterale di vendita, completa di firma autenticata del venditore, redatta proprio sul retro del Certificato. Per questa operazione servono una marca da bollo da 16 euro e un documento di identità.

La firma, per essere autenticata gratuitamente, si deve apporre in Comune o in uno STA:

  • uffici provinciali della ex MCTC,
  • Studi di Consulenza abilitati,
  • uffici provinciali dell’ACI (il PRA).

Presso il PRA è obbligatorio effettuare la contestuale trascrizione dell’atto. È, inoltre, possibile effettuare l’autentica presso un notaio ad un costo variabile (30/40 euro) oltre naturalmente l’imposta di bollo di 16. L’operazione allo STA comporta in automatico la richiesta di registrazione del passaggio di proprietà, quindi questa si rivela la soluzione più veloce per completare il passaggio di proprietà.

In alternativa, l’atto di vendita in bollo si redige in forma bilaterale, con firma autenticata sia del venditore, sia dell’acquirente, oppure si opta per un atto pubblico, o sentenza in copia conforme all’originale, in bollo.

Se il documento è in lingua straniera, deve essere allegata la traduzione italiana (tranne nei casi dove sussistono leggi o accordi internazionali) certificata conforme al testo straniero da rappresentanza consolare o diplomatica oppure da un traduttore ufficiale. In questo caso dovrai allegare, a seconda dell’acquirente, la seguente documentazione per il passaggio:

  • dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza (se non è riportata sul documento);
  • per la persona giuridica, la dichiarazione sostitutiva resa dal legale rappresentante per attestare la sede della persona giuridica;
  • se cittadino extracomunitario, risiedente in Italia, va allegata copia del permesso di soggiorno o se scaduto l’avvenuta richiesta di rinnovo, oppure fotocopia del documento di identità e della ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di primo rilascio o copia del permesso di soggiorno CE per soggiorni lunghi;
  • in caso di familiare extracomunitario di un cittadino dell’UE residente in Italia, copia della carta di soggiorno di un familiare di un cittadino dell’UE o copia della carta di soggiorno permanente per cittadini europei.
logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

Certificato di proprietà digitale per il passaggio

Il 5 Ottobre 2015 è stato introdotto il Certificato di Proprietà Digitale, con l’obiettivo di semplificare il passaggio di proprietà di vetture nuove e usate, evitando eventuali costi aggiuntivi. Un progetto, quello del CDPD che punta molto sul risparmio degli automobilisti. Un esempio? L’eventuale smarrimento del Certificato in forma cartacea significava dover ripagare il documento, ora invece è possibile recuperare il proprio documento online.

Vantaggi che ci vengono incontro anche in tema sicurezza: nel caso di furti o smarrimenti, la nuova versione digitale non potrà infatti venire rubata, alterata o falsificata, evitando attività illecite.

Documento unico di circolazione e proprietà

Il Ministero dei Trasporti, con Decreto Direttoriale n. 72/2019 ha approvato il modello di Istanza unificata per richiedere il rilascio del documento unico di circolazione e proprietà, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020.

Si tratta di un unico certificato che accorpa il libretto di circolazione emesso dalla Motorizzazione civile e la certificazione che attesta la proprietà del veicolo rilasciata dall’ACI.

Passaggio di Proprietà senza Certificato

Se, invece, non sei in possesso del Certificato non ti puoi recare allo STA, ma devi rivolgerti all’ufficio provinciale ACI – Pubblico registro automobilistico (PRA) per la registrazione del passaggio e alla Motorizzazione Civile per l’aggiornamento della Carta di circolazione.

Per procedere con il passaggio devi consegnare un nota libera attraverso il modello di istanza unificata, disponibile sul sito dell’ACI. Considera che in questo caso il costo dell’imposta di bollo per la registrazione al PRA è maggiorato e passa da 32 a 48 euro.

I casi, in questo tipo di passaggio di proprietà, sono i seguenti:

  • ci sono più di dieci acquirenti;
  • il veicolo è privo di CdP ma si possiede foglio complementare;
  • si vuole chiedere l’annotazione dell’usufrutto;
  • si vuole registrare il passaggio di proprietà con connessa variazione d’uso o delle caratteristiche tecniche dell’auto, si vuole registrare il passaggio di proprietà a tutela del venditore;
  • l’auto richiede all’intestatario il possesso di un titolo autorizzativo o l’iscrizione in appositi albi (compresa l’ipotesi di noleggio senza conducente); oppure, in caso di auto che necessiti di collaudo o di rilascio di certificato di autorizzazione (es. taxi, autocarri per trasporto in conto terzi);
  • si vogliono presentare richieste relative a veicoli di cui, allo stato attuale, non è ancora stato possibile abbinare i codici tecnici ACI e DTT (es. tutti i veicoli con codice carrozzeria “ZZ” e “Z0”);
  • si vogliono presentare richieste relative a variazioni/fusioni societarie;
  • registrazione del passaggio di proprietà ai sensi dell’art. 2688 del Codice Civile (acquisto da proprietario non intestatario).

Precisiamo che esistono dei casi in cui il venditore dell’auto usata ha dei vincoli particolari e questo può complicare il passaggio di proprietà. Parliamo soprattutto delle automobili cointestate e di quelle intestate ad un defunto.

Per le auto cointestate si rende necessaria la presenza di tutti i proprietari della vettura per poter perfezionare il passaggio di proprietà con l’apposizione della firma sul documento. Nel caso, invece, si tratti dell’acquisto di un’auto intestata ad un defunto bisognerà fare una pratica in più per il suddetto passaggio.

La prima pratica servirà al passaggio dell’auto nelle mani degli eredi, la vedremo nel dettagli in seguito, la seconda per la vendita vera e propria. In quest’ultimo caso è però possibile fare un atto unico nei luoghi preposti, il costo sarà comunque doppio, in parte a carico degli eredi e in parte dell’acquirente.

In ogni caso e qualunque sia la procedura scelta, dalla data di autentica della firma del venditore sull’atto di vendita ci sono 60 giorni di tempo per registrare il passaggio di proprietà all’ufficio provinciale dell’ACI e richiedere l’aggiornamento della carta di circolazione alla Motorizzazione Civile.

Quanto costa il passaggio di proprietà? Come calcolarlo? Dove costa meno farlo?

Facciamo un esempio pratico, vuoi acquistare un’auto Fiat 500 29KW e risiedi a Roma.
Il passaggio di proprietà ti costerà:

  • Emolumento ACI pari a 27 euro.
  • Imposta di bollo per la presentazione dell’atto al PRA ed il rilascio del CdP (certificato di Proprietà) pari a 32 euro (oppure 48 se l’atto non è redatto sul CdP).
  • Imposta di bollo per il rilascio dell’aggiornamento della Carta di Circolazione 16 euro.
  • Diritti ex MCTC 10,20 euro.

Sommando tutti i costi fissi si arriva a 85,20 euro.

C’è poi da aggiungere una componente variabile costituita dall’IPT, Imposta Provinciale di Trascrizione, che ha un importo minimo pari a 150,81 euro per i veicoli fino a 53 kW, con un aumento base di 3,51 euro per ogni kW in più. Inoltre l’IPT può essere incrementata fino al 30% in più, a discrezione della Provincia di residenza.

Nel nostro esempio, dovresti pagare 150,81 euro di IPT, ma Roma applica il massimo della maggiorazione (facendo lievitare la nostra IPT a 196 euro), quindi il costo complessivo per il tuo passaggio di proprietà è di 281,20 euro.

Esistono poi veicoli esenti al pagamento dell’Ipt (es. motocicli, minivolture, particolari categorie di disabili secondo quanto previsto dall’art. 8. L. 449/97 e art. 30, comma 7, L. 388/00, associazioni di volontariato secondo quanto previsto dall’art. 8 L. 266/91) o ai quali, previo presentazione di documentazione a supporto della richiesta, è prevista una riduzione. In quest’ultimo caso si tratta di veicoli storici (art. 63 L. 342/00)  o di veicoli speciali (art. 56, comma 8, D.Lgs. 446/97).

Utilizzando un’agenzia per il passaggio di proprietà, dovrai aggiungere mediamente 100/150 euro per le spese relative alla pratica.

Determinare il costo da sostenere per il passaggio di proprietà comporta, dunque, un conteggio basato su alcuni dati fissi e altri variabili; si tratta comunque di una serie di informazioni pubbliche che puoi trovare tranquillamente nel sito dell’ACI.

Cosa serve per il passaggio di proprietà: i documenti necessari

Ricapitolando, ecco quali sono i documenti che ti servono per il passaggio di proprietà della tua auto:

  • Certificato di Proprietà (CdP) anche in formato digitale (CdPD) dell’auto;
  • Carta di circolazione originale e una fotocopia della stessa;
  • in alternativa il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU), che sta via via sostituendo il Certificato di Proprietà e la Carta di circolazione,
  • documento di identità e il codice fiscale dell’acquirente (due copie di ciascuno);
  • documento d’identità del venditore;
  • modulo TT2119, che serve per la richiesta di aggiornamento della carta di circolazione e che è reperibile gratuitamente presso gli sportelli telematici dell’automobilista (STA) presenti su tutto il territorio nazionale.

Cosa è il COC, certificato di conformità europeo

Il COC (Certificate Of Conformity) è un particolare tipo di attestato che dimostra con sicurezza, la proprietà del veicolo prima della sua immatricolazione, dichiarandolo conforme alle normative vigenti, e al livello di inquinamento. Si tratta, in buona sostanza, di una dichiarazione da parte del costruttore del veicolo in cui si attesta che quest’ultimo è conforme al dato tipo omologato.

Permette al veicolo e al guidatore di circolare senza incorre a problemi nel territorio dell’Unione Europea. Tale documento fa riferimento alle leggi nazionali del paese di produzione. Il contenuto di un COC è definito dal regolamento UE (Emendamento IX, Regolamento 92/53).
Il Coc contiene:

  • informazioni sull’auto;
  • l’identificazione del costruttore;
  • il numero di omologazione;
  • specifiche tecniche e altri dati.

Il Certificato Europeo di Conformità è un problema per coloro che hanno acquisito un veicolo fuori dal Belpaese. Il processo di immatricolazione di un veicolo importato cambia a seconda dei diversi Paesi UE.

Per richiedere il duplicato del COC, subito dopo l’acquisto dell’auto, puoi rivolgerti al concessionario, in virtù del fatto che viene rilasciato dalla casa costruttrice. Non è richiesta la motivazione per la quale si richiede il COC.  Inoltre puoi rivolgerti anche a siti online specializzati che effettuano questo tipo di servizio (il costo varia da 100 a 200 euro circa a seconda della casa costruttrice e del modello). Puoi infine fare richiesta del COC anche alla Motorizzazione Civile (in questo caso è previsto il pagamento di due bollettini postali da 38 euro).

Entro una decina di giorni la copia conforme del COC verrà recapitata a casa tua.

La procedura presso l’ACI: costo e modalità

Quando si effettua il passaggio di proprietà presso un’Agenzia ACI potrebbero essere necessari alcuni giorni prima della conferma dell’avvenuta registrazione. Per rimanere aggiornati sulle tempistiche e il compimento della pratica ci sono due alternative possibili:

  • inoltrando una richiesta di visura presso un ufficio provinciale ACI del PRA, un’agenzia di pratiche auto, comprese le delegazioni ACI;
  • attraverso il servizio online dell’ACI.

Essendo il PRA un Registro Pubblico, chiunque abbia interesse può richiedere ed ottenere i dati e le informazioni relative a qualsiasi veicolo iscritto sulla base della indicazione del numero di targa. Fornendo tali dati, sarà possibile quindi conoscere l’intestatario al PRA del veicolo, e capire se il passaggio di proprietà è stato perfezionato.

L’utilizzo del servizio comporta un costo pari a 8,83 euro di cui: 6,00 euro (costo della visura, secondo la vigente tariffa approvata con D.M. del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21/03/2013), 2,32 euro + 22% IVA (costo del servizio telematico e della intermediazione finanziaria). Nell’estratto conto della carta di credito la visura effettuata e l’importo corrisposto saranno identificati con la causale “VISURENET”. È bene ricordare che  la visura così ottenuta non costituisce certificazione in quanto, per legge, tale documento può essere rilasciato solo dall’ufficio provinciale ACI.

Il costo del passaggio di proprietà attraverso l’ACI comporta un emolumento pari a 27 euro che va ad aggiungersi ai costi per IPT, bolli e diritti della motorizzazione, come illustrato nei paragrafi precedenti.

Mancato passaggio di proprietà: multe e sanzioni

Si tratta, in questo caso, delle conseguenze derivanti dal mancato adempimento degli obblighi connessi al passaggio di proprietà: una serie di sanzioni a carico dell’acquirente e alcuni rischi per chi vende.

Se non vengono aggiornati carta di circolazione e CdP entro il termine di 60 giorni dall’autentica della firma sull’atto di vendita, puoi incorre in sanzioni monetarie e rischi il ritiro della carta di circolazione in caso di controllo su strada (art. 94 del Codice della Strada).

Se non viene effettuato il passaggio di proprietà all’ufficio provinciale ACI vengono applicate sanzioni amministrative per l’acquirente, mentre il venditore rischia delle conseguenze sul piano civile e fiscale poiché risulta ancora l’intestatario dell’auto presso il PRA per inadempienza dell’acquirente.

Il venditore rimasto intestatario al PRA può ricorrere al Giudice ordinario o al Giudice di pace (in base al valore della controversia) per ottenere una sentenza che dichiari l’avvenuta vendita del veicolo a favore di colui che non ha registrato il passaggio di proprietà al PRA.

Domande frequenti sul passaggio di proprietà di un’automobile

Vediamo adesso una serie di domande frequenti sulla procedura del passaggio di proprietà.

Cos’è una minivoltura o mini passaggio di proprietà?

La vendita di un’auto usata di un privato tramite un concessionario, comporta la cosiddetta “minivoltura”, o mini passaggio di proprietà, che consiste nella vendita di un veicolo da un privato a un concessionario/rivenditore di veicoli usati.

La richiesta di registrazione del passaggio di proprietà va presentata allo STA. La documentazione da presentare è la stessa prevista per il passaggio di proprietà, mentre il costo è inferiore. È prevista infatti l’esenzione dal pagamento dell’IPT e il pagamento ridotto degli emolumenti ACI (euro 13,50 anziché euro 27,00).

Come funziona il passaggio di proprietà fra privati?

Per il passaggio di proprietà fra privati modalità e costi sono quelli illustrati in questo articolo, e la richiesta deve essere fatta dall’acquirente. Ricordati che l’iter cambia a seconda che tu sia o meno in possesso del Certificato di proprietà.

Infine ti indichiamo i passaggi in cui la presenza di venditore e/o compratore è obbligatoria o meno:

  • per l’autentica di firma degli atti di vendita è obbligatoria la presenza del venditore non già quella dell’acquirente;
  • alla trascrizione può essere presente il solo acquirente in caso sia in possesso di un atto di vendita con firma autenticata.

Come funziona il passaggio di proprietà tra concessionaria e privati?

L’iter di passaggio di proprietà da concessionario a privato è identico a quello illustrato nei paragrafi precedenti.

Qual è la procedura tra azienda e un privato?

La procedura è sempre la stessa, tranne per un elemento: se l’azienda è una società e dunque un soggetto giuridico autonomo, dovrà intervenire il legale rappresentante di quest’ultima.

Come fare il passaggio di proprietà auto di un defunto

Cosa succede se il proprietario dell’auto muore? Come si fa il passaggio di proprietà agli eredi del defunto?

In questi casi, sebbene il veicolo faccia parte dell’eredità, una volta firmata l’accettazione della stessa, bisogna:

  • registrare al PRA l’atto di accettazione;
  • aggiornare la Carta di circolazione o il Documento unico, entro 60 giorni.

I costi da sostenere sono gli stessi illustrati per una normale compravendita e anche il procedimento per la pratica.

Ci sono invece dei documenti diversi da presentare:

  • atto di accettazione dell’eredità o copia del testamento autenticato;
  • certificato di proprietà (cartaceo o digitale) oppure nota libera sul modello ACI;
  • carta di circolazione;
  • istanza unificata, compilata e firmata, disponibile anche sul sito dell’ACI;
  • modulo NP3B per l’indicazione dei dati anagrafici del defunto;
  • documento di riconoscimento del richiedente

Cosa cambia in caso di auto estera?

Per trasferire in Italia un veicolo acquistato all’estero occorre immatricolare il veicolo all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile e iscriverlo al PRA.

Nel link cliccabile le indicazioni dell’ACI per Importare un veicolo.

Sono cointestatario di un’automobile e l’altro proprietario ora vive all’estero. Come posso fare per vendere l’automobile?

In caso di contestazione, la vendita del veicolo deve essere firmata da tutti i cointestatari. Quindi, o la persona che vive all’estero torna in Italia appositamente per apporre la firma sul passaggio di proprietà, oppure spedisce al cointestatario una procura notarile dove afferma il suo assenso alla vendita. Non è sufficiente la delega, nemmeno se autenticata da un impiegato comunale o altro pubblico ufficiale.

Qual è la procedura per il passaggio di proprietà di una moto?

Il passaggio di proprietà dei motocicli è del tutto simile a quanto visto per le auto. Per darti maggiori informazioni ecco il nostro articolo dettagliato sull’argomento Passaggio di proprietà moto: come fare?

Passaggio di proprietà e assicurazione auto: cosa dice la legge?

Quando si effettua il passaggio di proprietà, a seguito dell’acquisto di un’automobile, l’acquirente deve obbligatoriamente sottoscrivere un’assicurazione auto. Ecco le indicazioni utili nel nostro articolo Assicurazione auto e passaggio di proprietà: i casi

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarpasquale

    10 Settembre 2013 a 2:56 pm

    Salve,
    a breve dovrei fare il passaggio di proprietà di un auto da mia madre a me. Andando insieme al PRA risolvo tutto oppure devo recarmi in qualche altra parte? Ho con me tutti i documenti. Grazie aspetto una vostra risposta

    Rispondi
  2. avatarNicola Macchia

    10 Settembre 2013 a 8:48 pm

    Gentilissimi, vorrei porre un quesito : ho 2 auto di proprietà con vecchia residenza sia sul libretto che sul CDP; oggi in data 10 settembre 2013 ho comunicato al mio Comune di pertinenza il possesso ed ho aggiornato anche la carta d’identità! Quesito : una delle due auto deve essere venduta su Roma , io sono di Bitonto (Ba) posso venderla con autentica di firma sul retro del CDP , nel frattempo speditami da mia sorella , l’utilizzatrice, ed riconsegnarla a Roma per formalizzare sul posto il passaggio con l’acquirente tramite my sister!?Oppure devo prendere il primo aereo e formalizzare il tutto sul Posto!!.: N.B.: l’acquirente è uno sconosciuto, non lo conosco!!!!Grazie

    Rispondi
  3. avatarmichele

    20 Settembre 2013 a 6:11 pm

    Ciao ho la macchina intestata a mia madre che si trova a napoli mentre io vivo a milano come devo fare per il passaggio di proprieta’ ? Grazie

    Rispondi
  4. avatarmarco

    19 Ottobre 2013 a 1:45 pm

    Ciao,sai mica dirmi quanto costa un passaggio di proprieta’ a Voghera provincia di PV cilindrata 2982–kw92 euro 2 cavalli 26 posti 5.?se mi fai sapere ti ringraziero’ per tutta la vita.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      21 Ottobre 2013 a 11:00 am

      Ciao Marco,
      dovresti pagare circa 520 euro, senza agenzia, altrimenti dovrai aggiungerci circa 100 euro. Purtroppo la provincia di Pavia applica una maggiorazione sull’IPT del 30%, nel tuo caso equivale a ben 420 euro.

      Rispondi
      • avatargerardo

        21 Novembre 2017 a 3:53 pm

        Ma state fuori di testa per un passaggio di proprieta 520 euro mentre se vai all’ACI paghi 150 euro e un furto consentito dallo stato che le agenzie applicano quote cosi esagerate

        Rispondi
  5. avatargiuseppe

    21 Ottobre 2013 a 11:47 pm

    Salve, mi chiamo Giuseppe ed avrei intenzione di acquistare un quad 300 cc desidererei sapere cortesemente s’è possibile fare il passaggio di proprieta al comune di residenza del venditore, quindi se riesco a risparmiare qualcosina che farlo all’ACI e cosa occorre a livello di documenti. Spero potrete aiutarmi intanto vi ringrazio in anticipo. Attendo vostre notizie a presto…

    Rispondi
  6. avatarcristian

    22 Ottobre 2013 a 8:46 am

    ciao.
    ho un dubbio. mia moglie deve cambiare l’auto(che però è intestata alla sorella), per usufruire della rottamazione occorre necessariamente fare il passaggio di proprietà dell’auto? (ha 55kw euro 2, acquirente in prov.BO )

    Rispondi
  7. avatarkinga

    25 Ottobre 2013 a 12:35 pm

    salve io dovrei fare il passaggio di proprietà di una BMW 530D 160kw al mio ex compagno , mi hanno chiesto circa 1000€ !!! come faccio a risparmiare cioè spendere il minimo necessario? grazie .

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      25 Ottobre 2013 a 2:07 pm

      Ciao,
      il costo del passaggio di proprietà varia in base alla provincia di residenza, comunque visto il numero di cavalli fiscali, sarà intorno agli 800/850 euro se fai da te, altrimenti tramite agenzia devi aggiungerci 100/150 euro.

      Rispondi
      • avatarfulvio

        28 Giugno 2017 a 10:04 pm

        ciao , volevo chiederti , facendo il passaggio in comune e necessario che tutti e due siano residenti nello stesso ?? grazie ciao

        Rispondi
  8. avatarCarla

    23 Dicembre 2013 a 5:00 pm

    Ho acquistato un auto due anni fa da mio zio e il passaggio di proprietà non è ancora arrivato come e possibile?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      23 Dicembre 2013 a 5:56 pm

      Ciao Carla,
      non è possibile infatti… qualcosa non quadra.
      L’hai fatto in un’agenzia?

      Rispondi
  9. avatarred

    24 Dicembre 2013 a 3:34 pm

    sto per acquistare un auto e volevo sapere di piu sulla voltura provvisoria.aspetto le vostre notizie grz

    Rispondi
  10. avatarred

    24 Dicembre 2013 a 3:35 pm

    okkkk

    Rispondi
  11. avatarpaolo

    12 Gennaio 2014 a 11:23 pm

    Salve davo prendere un vettura da un amico di 113 kw volevo sspere il costo finale se facvio tutyo da solo grazie

    Rispondi
  12. avatarDAVIDE

    15 Gennaio 2014 a 12:26 am

    Buonasera vorei porre il mio problema , ho acquistato un’auto il 30 agosto 2013 sono di verona e la macchina è intestata ad una concessionaria di pistoia la persona che me l’ha venduta è di verona e collabora con questa concessionaria, al momento della consegna della macchina mi ha lasciato il foglio di passaggio provvisorio tenendosi il libretto, dopo 2 mesi e continuando a telefonargli mi ha restituito il libretto prendendosi il foglio provvisorio, e ancora ad oggi dicendomi che entro poco tempo andrà a pistoia a fare il passaggio non mi è stato ancora fatto…
    Come posso fare per avere questo benedetto passaggio? grazie di cuore

    Rispondi
    • avatarMichele

      10 Agosto 2016 a 12:43 am

      La stessa cosa e capitata a noi.preso la macchina nel 2014 agosto.siamo ancora senza passaggio ,nn possiamo assicurare,vendere,demolire la macchina, questo si è preso i soldi della voltura e ci ha fregato. Questa macchina l’abbiamo presa in un concessionario che dopo un anno e sparito e il signore della concessionaria ha detto che la macchina era in contro vendita da lui e il ragazzo nn lavorava per lui…siamo andati da polizia carabinieri avvocato vigili pra e quant’altro nessuno ci aiuta , quasi 3000 euro di sacrifici per nulla nn sappiamo che fare con sta macchina .dispiacerebbe farla sequestrare dopo tutto quello che abbiamo speso.il ragazzo e sparito non è più residente a Torino e a cambiato il numero di telefono!

      Rispondi
      • avataranna fanari

        24 Agosto 2016 a 6:34 pm

        salve mi chiamo anna mi padre è deceduto dovrei fare il passagio di proprietà quanto è il costo? è un
        ape 50 veicolo trasporto leggero grazie

        Rispondi
      • avatarDumitru Danila

        30 Agosto 2017 a 12:26 pm

        Ciao…scusami,siete andati dalla motorizzazione….li ci dicono se la machina è intestata a voi o meno….a me è capitata la stessa cosa,pero una volta che sono andato dalla motorizzazione mi hanno detto che la machina è intestata a me ed con circa 80 euro mi sono fatto id nuovi documenti….buona fortuna

        Rispondi
  13. avatarNadia Barenghi

    18 Gennaio 2014 a 4:27 pm

    Salve sono Nadia e ti espongo subito il mio problema:
    devo vendere la mia auto (Audi A2), acquistata usata nel 2005 e proveniente dalla Germania. Scopro che a tutt’oggi (gennaio2013) non possiedo certificato di proprietà, l’auto non risulta essere iscritta al PRA! In sostanza il titolare del concessionario da cui all’epoca ho acquistato l’auto è sparito da anni coi soldi che servivano per sbrigare le pratiche amministrative correlate. L’agenzia a cui lui era appoggiato e che doveva sbrigare le ns pratiche dice di avere tanti vecchi insoluti da parte del concessionario ma non si è mai preoccupata di contattare me per chiarire la mia posizione.In sostanza ora ci sono da pagare anche le sanzioni amministrative che avrebbero potuto essere evitate se l’agenzia mi avesse in qualche modo informata. L’agenzia ora mi chiede 64 euro di traduzione perchè l’auto è estera, 62 euro dell’atto (? spiegami se puoi cos’è) e 71.15 di immatricolazione, oltre ai 232 euro per i kw dell’auto e i 59 euro di tasse per iscrizione al PRA. Non mi rilascia fattura dettagliata e mi dice che mi viene incontro perchè omette il suo compenso. Se non pago non posso vendere l’auto, se pago vengo lesa due volte! Da notare che l’agenzia non ha mai denunciato il titolare del concessionario? Devo farlo io? Posso denunciare anche l’agenzia per non avermi contattata prima?
    Per favore rispondi presto perchè non so più dove sbattere la testa!
    Grazie, Nadia

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      20 Gennaio 2014 a 1:06 am

      Ciao Nadia,
      purtroppo non ho questo tipo di competenze, se non ti fidi di questa agenzia, rivolgiti per un consulto ad un’altra agenzia pratiche auto, semmai spendi qualcosa in più ma almeno sei più sicura.

      Rispondi
  14. avatarAntonina

    20 Gennaio 2014 a 10:58 am

    Buon giorno. Vorrei fare una domanda simile ai precedenti-ho venduto la macchina con autentica di firma in comune. Poi sono rientrata in patria (russia)dove mi trovo fino adesso-prima aquirente della macchina mi rispondeva a miei e-mail poi sparito… non so piu nulla-se ha fatto passagio di proprieta-come posso sapere da qui se passagio stato efettuato? Forse ce qualche sito dove si puo vedere chi e attuale proprietario della macchina? E cosa posso fare da un paese lontano se la macchina resulta anchora su mio nome al pra?

    Rispondi
  15. avatarVittorio

    24 Gennaio 2014 a 7:26 pm

    Salve. Il 24 dicembre 2013 ho ritirato un’auto usata e solo ora ci siamo accorti che la vettura è stata erroneamente cointestata a me e mia moglie.
    E’ possibile chiedere una revoca del CDP e conseguente rettifica ?
    Grazie e saluti.

    Rispondi
  16. avatarmatteo

    26 Gennaio 2014 a 5:45 pm

    ciao ho visto un defender 2500 td del 1991 immatricolato autocarro in fase di trattativa mi e stato detto che ci vanno 850 euro di passaggio di proprieta vorrei capire se e vero in quanto mi sembra davvero molto per il tipo di auto. come posso fare per risparmiare?
    grazie ciao

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      27 Gennaio 2014 a 11:41 am

      Ciao Matteo,
      ti direi che la cifra mi sembra un po’ cara, ma senza la provincia mi è difficile fare una stima più precisa.
      Per quanto riguarda i KW, da una ricerca online dovrebbero essere 63, giusto?

      Rispondi
      • avatarsalvatore

        29 Ottobre 2016 a 5:28 pm

        salve mi trovo in provincia di perugia e dovrei acquistare un nissan terrano motore 3000 con kw 115 o 116 quanto costerebbe il passaggio di propieta’? ah dimenticavo e immatricolato autocarro.

        Rispondi
        • avatarGiovanni Bizzaro

          9 Novembre 2016 a 7:16 pm

          Ciao Salvatore,
          Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 600 euro.

          Rispondi
          • avatarRoberta

            7 Maggio 2017 a 10:16 pm

            Scusatemi ma il costo del passaggio per i camion va in base ai KW o anche alla portata? Perchè mi hano detto che spendo di più per via della portata

  17. avatarBerto

    29 Gennaio 2014 a 7:53 pm

    Salve, la vettura che io utilizzo è intestata a mia madre. Mi sono trasferito all’estero (nella UE) con la stessa auto.
    Secondo la legge dovrei immatricolare qui l’auto: purtroppo però, essendo a nome di mia madre, non sono autorizzato a farlo.
    Cosa dovrei fare?
    Passaggio di proprietà in Italia e poi nuova immatricolazione nello stato estero?
    Per fare questo dovrei chiedere una radiazione dal PRA, no?
    Grazie mille.
    Berto.

    Rispondi
  18. avatarGiuseppe

    2 Febbraio 2014 a 11:40 pm

    ciao sono Giuseppe vorrei sapere quando costa fare un passaggio di proprietà di un auto. .mi hanno detto che se lo fai privatamente risparmi tanto, cioè recandosi al comune o alla motorizzazione. .e vero?

    Rispondi
  19. avatarmaria

    4 Febbraio 2014 a 4:02 pm

    Buongiorno avrei bisogno di un informazione, devo fare il passaggio di proprietà della macchina di mio padre,mancato due mesi fa’, cosa occorre?basta solo il CDP e i suoi documenti? dato che con mio fratello abbiamo deciso che la macchina la prendo io,occorre qualcosa altro, grazie
    Maria

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      4 Febbraio 2014 a 4:18 pm

      Ciao Maria,
      puoi trovare informazioni in merito su questo articolo https://www.6sicuro.it/ereditare-veicolo

      Rispondi
  20. avatarlidio

    12 Febbraio 2014 a 11:49 am

    Salve,
    sto acquistando una vettura usata.ford focus ghia diesel KM 85- Per motivi di lavoro il venditore NON puo’ assentarsi dal proficuo lavoro e dato il prezzo di favore che mi applica preferisce dare il tutto ad un agenzia disbriga pratiche .Vorrei sapere il prezzo “sommariamente” che applicano le agenzie.
    Grazie per un cortese riscontro .Lidio

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      12 Febbraio 2014 a 2:33 pm

      Ciao Lidio,
      se mi indichi la provincia ed i KW dell’auto ti indico più o meno quanto dovresti pagare, in modo tale da capire se l’agenzia applica un ricarico troppo esoso.

      Rispondi
  21. avatarmarilena

    11 Marzo 2014 a 3:36 pm

    devo fare il passaggio di proprietà di un automobile di 65 kw,quanto mi costerà

    Rispondi
  22. avatarGabriele

    18 Marzo 2014 a 9:27 pm

    Ciao sto x acquistare un ciclomotore scarabeo 100 cc e risiedo a bari ti sarei molto grato se mi diresti il costo del passaggio di proprietà grazie

    Rispondi
  23. avatargianni

    5 Aprile 2014 a 4:02 pm

    Devo vendere l’auto e mi trovo in svizzera come faccio a fare il passaggio di propietá aitatemi

    Rispondi
  24. avatarwellington kruger

    23 Aprile 2014 a 5:40 pm

    Salve volevo sapere quanto costa x fare il passaggio di proprietà di un opel corsa enjoy ?Grazie mille

    Rispondi
  25. avatarrosella

    30 Aprile 2014 a 3:51 pm

    Mio marito ed io abbiamo contestato una multipla Fiat ma adesso dovrei intestarla tutta a me anche la sua metà quanto costa? A brescia? Grazie

    Rispondi
  26. avatargiovanni

    21 Maggio 2014 a 11:27 am

    E pensare che qua in Olanda un passaggio di proprietà su un’auto 3000 cilindrata costa euro 9,50..povera Italia

    Rispondi
    • avatarAnna

      20 Luglio 2015 a 9:30 pm

      Ma OK poi però ti arriva la messa su strada

      Rispondi
  27. avatarGiulio Bonassisa

    23 Maggio 2014 a 12:59 pm

    Salve ho acquistato un’auto più di un’anno fa da un privato non utilizzata per cui non ho fatto l’assicurazione quanto tempo ho per farla e usufruire della legge bersani? Hho un’altra macchina intestata a mia moglie.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      26 Maggio 2014 a 10:32 am

      Ciao Giulio,
      puoi usufruire della Legge Bersani se assicuri l’auto appena l’hai comprata, non certamente dopo oltre un anno.
      Potresti comunque trovare qualche compagnia assicurativa che chiude un occhio e te la fa assicurare lo stesso con la Bersani, altrimenti riparti regolarmente dalla CU 14 a patto che rilasci una dichiarazione di non circolazione dal momento dell’acquisto al momento della decorrenza del contratto.

      Rispondi
      • avatarFRANCESCO LA MALFA

        14 Maggio 2015 a 7:37 pm

        E’ attuabile ancora,la vendita con l’art.2008:proprietario non
        intestatario?

        Grazie.

        Rispondi
  28. avatarmarco benedetti

    26 Maggio 2014 a 6:51 pm

    Buonasera Salvatore,

    sn venuta a conoscenza del tuo sito via internet.
    Ti sottopongo questa mia situazione per sapere se il giudice di Pace e’ il mezzo opportuno per uscirne. Magari se mi puoi dire i tempi di giudizio Giudice di pace.

    Mia storia:

    nel Gennaio 2013 esattamente l’11 (quindi piu di 1 anno fa) ho acquistato un nuovo veicolo seminuovo ((A3) presso un concessionarion di RM Arco TRAVERTINO lasciando come permuta la mia vecchia SMART. In sostanza il concessionarion ha fatto da itermediario nella vendita di questa Smart, una volta trovato un concessionario di Rieti ho fatto l’atto di vendita presso un ‘agenzia ACI- anche studio di consulenza – di RM (autorizzata dal PRA) facendo l’atto.

    Dopo circa 1 anno (circa a marzo 2014) vengo contattato dalle forze dell’ordine per delle truffe condotte attraverso la mia vecchia SMART per me oramai venduta. Succede che vengo a sapere che ROME CAPITALE(i vigili) sequestrano il veicolo circa 1 settimana dopo il mio ATTO di Vendita e quindi questo non viene registrato al PRA e MCTC ed infatti 1 mese dopo mi sono arrivato anche multe poiche’ risultavo ancora proprietario.
    Il g. 7 mAggio mi sono recato al PRA facendo la trascrizione a tutela del Venditore poiche’ l’atto di vendta non andato in porto.. Purtroppo ad oggi alla MCTCT risulto ancora io l’intestatario (ecco perche’ mi arrivano le multe) nonostante le mie denuncie ai Carabinieri e Polizia ROMA Capitale.

    Mi hanno consigliato il ricorso al giudice di Pace, se e’ corretto come devo impostarlo ? Premetto che ho tutti i documenti dell’atto di vendita, registrazione al PRA(TRASCRIZI a tutela del Venditore), Fattura acqwuisto A3 E Compromesso in cui il concessionario prendeva in permuta la SMART ed i figli di scarico di Responsabilita’.

    ti ringrazio in anticipo. Per favore dimmi anche se posso fare da solo o DEVO dare incarico ad un avvocato.
    Grazie di nuovo
    Marco Benedetti

    Rispondi
  29. avatarmarco benedetti

    27 Maggio 2014 a 11:10 am

    salve Salvatore

    il mio post e’ inviato ieri sera e’ scomparso. Come posso rimandarlo?
    grazie m.

    Rispondi
  30. avatarVane

    28 Maggio 2014 a 1:03 pm

    Oggi ho venduto la mia macchina abbiamo pero fatto solo l’atto di vendita il passaggio il mio acquirente lo fa nei prossimo giorni … Volevo un consiglio e meglio aspettare che ho il passaggio in mano per consegnare la macchina? Premetto che gia me l’ha pagata. Grazie in anticipo per la risposta!

    Rispondi
  31. avatarMirko

    3 Giugno 2014 a 7:01 pm

    Buon giorno ! vorrei sapere quanto costa un passaggio di proprieta e una assicurazione per una machina ..seat arosa 1.0cat da 45 cv del 1998 ,in Bergamo (BG).grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Giugno 2014 a 9:35 am

      Ciao Mirko,
      circa 280 euro

      Rispondi
  32. avatardaniele

    3 Giugno 2014 a 9:16 pm

    salve, vorrei chiedere un opinione sulla mia vicenda accaduta qualche giorno fa.
    ho acquistato una vettura usata da un signore che si e spacciato per unico proprietario ( dietro il libretto non cera nessun tagliandino di proprieta) siamo andati in agenzia e abbiamo fatto regolarmente il passaggio, poi sono venuto a conoscenza che non solo non era l unico proprietario ma che la macchina era anche di suo figlio.
    domanda: al momendo del passaggio di proprieta ci deve essere sia acquirente che il venditore o il venditore puo delegare un altra persona e poi firmare il passaggio un altro giorno? grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Giugno 2014 a 9:37 am

      Ciao Daniele,
      non è necessario che ci sia.

      Rispondi
  33. avatarPaola B

    10 Giugno 2014 a 7:24 pm

    Che bel sito! Ho anch’io da porre una domanda: devo acquistare una panda 1200 Dynamic del 2006 da una collega. Vorrei sapere quanto mi costa il trapasso. Abitiamo entrambe a Como. Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      11 Giugno 2014 a 12:10 pm

      Ciao Paola,
      il costo per il passaggio di proprietà dovrebbe essere di circa 280 euro

      Rispondi
  34. avatarAlfio

    10 Giugno 2014 a 7:43 pm

    Salve,
    Vorrei acquistare una fiat 500 900cc 85cv vivo a catania quanto dovrei pagare per il passaggio??
    Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      11 Giugno 2014 a 12:09 pm

      Ciao Alfio,
      circa 370 euro

      Rispondi
  35. avatarMichele

    14 Giugno 2014 a 4:06 pm

    Salve! Voglio aquistare una BMW 530 D del 2002 da Verona mi poi dire più meno quanto mi costa il passaggio.grazie

    Rispondi
  36. avatarGabriel

    14 Giugno 2014 a 7:19 pm

    Salve,
    Vorrei acquistare un furgone dal estero(ford tranzit 103kw / 140cv),quanto dovrei pagare per immatricolarla in Italia?

    Grazie mille!

    Rispondi
  37. avatarMaria Teresa Jorge

    18 Giugno 2014 a 10:21 pm

    Ciao Salvatore,
    Ho vissuto in Italia 5 anni e ho una Jeep con targa italiana però ho tornato in Portogallo e non la posso più guidare perchè non ho più la residenza in Italia.
    È possibile vendere e fare il passaggio di proprietà di questa machina, che èd al mio nome?
    Si è possibile, lo posso fare ad un portoghese, senza residenza in Italia?
    Grazie mille per suo aiuto.

    Rispondi
  38. avatarloris

    23 Giugno 2014 a 8:02 pm

    Ciao Salvatore
    Una 147 1600 del 2006 mi hanno detto 700 euro ti sembra corretto??
    Grazie Gentilissimo. !!!

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      23 Giugno 2014 a 11:16 pm

      Ciao Loris,
      senza la tua provincia non posso dirtelo

      Rispondi
      • avatarDomenico

        16 Agosto 2016 a 10:46 pm

        devo acquista re una passat 1900tdi 110cavalli sono d8 carovigno (BR) quanto viene il passaggio

        Rispondi
        • avatarGiovanni Bizzaro

          22 Agosto 2016 a 11:24 am

          Ciao Domenico,
          Puoi indicarmi i CV o i KW?

          Rispondi
  39. avatarGigowatt

    28 Giugno 2014 a 11:53 am

    Salve Salvatore, ho letto il suo articolo giusto in tempo per una vendita lampo.
    Martedi 1 luglio il compratore mi si presenterà alla porta e andremo in comune (RIMINI) per il passaggio.
    Mi può dire come venditore ,in tanto cosa potrei fare per velocizzare la vendita? (comprare il bollo da 16 euro,fare fotocopie e compilare il modulo TT2119 ??)
    e quale cifra sarà il totale per il compratore?
    Parlo di una HONDA CRV ver.2 del 2004 ,cil.2.0 111kw 150cv
    Sono di Rimini
    GRAZIE DELLA CORTESIA, Roberto

    Rispondi
  40. avatarLucia

    8 Luglio 2014 a 9:12 am

    Salve, sono della provincia di treviso e sto x aquistare una fiat punto del 2001 59 kw e 80 cv… quanto puo costarmi il passaggio di proprietà presso un ufficio PRA?? Grazieeeeeee

    Rispondi
  41. avatargianni

    8 Luglio 2014 a 2:39 pm

    Buongiorno Salvatore,
    sono di Milano e sono in procinto di cambiare la mia Giulietta 2010 presso un concessionario di Brescia con un’altra vettura usata Qashqai 2007.
    Il passaggio di proprietà della vettura del concessionario che acquisterò sarà a mio carico, mentre per la mia vettura sarà a carico del concessionario; qual’è la procedura corretta che io dovrò tenere, tra concessionario e motorizzazione e documenti che dovrò avere a mie mani? e per il pagamento del passaggio di proprietà dove si effettua, e può essere frazionato?
    Ringrazio in anticipo per le risposte, cordiali saluti.
    Gianni

    Rispondi
  42. avatarRiccardo

    9 Luglio 2014 a 7:28 pm

    Buongiorno Salvatore
    avrei da porti questo quesito.
    Ad aprile ho acquistato un’auto da un piccolo rivenditore sul contratto di vendita è stato stabilito il prezzo di € 18500.00 comprensivo del passaggio di proprietà.
    L’importo è stato da me completamente versato tramite bonifico e mi è stata rilasciata regolare fattura.
    Il 28 aprile ho ricevuto dall’agenzia il permessino di circolazione in quanto il libretto è trattenuto per le pratiche del passaggio di proprietà.
    A distanza di due mesi e mezzo non ho ancora ricevuto il passaggio perché il venditore non ha pagato l’agenzia e ogni settimana mi dice che ha difficoltà economiche ed andrà la prossima settimana.
    Cosa potrei fare per tutelarmi dal momento che il permesso di circolazione valeva fino al 28 di giugno.
    salve e a presto

    riccardo

    Rispondi
  43. avatarmarco r.

    12 Luglio 2014 a 9:10 am

    Salve gentile Salvatore,cosa dobbiamo fare noi eredi per un passaggio di un’ auto intestata a mio padre defunto.mi spiego meglio:volendo fare da me dobbiamo recarci tutti al pra o cosa?? O è sufficiente solo la presenza di uno? Tra l altro non trovo il cdp.So che è un po complicato ma mi sai dire cosa eventualmente portare come documentazione? Noi vorremmo fare solo 1 passaggio a noi eredi.grazie di cuore

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      17 Luglio 2014 a 6:56 pm

      Ciao Marco,
      condoglianze per tuo padre. Abbiamo scritto un articolo in merito https://www.6sicuro.it/ereditare-veicolo spero possa esserti utile

      Rispondi
  44. avatarvincenzo

    16 Luglio 2014 a 6:11 pm

    Risposta a Gigowatt.
    I trasferimenti non possono essere fatti al comune, al massimo si può fare l’atto di vendita (marca da bollo da 16 euro più diritti di segreteria), in seguito si deve registrare l’atto, 566 euro più 28,60 per i bollettini mctc.

    Rispondi
  45. avatarmarco r.

    18 Luglio 2014 a 8:44 pm

    Grazie Salvatore, sto risolvendo il tutto, devo dire che ho trovato cortesia e competenza al Pra, mentre in Comune non posso dire la stessa cosa.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      19 Luglio 2014 a 11:56 pm

      Ciao Marco,
      la burocrazia barocca dovrebbe essere compensata da impiegati gentili e ben disposti, purtroppo non è sempre così

      Rispondi
  46. avatarAndrea

    22 Luglio 2014 a 3:47 pm

    Buongiorno Salvatore, volevo sapere il prezzo indicativo di un passaggio di proprietà per una macchina avente 42 kw, impianto metano, e io sono residente in provincia di Ferrara.. Grazie mille

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      22 Luglio 2014 a 11:48 pm

      Ciao Andrea,
      circa 260 euro

      Rispondi
      • avatarPiero

        11 Ottobre 2016 a 9:28 pm

        Salve devo acquistare una fiat 500 900 quanto mi costa il passaggio palermo

        Rispondi
        • avatarGiovanni Bizzaro

          17 Ottobre 2016 a 5:27 pm

          Ciao Piero,
          In che provincia?

          Rispondi
  47. avatarsalva

    27 Luglio 2014 a 3:33 pm

    Le vorrei kiedere dato ke nn trovo piu la mia carta di identita e nn ho ankora fatto la denu cia xke devo cerkarla bene in casa prima di procedere cn la denuncia..bee posso fare il passaggio di proprieta cn la patente?grz anticipatamente..

    Rispondi
  48. avataralis teo

    6 Agosto 2014 a 12:19 pm

    salve.io vorrei acquistare una Peugeot ranch (2003)da un privato(realmente e uno scambio con la mia)pero non voglio fare il passaggio …la voglio portare all’estero(romania)x fare la targa rumena.come posso procedere e quanto mi costa?grazie

    Rispondi
  49. avatarfede

    8 Agosto 2014 a 4:55 pm

    Buongiorno dott. Salvatore, vorrei sapere quanto mi può costare un ritardo dell’iscrizione al Pra di un citroen Berlingo del 2006 che ho reimmatricolato un’anno e mezzo fa nella provincia di Padova.Grazie

    Rispondi
  50. avatarVictoria

    9 Agosto 2014 a 10:37 am

    Buongiorno, Salvatore!Vorrei sapere quanto mi costerebbe il passaggio di proprietà di una toyota corolla, anno 1998, 60kw a Vicenza. Grazie!
    Victoria

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      11 Agosto 2014 a 2:12 pm

      Ciao Victoria,
      ti costerebbe circa 340 euro

      Rispondi
  51. avatarVictoria

    12 Agosto 2014 a 11:03 am

    Grazie mille!

    Rispondi
  52. avatarRiccardo Biffis

    12 Agosto 2014 a 4:44 pm

    Buongiorno Salvatore come ho scritto i 9 luglio il venditore dell’auto ( un piccolo concessionario ) non ha ancora fatto il passaggio di proprietà dell’auto che mi ha venduto.
    Ora il permesso provvisorio di circolazione è scaduto e non posso più usare l’auto.
    Come posso fare per rivalermi visto che ho già pagato al venditore il passaggio ?
    Che alternative ci sono oltre a quella di ripagarlo ? ( il passaggio costa circa 1450.00 € )
    a presto
    riccardo

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      13 Agosto 2014 a 10:35 am

      Ciao Riccardo,
      non ho capito perché dovresti ripagarlo. Rivolgiti al concessionario chiedendogli spiegazioni e soprattutto esortalo ad eseguire il prima possibile il passaggio di proprietà, altrimenti mandagli una lettera tramite avvocato.

      Rispondi
  53. avatargiovanna

    13 Agosto 2014 a 11:01 am

    ciao, stò x acquistare una golf 2006 cn 77cv io sn di prato il venditore di avellino posso delegare qualcuno al posto mio? quanto mi costa il passaggio grazie mille

    Rispondi
  54. avatarRiccardo Biffis

    13 Agosto 2014 a 4:05 pm

    Sono ormai quattro mesi che lo esorto, praticamente una volta alla settimana, mi dice sempre che non sono bei momenti e lo farà al più presto.
    Ma ormai non mi risponde nemmeno più al telefono.
    Credo che sia ora di andare dall’avvocato.
    saluti
    Riccardo

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      14 Agosto 2014 a 10:09 am

      Riccardo,
      purtroppo non vedo altre strade. “Non sono bei momenti” certo i tuoi, hai pagato, doveva solo fare il suo dovere, che non è certo intascarsi i tuoi soldi.

      Rispondi
  55. avatarSeco Di Martino

    20 Agosto 2014 a 5:35 pm

    Salve vorrei sapere il costo del passaggio proprietà se prendo una Fiat 600 a mia moglie nella provincia di Chieti, città Lanciano, grazie mille.

    Rispondi
  56. avataralberto

    24 Agosto 2014 a 7:07 pm

    salve signor Salvatore ;
    vorrei porgerti una domanda
    se il famoso C.T.P.( certificato di proprieta’ ) e’ quello che stabilisce la proprieta’ del veicolo, perche’ bisogna anche pagare la trascrizione alla M.C.T.C.??
    non riesco a capire perche’ spendere in piu’ !!
    il certificato di proprieta’ e’ per legge atto in cui attesta che ne sei il proprietario ,il libretto di circolazione non accerta tale proprieta’ e allora perche’ trascrivere anche quel tipo di atto ??
    attendo tua gradita risposta e porgo cordiali saluti .- – //

    Rispondi
  57. avataralessandro

    25 Agosto 2014 a 10:57 am

    buon giorno a tutti sto acquistando un auto una punto gt del 98 con 96kw l’auto si trova nella provincia di Savona. Sono andato all’ACI a chiedere quanto ammonta il costo e mi hanno detto 660 euro. Vorrei sapere se realmente è possibile avere un risparmio..grazie resto in attesa di risposta.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      25 Agosto 2014 a 5:01 pm

      Ciao Alessandro,
      dovrebbe essere circa 540 euro

      Rispondi
  58. avatarNicola

    26 Agosto 2014 a 2:11 pm

    Salve io sto per prendere una mercedes e 250disel del1994 a 20 anni ed e di intetesse storico. Ho qualche agevolazione riguardo il passaggio? solo della pv di udine la macchina avra 85kw.attendo risposta grazie

    Rispondi
  59. avatarvalentina

    29 Agosto 2014 a 12:24 am

    Ciao Salvatore,
    Io vivo a Londra e mi sto trasferendo in Spagna e vorrei sfruttare l’ampio mercato di macchine di seconda mano comprandone una per il trasloco, ho trovato una passat di un ragazzo Italiano che sta a Manchester, come potrei procedere ad effettuare un cambio di proprietà se siamo all’estero?dobbiamo tornare in Italia ad ogni costo?

    Grazie Valentina

    Rispondi
  60. avatarsergio carta

    3 Settembre 2014 a 2:45 pm

    Salve Salvatore vorrei sapere quanto mi verrebbe a costare presso l’aci di oristano un passaggio di proprietà per una multipla di 88 kw e in alternativa presso agenzia…

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      4 Settembre 2014 a 11:33 pm

      Ciao Sergio,
      circa 500 euro. Non so quanto ti verrebbe a costare tramite agenzia, ma all’incirca 100 euro in più, ma davvero non lo so.

      Rispondi
  61. avatarGabriele

    11 Settembre 2014 a 9:00 am

    Ciao Salvatore, vorrei sapere se per fare il passaggio di proprietà (di una punto 55)è meglio andare in un’ agenzia ACI o posso far tutto anche alla motorizzazione civile.
    sono in provincia di Monza, ma penso che la motorizzazione sia solo a Milano.
    grazie mille

    Rispondi
  62. avatarGabriele

    11 Settembre 2014 a 9:03 am

    scusa dimenticavo: passaggio di proprietà per decesso, quindi come erede
    grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      16 Settembre 2014 a 3:58 pm

      Ciao Gabriele,
      mi spiace per il tuo lutto. In merito all’argomento ho scritto un post https://www.6sicuro.it/ereditare-veicolo

      Rispondi
  63. avatarDavide

    11 Settembre 2014 a 7:54 pm

    Ciao volevo sapere quanto mi verrebbe a costare il passaggio di proprietà presso ACI di un tiguan 103kw?
    Io abito in provincia di Sondrio ma dato che il venditore è di Milano farò tutto li! Grazie

    Rispondi
  64. avatarmirko

    14 Settembre 2014 a 2:06 am

    buongiorno,vorrei acquistare una auto del 95,lancia delta 1.6 ma non conosco ancora il kw se sono 56 o 76,dato che vorrei fermarla ora con caparra e poi fare il passaggio il prossimo anno,così entro nei 20 anni,ho agevolazione delle storiche? se si cosa pagherei per passaggio? sono di verona (veneto)
    grazie mille

    Rispondi
  65. avatarAngelo

    16 Settembre 2014 a 6:59 pm

    Salve vorrei sapere quanto potrebbe costare il passaggio di proprietà dove comprare una croma del 2006 1.9 diesel 150 cv i kw nn li so e vorrei sapere quanto si spende questo e il mio primo mezzo quindi è il primo a me intestato sapete dirmi il costo? Grazie a tutti

    Rispondi
  66. avatardanny

    26 Settembre 2014 a 8:29 pm

    Ciao salvatore! In provincia di como un 122 CV 2008 tramite l’agenzia, quanto mi costa?
    Grazie mille!

    Rispondi
  67. avatarandrea

    26 Settembre 2014 a 9:05 pm

    Salve vorrei sapere il costo di un trapasso di una macchina con 59 kw in provincia di Milano.
    Grazie

    Rispondi
  68. avatarMaria

    9 Ottobre 2014 a 9:37 pm

    Ciao mi devono regalare una fiesta 1200 anno 89 volevo cortesemente sapere quanto mo codta il passaggio di proprietà grazie mille

    Rispondi
  69. avatarangelo

    16 Ottobre 2014 a 12:22 pm

    Salve volevo sapere quanto può costare il passaggio di proprietà di una Fiat punto con la kw in provincia di Bologna e se c è un modo per risparmiare qualcosa. Grazie mille in anticipo

    Rispondi
  70. avatarTerridtt@yahoo.it

    21 Ottobre 2014 a 7:21 pm

    il passaggio di proprietà si può fare per solo x 2 anni andando solo al comune? Senza pagare niente o pochissimo. Poi alla scadenza di due anni obbligo di passaggio di proprietà si puo?

    Rispondi
  71. avatarPASQUALE

    23 Ottobre 2014 a 7:05 pm

    ho gestito, per 37 anni un’agenzia di pratiche auto e posso confermare, che in questo paese, abbiamo una grossa anomalia, la presenza del pra. e la stessa pratica di trasferimento di proprieta’ ne risente, in quanto bisogna pagare diritti e bolli in misura differente al pra e alla mctc. ma l’imposta maggiore e’ data dall’ipt (imposta provinciale di trascrizione). ipt che non e’ assolutamente equo, in quanto , per calcolare l’ipt non prende in esame il valore commerciale del veicolo, ma i kw e di conseguenza se uno acquista un’auto di 3000 di cilindrata pagandola 500 € paga molto di piu’ di uno che acquista un’auto di 15.000 € di 1300 di cilindrata. spero che il giorno in cui elimineranno le provincie, elimineranno anche l’ipt. la quale e’ servita tutti questi anni per le autonomie delle province e per il loro sprechi.

    Rispondi
  72. avatarAntonio

    24 Ottobre 2014 a 11:23 am

    Vedo dai commenti che ci sono cifre diverse per il passaggio di proprietà in Germania. In ogni caso è decisamente più basso che in Italia. Quello che non capisco è perché si deve intestare la vettura due volte : una alla MCTC e l’ altra al PRA. Per tutte le norme cerchiamo di equipararci all’ Europa, perché non lo facciamo anche in questo settore? Ci sono degli interessi? E se così fosse perché il governo non interviene? Sono implicati anche loro?

    Rispondi
  73. avatarstefano

    25 Ottobre 2014 a 8:59 am

    SUCCESSIONI

    pagare delle imposte del nostro livello (spropositate a vedere cosa accade in certi paesi esteri) per mantene la proprietà del mezzo in famiglia (magari si tratta dell’utilitaria senza più valore) è una vera furberia ed è molto antipatico. Fa gioco alle casse regionali ma certo non avvicina alla giusta politica

    Rispondi
  74. avatarbibi

    29 Ottobre 2014 a 7:49 pm

    credevo che costava 70euro un trapasso seznza le agenzie,adesso vedo che la musica cambia,,,

    Rispondi
  75. avatarago

    30 Ottobre 2014 a 6:20 pm

    salve vorrei saper quanto mi costa un passagio di propieta di una macchina con 88Kwdel 2007 a santhia’, come potrei fare x risparmiare qualche euro?

    Rispondi
  76. avatarsalvatore

    15 Novembre 2014 a 9:56 pm

    chi dovrebbe pagare il doppio passaggio di proprietà di un’auto di un defunto

    Rispondi
  77. avatarlivio carpentieri

    16 Novembre 2014 a 11:38 pm

    devo comprare un auto usata da un privato che abita un una regione 300km dalla mia per la voltura cosa devo fare? prendere i documenti e farla nella mia citta o devo farla dove abita il venditore?

    Rispondi
  78. avatarFilo

    19 Novembre 2014 a 3:04 pm

    Buongiorno, qualcuno mi sa dire quanto costa il passaggio di proprietà di un’auto di 44kw?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      19 Novembre 2014 a 7:46 pm

      Ciao Filomena,
      dovresti dirmi in quale regione

      Rispondi
  79. avatarmarco

    24 Novembre 2014 a 5:35 pm

    salve , vorrei sapere quanto spendo per una trascrizione al pra di un quad con 15 kw ?
    grazie

    Rispondi
  80. avatarmarco

    24 Novembre 2014 a 5:35 pm

    dimenticavo provincia frosinone

    Rispondi
  81. avatarCristian

    26 Novembre 2014 a 9:24 am

    Buongiorno, dovrei fare un passaggio di proprietà per una fiat punto 1200 benzina del 2003, nella provincia di Trieste. Quanto mi costerà?

    Ringrazio per la risposta

    Rispondi
  82. avatarrenato

    26 Novembre 2014 a 10:08 pm

    Salve. Devo comprare la macchina usata del mio fratello e una fiat grande punto 48 kw siamo di varese , cuanto mi costarebe il passagio di propieta e dove mi costarebbe meno.

    Rispondi
  83. avatarumberto

    4 Dicembre 2014 a 12:52 pm

    Salve vorrei chiedere quanto viene a costarmi il passaggio di una fiat bravo 1serie 1400 59kw nella regione lazio

    Rispondi
  84. avatarEdi

    7 Dicembre 2014 a 12:03 am

    Salve voglio sapere come devo fare i-l conto x pasagio di una vetura o un autocarro.quanti euro viene/kw

    Rispondi
  85. avatarsandro

    11 Dicembre 2014 a 8:05 pm

    Giovanni salve, vorrei sapere quanto costano tassa di circolazione e assicurazione in Olanda per una bmw 328 touring del 1995.

    Rispondi
  86. avatarChiara

    21 Dicembre 2014 a 9:39 pm

    Buonasera, io vorrei sapere se con il passaggio di proprietà è necessaria la firma dell’acquirente. Chiedo perchè la macchina sarà intestata a mia madre e abitiamo in due diverse regioni… non si può fare una delega ?grazie

    Rispondi
  87. avatarAlex

    3 Gennaio 2015 a 1:39 pm

    Salve devo effettuare il registro al pra dopo l autentica già effetuata, volevo sapere se nello stesso giorno della registrazione al pra potevo fare automaticamente nello stesso momento la vendita ad un altro acquirente della medesima auto o ci sono problemi di tempistiche?

    Rispondi
  88. avatarmaurizio

    21 Gennaio 2015 a 2:05 pm

    Buongiorno sig.Russo,
    le spiego il mio problema diventata ormai una telenovelas.
    ho acquistato un furgone da un privato,siamo andati in un agenzia di pratiche auto per la voltura e dopo circa 2/3 anni tra carabinieri e vigili hanno chiuso finalmente questa agenzia che prendeva I soldi senza fare il passaggio al pra.ora io sono come dall inizio con il furgone I documenti ma non intestato a me ma al prop precedente a chi me l ha venduto perche il venditore ha subito la mia stessa truffa.
    e stato fatto un processo lo abbiamo vinto(piu di 30 persone)ma il furgone non e ancora mio.
    cosa devo fare?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      23 Gennaio 2015 a 12:29 am

      Ciao Maurizio,
      che avventura. Sinceramente non so proprio cosa dirti, credo che avendo vinto la causa sarete risarciti. L’unica cosa da fare a mio avviso e procedere ad un vero passaggio di proprietà

      Rispondi
  89. avatarRenato

    21 Gennaio 2015 a 6:25 pm

    ciao ….dovrei prendere un auto a roma di circa 103 kw….io sono della sardegna ..Cagliari…sai dirmi quanto dovrei pagatr il passaggio?

    Rispondi
  90. avatarRoberto V

    24 Gennaio 2015 a 2:35 am

    Scusi se la disturbo sig. Russo. Dovrei fare un passaggio di proprieta di un autocarro con portata fino a 6 quintali. Ha 87 cv ed è del 1987. Non voglio assolutamente recarmi all’aci..ma al pra.sono residente in provincia di alessandria.quanto mi costerebbe?potrei effettuare il passaggio allo stesso prezzo sia al pra di genova che al pradi alessandria? Grzazie infinite Roberto

    Rispondi
  91. avatarstefano

    26 Gennaio 2015 a 11:29 pm

    Buonasera vorrei chiedere: sto acquistando un audi a3 del 2013 con 150 cv cioé 115 kw se non mi sbaglio se io faccio il passaggio di proprieta in lombardia o lo faccio in piemonte il prezzo cambia di molto? E volevo chiedere se io richiedo i fogli in una agenzia li porto giu con me faccio firmare il tutto poi li riporto indietro si puo fare?

    Rispondi
  92. avatarUmberto

    30 Gennaio 2015 a 6:04 pm

    Buon giorno, ho una Peugeot 206 1400 hdi 70cv. L’auto è cointestata a me e mio padre che recentemente è mancato. Cosa devo fare? Devo fare un passaggio per togliere la proprietà a mio padre? In caso affermativo quanto mi costerebbe? Sono residente in provincia di Vicenza. Grazie.

    Rispondi
  93. avatarloris

    5 Febbraio 2015 a 8:50 pm

    Salve salvatore, vorrei chiedere quanto mi costerebbe il passaggio di una polo del 2001con 55 kw e 75 cv ain provincia di oristano, (sardegna) e se risparmio qualcosina farlo al pra oppure al aci grazie attendo una risposta.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      19 Febbraio 2015 a 6:32 pm

      Ciao Loris, circa 330 euro

      Rispondi
      • avatarbenni

        26 Maggio 2015 a 1:22 pm

        Ciao salvatore sn di Modena sapresti dirmi il costo di un passaggio di proprietà di una scenic del2005 cm 83 kw grazie in anticipo benni

        Rispondi
        • avatarSalvatore Russo

          9 Giugno 2015 a 1:28 pm

          Ciao Benni,
          il passaggio di proprietà dovrebbe costarti circa 460 euro

          Rispondi
  94. avatarALESSANDRO

    9 Febbraio 2015 a 12:02 am

    Salve, ho da porre un quesito. ho ricevuto in regalo un’auto da mia cugina in quanto il papa’ e’ deceduto. Sul libretto di circolazione al pra e’ ancora intestatario mio zio sebbene deceduto da 14 mesi ma comproprietaria mia zia (la sorella) per un eventuale passaggio di proprietà come funziona? E’ un solo unico passaggio o due?. Grazie

    Rispondi
  95. avatarELENA

    11 Febbraio 2015 a 5:31 pm

    Buonasera, voglio vendere ad un privato una peugeout 206 XS 1400 del 2002, PROVINCIA DI LECCO. Voglio sapere cosa devo fare (devo controllare se trovo il certificato di proprietà). Posso accollare tutte le spese al compratore visto che la vendo a poco prezzo?quanto deve pagare, compreso il trapasso?
    grazie

    Rispondi
  96. avataralexandra

    15 Febbraio 2015 a 1:19 am

    Buongiorno sig.Ruso, io dovrei acquistare una Ford fiesta di 2001 quanto mi costerebbe il passaggio di proprietà , 55kw , provincia di Milano
    Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      19 Febbraio 2015 a 6:26 pm

      Ciao Alexandra, direi circa 330 euro

      Rispondi
  97. avatarGiulio

    20 Febbraio 2015 a 4:39 pm

    Buongiorno Sig. Ruso, sto valutando l’acquisto di una auto epoca (potenza 190 cv) di prima immatricolazione 1971. Ho visto che l’auto ha delle targhe non originali pur non essendo queste di tipo recente. Riportano infatti ancora la sigla della provincia ma sono in colore bianco. Cosa costa il passaggio di proprietà? Grazie mille, Giulio.

    Rispondi
  98. avatarBRUNA PANELLA

    23 Febbraio 2015 a 2:19 pm

    Buongiorno, sono di Varese ed ho una Pluriel di cui mia mamma, recentementer deceduta , era il secondo proprietario . In assenza di testamento e non volendo i miei fratelli essere comproprietari del mio “scassone” ma non volendo neanche rinunciare alla loro eredità, come posso chiedere di essere l’unico proprietario dell’auto? si può rinunciare solo all’eredità dell’auto? e se no, quale può essere la souzione del problema? preciso che l’assicurazione è già intestata solo a me. Grazie per l’attenzione.

    Rispondi
  99. avatarSimone Riccò

    24 Febbraio 2015 a 8:19 pm

    Salve,

    vorrei acquistare un’Alfa 159 usata da 154 kw.

    Abito in provincia di Bologna (il venditore in provincia di MB) e so che se mi rivolgessi all’ACI per il passaggio di proprietà pagherei più di 900 € (!)

    Mi chiedevo se risparmierei molto a farlo in Comune e se è vero – come teme il venditore, non io – che le garanzie non sono le stesse di un passaggio “tradizionale” e che se appunto fatto in Municipio occorre poi ratificare (?) alla motorizzazione.

    Grazie mille per ogni eventuale spiegazione

    Rispondi
  100. avatarGiuseppe

    25 Febbraio 2015 a 8:15 pm

    Ho acquistato presso una autovendita una peugeot a 5000 euro .Domanda cosa succede se la ditta non mi fa il passaggio?Mi hanno fatto un classico permesso per 30 giorni e dopo non posso più circolare poiche non è rinnovabile.

    Rispondi
  101. avatarClarissa

    7 Maggio 2015 a 4:32 pm

    Salve dovrei vendere un auto il cui passaggio di proprietà tra me e il vecchio proprietario non è avvenuto regolarmente ovvero io ho omesso la trascrizione al Pra. Ora per evitare questo passaggio di proprietà e poter vendere l’auto cosa posso fare, considerando che il vecchio proprietario è mio fratello ed è disposto a venirmi incontro? Grazie

    Rispondi
  102. avatarivan

    22 Maggio 2015 a 12:21 am

    Ciao sig.Russo, vorrei sapere per una macchina cilindrata 2200 130c quanto mi costa il trapasso tramite agenzia ti ringrazio

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      22 Giugno 2015 a 10:41 am

      Ciao Ivan,
      è fondamentale sapere la provincia di residenza

      Rispondi
  103. avatarMario

    23 Maggio 2015 a 11:47 am

    Ciao Matteo. Mi servirebbe un tuo consiglio: ho appena acquistato un auto dalla Germania. La macchina ha 130kw e per il passaggio di proprietà mi hanno chiesto €900. Inoltre la vettura è in fase di immatricolazione per l’Italia. Non è un po’ caro il costo? C’è la possibilità di risparmiare qualcosa?
    Grazie mille.

    Rispondi
  104. avatarDeborah

    28 Maggio 2015 a 4:16 pm

    Ciao, vorrei chiederti quanto potrebbe costare il passaggio di proprietà di una cinquecento vecchia, da 900 cc, a Genova. Grazie mille

    Rispondi
  105. avatarilaria muzzi

    7 Giugno 2015 a 11:40 pm

    Grazie in anticipo per la risposta…mi puoi calcolare cosa verrò a pagare di un classe A 140 cat 60 kw del 2000 a Ferrara in provincia per l’esattezza

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Giugno 2015 a 11:43 am

      Ciao Ilaria,
      per il passaggio di proprietà spenderai circa 320 euro

      Rispondi
  106. avatarANTONIO

    11 Giugno 2015 a 3:17 pm

    salve,
    dovendo acquistare un’auto usata da privato a privato, vorrei sapere se è obbligatorio indicare l’importo pattuito e, nell’affermativo se sia possibile indicare le modalità e i tempi di pagamento. in altri termini, fatto 2000 il valore dell’auto, ho concordato il suo pagamento a settembre 2015. e dunque chiedo se queste indicazioni possano trovare spazio nell’atto di trasferimento presso l’agenzia aci, evitando in tal modo problemi col fisco
    cordialità

    Rispondi
  107. avatarDavide

    13 Giugno 2015 a 1:16 pm

    Ciao, devo vendere una macchina che però è intestata a mia madre che parte oggi per un viaggio e rientra tra 1 mese, c’è un modo in cui posso farmi delegare e fare il passaggio senza la sua presenza fisica?

    Grazie mille!

    Davide

    Rispondi
  108. avatarGianfranco

    14 Giugno 2015 a 6:51 pm

    Ciao, se io ho già trascritto sul certificato di proprieta il nome dell’acquirente ed autenticato la firma in comune, ci sono 60 gg di tempo per il perfezionamento, ma se al momento di concludere l’affare una delle parti cambia idea…..che si può fare per annullare ciò che è stato fatto in comune? Cade in prescrizione, si può revocare??

    Rispondi
  109. avatarMaryana

    16 Giugno 2015 a 5:36 pm

    Devo fare un passaggio di proprietà per una Ford Fiesta. Quanto mi costa senza agenzia ? All’Aci mi hanno chiedo 550 Euro.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      22 Giugno 2015 a 10:29 am

      Ciao Maryana,
      per calcolare il costo del passaggio proprietà dovresti dirmi i cavalli fiscali e la regione

      Rispondi
  110. avatarDario

    19 Giugno 2015 a 10:23 am

    Ciao, una info:
    Devo acquistare un auto usata da una Cooperativa, presso Lucca. Io sono di Torino, l’auto ha 70 kW.
    Mi è già capitato di acquistare da una persona con P.IVA è ho pagato molto meno di quanto tra privato e privato.
    Esiste una “regola” a cui sottende il passaggio di proprietà tra soggetto giuridico e persona fisica diversa di quella tra persone fisiche?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarsalvatore

      26 Giugno 2015 a 8:13 pm

      salve dovrei fare un pasaggio di propieta ad una bmw 320 d sapete dirmi quanto costa a me hanno ciesto 750 euro

      Rispondi
      • avatarSalvatore Russo

        28 Giugno 2015 a 5:24 pm

        Ciao Salvatore,
        serve sapere in quale provincia vuoi effettuare il passaggio di proprietà ed i cavalli fiscali

        Rispondi
  111. avatarraffaele

    26 Giugno 2015 a 12:54 pm

    Salve sono comproprietario con mia figlia, di una opel corsa 1300 diesel con 55kw e 75cv, per questione di assicurazione a me intestata in quanto viviamo in campania. Da poco mia figlia si è trasferita in altra regione, e siccome nelle altre regioni italiane le assicurazioni non sono così esose come da noi, è opportuno che sul cdp e sul libretto figuri un solo intestatario. Per cui le chiedo come bisogna fare per cancellare il mio nominativo dai due documenti, e quanto verrebbe a costare tutto ciò. Grazie per una eventuale risposta.

    Rispondi
  112. avatarGiuseppe

    28 Giugno 2015 a 3:59 pm

    Ciao, una informazione;
    Dovrei acquistare un auto usata con 76KW e 103 cv, sono della provincia di Lecce, mi potresti calcolare quanto dovrei spendere per il passaggio di proprietà?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      28 Giugno 2015 a 5:04 pm

      Ciao Giuseppe,
      il passaggio di proprietà dovrebbe costarti circa 400 euro

      Rispondi
  113. avataralbert

    4 Luglio 2015 a 4:21 pm

    ciao salvatore io devo vendere la mia mini cooper s clubman 128 kw di (vicenza) pero e intestata a la mi ex e adesso ce il acquierente di treviso pero loro non hanno tempo di trovarsi per fare il passagio per motivi di lavoro puoi dirme in qualle modo posso farlo io se ce qualche delega che si possa fare come e dove dovrei andare e quanto mi costarebbe ? grazie

    Rispondi
  114. avatarChristian

    6 Luglio 2015 a 12:26 pm

    Ciao, un’informazione,
    dovrei acquistare un usato Mercedes Classe C Sportcoupe 2148cc 105 kW in provincia di Oristano.
    A quanto ammonterebbe il passaggio di proprietà?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      13 Luglio 2015 a 5:30 pm

      Ciao Christian,
      il passaggio di proprietà auto dovrebbe costarti circa 560 euro

      Rispondi
  115. avatarDragos

    15 Luglio 2015 a 10:25 pm

    Salve..Io vorrei aquistare una macchina fiat punt 1.2cc 44kw (60cv) mi puoi dire quanto mi viene e il trapasso tramite PRA? E puoi un altra domanda. Io sono rezidente a Napoli e possibile che io posso aquistare l’auto da Lodi e fare la il trapasso? Grazile mille!

    Rispondi
  116. avatarDragos

    15 Luglio 2015 a 10:27 pm

    Salve..Io vorrei aquistare una macchina fiat punt 1.2cc 44kw (60cv) mi puoi dire quanto mi viene e il trapasso tramite PRA? E puoi un altra domanda. Io sono rezidente a Napoli e possibile che io posso aquistare l’auto da Lodi e fare la il trapasso? Grazile mille!!

    Rispondi
  117. avatargerry

    16 Luglio 2015 a 11:20 pm

    gentile Salvatore,sto per acquistare un auto con fermo amministrativo. Con i soldi dell’acquisto,il proprietario paghera’ il debito e nello stesso giorno faremo la voltura. E’ fattibile? E comunque,anche se dovessi fare un altro acquisto,col foglio provvisorio posso andare all’estero Slovenia-Croazia-Ungheria-Romania-Bosnia. Grazie. Complimenti per questa pagina. Saluti.

    Rispondi
  118. avatarDimitri

    11 Agosto 2015 a 7:01 pm

    Quanto spendo per una vettura 85 kw al pra di Pisa?

    Rispondi
  119. avatarDaniele

    15 Agosto 2015 a 7:53 pm

    Salve,ho una golf 3 tdi intestata a me,ho 21 anni e vivo con i miei,la golf non è assicurata e non ho mai avuto una polizza,posso fare il passaggio di proprietà a mio papà (lui ha una fiat punto intestata a lui ed è in classe 8 di assicurazione a nome suo),se gli passo la golf a nome suo,sarà in classe 8 anche con la golf? Puo attivare la polizza con solo l’atto di vendita in comune finché non fa il passaggio al PRA?

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      19 Agosto 2015 a 9:33 am

      Ciao Daniele,
      se tuo papà si intesta la Golf può assicurarla in classe 8 usufruendo della legge Bersani purchè la Punto abbia una polizza in corso.
      Se invece volessi intestarti tu la Golf e sfruttare la Bersani in classe 8:
      1 essere nello stesso stato di famiglia del papà;
      2 fare attenzione al tempo trascorso dopo aver fatto il passaggio di proprietà. Alcune compagnie non assicurano più con la Bersani se tra la data di passaggio di proprietà e la data di stipula del contratto sono passati 3,6 o 12 mesi.
      Invece, per il passaggio di proprietà “provvisorio” con la pratica del comune, dipende dalla valutazione della singola compagnia. Per alcune è sufficiente, per altre serve la definitiva registrazione al PRA.

      Rispondi
  120. avatarFrancesco

    16 Agosto 2015 a 11:48 am

    Salve, innanzitutto complimenti per il servizio,ho un problema mio zio deceduto ha acquistato un auto usata da un rivenditore,il rivenditore all epoca (anno 2000)a fatto il passaggio di proprietà però non risulta registrato al ora,praticamente sul libretto ho la fascetta adesiva con il nome di mio zio però non abbiamo ricevuto mai il foglio complementare perché la macchina risulta ancora al vecchio proprietario come possiamo risolvere questo problema che dura 15anni?

    Rispondi
  121. avatarEclo Vaglio

    23 Agosto 2015 a 12:40 pm

    Mancava un argomento del genere ed è molto utile, bravi, probabilmente sarete gli unici.
    Io vivo a Padova e vorrei sapere la differenza di prezzo che c’è per fare un passaggio di proprietà di un’auto usata Mitsubishi DGO DG111 con CW 60 alimentata a benzina, fatta all’ACI, dal Notaio, o da me direttamente.
    Ti ringrazio per la gentile risposta

    Rispondi
  122. avatarEclo Vaglio

    23 Agosto 2015 a 1:05 pm

    Non sono riuscito a trovare il Modulo TT2119. Dovo lo trovo? Grazie mille

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      24 Agosto 2015 a 2:27 pm

      Ciao Eclo,
      Lo puoi trovare qui https: // http://www.ilportaledellautomobilista.it / Moduli / app

      Rispondi
  123. avatargraziella

    3 Settembre 2015 a 10:17 am

    Buongiorno …sto per acquistare un’ auto usata presso un rivenditore auto il quale mi vorrebbe “obbligare” a fare il passaggio di proprietà presso la sua sede al costo di € 500,00 (sono a Roma) . A tale dichiarazione gli ho detto che il costo mi sembrava troppo alto e a quel punto lo avrei fatto io personalmente presso gli organi preposti. Mi ha risposto che non si può e che devo farlo per forza presso la propria sede. Come mi devo comportare??? GRAZIE!

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      3 Settembre 2015 a 4:01 pm

      ciao Graziella,
      stiamo parlando di un’auto usata vero? Non è che non si può, il rivenditore non vuole in quanto ha le sue comodità.

      Rispondi
      • avatarLuigi

        4 Settembre 2015 a 8:12 am

        Ciao sono Gino
        chiedo quanto costa un passaggio di proprietà di una Smart cilindrata 800 grazie

        Rispondi
        • avatarGiovanni

          4 Settembre 2015 a 9:05 am

          Ciao Gino,
          Quanti cavalli e in che città?

          Rispondi
  124. avataramedeo

    4 Settembre 2015 a 8:30 pm

    Salve.Nel caso acquistassi una moto, autenticando la firma sul cdp, ma volessi rivenderla prima di effettuare la trascrizione al pra, sarei costretto comunque a perfezionarne il passaggio a mio nome prima di poterla rivendere a mia volta o esiste un modo per evitarlo? Grazie

    Rispondi
  125. avatarAly

    9 Settembre 2015 a 10:14 pm

    Quanto costa passaggio di proprietà x una Fiat panda kw 44 in Milano??

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      10 Settembre 2015 a 9:16 am

      Ciao Aly,
      Il costo è di circa 300 euro.

      Rispondi
  126. avatarMattia

    10 Settembre 2015 a 11:54 am

    Salve sono Mattia di Roma e volevo sapere quanto mi veniva per una mercedes classe A del 2000 con 70.000km e 168w???

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      11 Settembre 2015 a 9:20 am

      Ciao Mattia,
      Mi puoi indicare i CV?

      Rispondi
  127. avatardanilo

    27 Settembre 2015 a 9:54 am

    Ciao dovrei fare il passaggio di proprieta’ di una polo 1400 a l’aquila 55 kw per conto mio all’agenzia ACI potrei sapere quanto spendo. Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni

      28 Settembre 2015 a 12:43 pm

      Ciao Danilo,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 euro.

      Rispondi
  128. avatarfranco

    29 Settembre 2015 a 1:50 pm

    se acquisto una macchina usata. intestata ad un disabile legge 104. il passagggio di proprieta non si paga giusto.

    Rispondi
  129. avatarlorena

    30 Settembre 2015 a 2:06 pm

    ciao sto acquistando una lancia y 2001 1242 44kw zona brescia dovrei andare al pra mi hanno detto che costa meno della aci grazie

    Rispondi
  130. avatarpietro

    2 Ottobre 2015 a 10:59 am

    buongiorno vorrei sapere quanto mi costa un smart del 2003 con 30kw a campobasso grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      5 Ottobre 2015 a 2:21 pm

      Ciao Pietro,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 270 euro.

      Rispondi
  131. avatarAndrè

    3 Ottobre 2015 a 1:57 pm

    Salve, vorrei sapere il costo del passaggio di una fiat punto del 1999 a milano

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      5 Ottobre 2015 a 12:38 pm

      Ciao Andrè,
      Mi puoi indicare CV o KW?
      Grazie

      Rispondi
      • avatarserena

        12 Ottobre 2015 a 7:43 pm

        Un informazione quando mio cognato comprò la macchina mise tutto a nome di suo fratello, il problema è che gli arrivano multe e altre cose giustamente a nome suo , quanto costerà fare il passaggio? La macchina è Seat Ibiza 1400 Grazie

        Rispondi
        • avatarGiovanni Bizzaro

          13 Ottobre 2015 a 9:37 am

          Ciao Serena,
          Dovresti dirmi la provincia e i KW o i CV.

          Rispondi
  132. avatarEnrico

    8 Ottobre 2015 a 7:58 pm

    Buonasera, in vendita su siti specializzati si trovano ottime occasioni di auto “con fermo amministrativo” o “rottamate”. Il venditore il più delle volte afferma che non ci sono problemi e “lui ci gira”. Vorrei sapere se acquistando una di queste auto si può poi metterla in regola, ovviamente con fermo amministrativo pagando le pendenze, ma per quelle rottamate cosa occorre fare e se si può fare? Naturalmente oltre al passaggio di proprietà.
    Ringraziando dell’attenzione prestatami, porgo i miei più cordiali saluti
    Enrico

    Rispondi
  133. avatarLucio

    11 Ottobre 2015 a 4:51 pm

    Ciao, ho acquistato una vettura in una concessionaria il 18 settembre e sono in attesa del passaggio di proprietà. L’impiegata dice che per il passaggio effettivo dovrò attendere tra i 30 e i 40 giorni. Vorrei capire la motivazione di questa attesa (che mi sta creando problemi perchè non posso assicurare il veicolo tramite assicurazioni online). Grazie anticipatamente. Lucio

    Rispondi
  134. avatarDorin Apalaghie

    13 Ottobre 2015 a 10:24 am

    Ho una Opel zafira dal 2000 imatricolata come autocaro con la partita iva ,a 200000milla km vorei fare pasaggio per tenarla come machina privata,come poso fare? Quanto mi può costare?

    Rispondi
  135. avatarcristian

    14 Ottobre 2015 a 9:05 am

    ciao volevo una informazione, io devo fare un passaggio di una macchina da mia madre a me quindi non faccia una compravendita ma vorrei fare solo il passaggio, in questo caso mi basta andare aci???

    Rispondi
  136. avatarGualberto Chambi

    18 Ottobre 2015 a 3:33 pm

    Ciao, io dovrei acquistare una Fiat 600 da una persona che è in un centro per anziani, purtroppo lui non può andare a firmare per il passaggio, ma nel mio caso, cosa dovrei fare? E cuanto mi può costare economicamente.

    Rispondi
  137. avatarmassimo

    21 Ottobre 2015 a 2:29 pm

    Salve dovrei acquistare un BMW che ha 122 kw/163 cv,io sono di Torino,quanto costerebbe il passaggio di proprietà?
    Grazie saluti

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      21 Ottobre 2015 a 6:06 pm

      Ciao Massimo,
      il costo per il passaggio di proprietà è di circa 650 euro.

      Rispondi
      • avatarmassimo

        27 Ottobre 2015 a 5:23 pm

        grazie per la cortese risposta,quindi per poter risparmiare qualcosina cosa dovrei fare ?
        Grazie saluti

        Rispondi
        • avatarGiovanni Bizzaro

          28 Ottobre 2015 a 11:01 am

          Ciao Massimo,
          per risparmiare sul passaggio di proprietà ti consiglio di gestire tutta la parte burocratica (bollettini, documenti, ecc) da solo senza rivolgerti ad una agenzia. In questo modo risparmi tutti i costi gestionali.

          Rispondi
  138. avatarGiuseppe

    21 Ottobre 2015 a 8:39 pm

    Salve vorrei fare una domanda mio padre è deceduto e io mi dovrei intestare la sua clip mille due quanto mi verrebbe a costare se lo faccio io a l’aci? Grazie

    Rispondi
  139. avatarJhosep

    30 Ottobre 2015 a 10:17 pm

    Salve un mio amico mi vuole regalare la macchina ma abita all’estero cosa devo fare per effettuare un passaggio di proprietà .?

    Rispondi
  140. avatarmax

    31 Ottobre 2015 a 8:03 pm

    ciao, io vorrei acquistare un nissan autocarro da 24 qli 74 kw quanto pagherei in provincia di l’aquila? Grazie.

    Rispondi
  141. avatarantonio

    11 Novembre 2015 a 1:41 pm

    possibile fare un passaggio di propieta con partita iva il costo e vantaggioso

    Rispondi
  142. avatargiuseppe

    11 Novembre 2015 a 4:29 pm

    Salve sto comprando una Kia Sorrento 2.50 di cilintrata 103 kW 140 cv provincia di Ragusa regione Sicilia le chiedo quanto ammonterebbe la spesa x il passaggio ? Grazie………

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      12 Novembre 2015 a 5:58 pm

      Ciao Giuseppe,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 430€.

      Rispondi
  143. avatarAntonio

    15 Novembre 2015 a 11:19 pm

    Salve mi chiamo Antonio
    Vorrei sapere quanto mi costa il passaggio di un fiorino 1700 cc del 97 diesel modello panorama autocarro in provincia dell’Aquila.
    Faccio presente che abbiamo fatto prima passaggio in comune e sono passati circa 63 giorni per causa di un mio incidente. Con ricovero in ospedale tuttora ricoverato.
    Ringrazio anticipatamente

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      16 Novembre 2015 a 11:43 am

      Ciao Antonio,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 €.

      Rispondi
  144. avatarGualtiero

    16 Novembre 2015 a 12:19 pm

    Salve ,
    Ho un problema di questo tipo.
    Nel dicembre 2001 è avvenuto un incidente a lecce con una macchina che poi risulta essere intestata a me dall’ottobre dello stesso anno.
    Nel 2003 sono stato mandato a chiamare dai carabinieri,dopo essermi presentato, mi hanno verbalizzato delle multe di incauto affidamento del mezzo sopra indicato. Dopo aver ricevuto verbali dai carabinieri, sono venuto a conoscienza di questa macchina, prontamente ho dichiarato di non essere a conoscenza della stessa ed ho fatto denuncia privata presso la prefettura per disconoscere tale mezzo. Da li non ho piu sentito niente e sessuno.
    Nel 2013 ricevo la lettera di una compagnia di recupero crediti che era stata incaricata dall’assicurazione a recuperare la somma di euro 18500 che sono stati pagati dalla stessa assicurazione come risarcimento danni per il passeggiero dell’autovettura. Ora, io i documenti non li ho perche non ho mai posseduto questa macchina, e ne tantomeno risulta a me intestata al PRA, l’avvocato della controparte è in possesso di una fotocopia dell’atto di proprieta dove vi è segnato che è stata venduta a me, e si sono anche dei dati, ma che sono vecchi, a quei tempi, la mia residenza non era quella apposta sull’atto. Ora il giudice dice che sono io a dover dimostrare che in tale data non mi trovavo a lecce, luogo in qui è avvenuta l’intestazione presso un notaio.
    Dopo 15 anni, come posso io dimostrare questo?
    Perchè l’assicurazione si è decisa solo nel 2013 di rendermi noto del risarcimento e non prima?
    Se non vi sono originali e non è avvenuta la trascrizione al pra come dice l’art.94 è normale che comunque debba essere io a pagare?
    Grazie dell’eventuale risposta, in caso ne avreste bisogno posso darmi altre spiegazioni.

    Rispondi
  145. avatarGualtiero

    16 Novembre 2015 a 7:07 pm

    Salve, mi chiamo gualtiero,
    Ho un problema con una truffa. Mi trovo intestata una macchina che nel 2001 ha avuto un incidente nel quale il passeggero è stato ferito. Il risarcimento dell’assicurazione è stato di 18500 euro, che ora vogliono da me. Io non ho mai posseduto quell’auto, ma il giudice ha ricevuto dall’avvocato della controparte, una copia del certificato di proprietà dove, nel lato B del foglio, dice che è stata intestata a me. Non esiste alcun originale, e non esiste registrazione al PRA. Come posso fare?
    Il giudice dice che devo dimostrare che, nella data indicata nel passaggio, io non ero a Lecce, città dove è stato eseguito il passaggio. Ma io dico, dopo 15 anni, come faccio a dimostrarlo?
    Grazie mille

    Rispondi
  146. avatarmarian

    27 Novembre 2015 a 11:15 pm

    Ciao volevo sapere quanto costa il passagio di proprietà per 85kw grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      30 Novembre 2015 a 5:40 pm

      Ciao Marina,
      In che provincia?

      Rispondi
      • avatarmarian

        1 Dicembre 2015 a 7:23 pm

        Roma

        Rispondi
        • avatarGiovanni Bizzaro

          2 Dicembre 2015 a 1:50 pm

          Ciao Marian,
          Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 500 €.

          Rispondi
  147. avatarAndres

    29 Novembre 2015 a 10:54 pm

    Salve… io dovrei comprare una peugeot 206, ma questa ha la targa bulgara..come si fa , e quante sarebbe il costo x avere la targa italiana?.acquirente e venditore siamo residenti in italia. il primo a padova e il secondo a trieste. La pratica si dovrebbe fare a padova o trieste…grazie mille

    Rispondi
  148. avatarMichele Montalbano

    9 Dicembre 2015 a 12:55 pm

    ciao sono michele, ho acquistato un punto del 2001 benzina 1200 44 kw..
    sapete mica dirmi il costo del passaggio in provincia di Alessandria? o a novi ligure o a Ovada

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      10 Dicembre 2015 a 12:54 pm

      Ciao Michele,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 € nella provincia di Alessandria.

      Rispondi
      • avatarMichele Montalbano

        12 Dicembre 2015 a 2:01 pm

        Grazie Giovanni, ma se vado in una motorizzazione riesco a spendere meno?

        Rispondi
        • avatarGiovanni Bizzaro

          14 Dicembre 2015 a 6:00 pm

          Ciao Michele,
          Per esperienza personale ti posso dire che, facendo tutto da solo, puoi risparmiare qualcosa in più rispetto a terzi. In ogni caso ti consiglio di informarti anche dalla motorizzazione sulle tariffe, in modo da avere un quadro più completo e scegliere serenamente.

          Rispondi
      • avatarMichele Montalbano

        12 Dicembre 2015 a 7:28 pm

        Grazie,ma se mi reco in una motorizzazione invece che in un ufficio aci rriesco a risparmiare qualcosina?

        Rispondi
  149. avatarManu

    10 Dicembre 2015 a 7:56 pm

    Buonasera… ho un quesito chi può aiutarmi?
    Devo fare il passaggio di proprietà della mia Fiat Punto da mia madre a me…. quindi non c’è nessun atto di vendita… come posso fare per risparmiare qualcosa? Grazie e buonaserata

    Rispondi
  150. avatarLuciano

    15 Dicembre 2015 a 4:22 pm

    Salve dovrei prendere una audi A3 2.0 140 cv se non erro è 105 cavalli fiscali napoli quanto mi verrebbe il passaggio grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      16 Dicembre 2015 a 1:08 pm

      Ciao Luciano,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 560 €.

      Rispondi
  151. avatarchiara

    18 Dicembre 2015 a 10:56 am

    Buongiorno
    devo acquistare un’auto nuova e dar dentro in concessionaria la vecchia, intestata però a mio padre (deceduto nel 2014) e con comproprietà a me.
    Devo per forza fare il trapasso con gli eredi (io fratello e madre)? quanto mi costa? (regione lombardia)
    se la facessi demolire anche in quel caso andrebbe trapassata?
    ha dei consigli da darmi?
    grazie

    Rispondi
  152. avatarGiovanna De Angelis

    22 Dicembre 2015 a 7:50 pm

    Salve vorrei sapere quanto mi verrebbe il passaggio di propieta’ di una polo 1.2 credo 64 cv risiedo a castel volturno(CE) grazie 🙂

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      23 Dicembre 2015 a 11:27 am

      Ciao Giovanna,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 €

      Rispondi
  153. avatarKhadija

    24 Dicembre 2015 a 3:13 pm

    Salve vorrei sapere quanto costa il passaggio di una peugeot 206 1.4 diesel del 2005 e con kw 50 a Genova. Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      28 Dicembre 2015 a 11:22 am

      Ciao,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 €

      Rispondi
  154. avatarNicola

    28 Dicembre 2015 a 12:43 pm

    Ciao,il mio fratello che abita e lavora in germania vuole regalarmi la sua auto una bmw 320 100kw 136cv diesel 2002.vorrei sapere se me la puo mandare in italia senza che vada io la e se la posso immatricolare in it se e lui il proprietario e quanto mi costa piu o meno,grazie

    Rispondi
  155. avatarAlessandro

    9 Gennaio 2016 a 1:10 pm

    Buon giorno, mi sto avvicinando a una nuova professione di rivendita auto usate, vorrei sapere quanto costa il mini passaggio?
    Grazie mille

    Rispondi
  156. avatarfrancesco

    10 Gennaio 2016 a 2:41 am

    E ‘ cambiato qualcosa per le imposte/ tasse del passaggio di proprietà nel 2016 ? Dove si paga l’ipt ?
    quanto dovrei pagare in totale per un passaggi di proprietà di una Lanos 1.5 ( 63cv ) provincia MB ?

    Rispondi
  157. avatarAngelica

    22 Gennaio 2016 a 2:32 pm

    Salve!Prezzo passagio una auto dell 2011 ….120kw …a Torino

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      26 Gennaio 2016 a 3:44 pm

      Ciao Angelica,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 650 €

      Rispondi
  158. avatarAlessandro

    31 Gennaio 2016 a 2:56 pm

    Salve, vorrei sapere gentilmente quanto potrei andare a spendere per il passaggio di una peugeot 307 2.0 103 kw del 2006 in provincia di vicenza. Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Febbraio 2016 a 7:08 pm

      Ciao Alessandro,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 520 €.

      Rispondi
  159. avatarAlfonso

    8 Febbraio 2016 a 4:11 pm

    Salve gentilmente vorrei avere informazioni dovrei acquisire un’auto da un familiare che ha acquista to quest’auto con la legge 104.
    , su che prezzo s’aggira il passaggio di proprietà ,o se si può fare una semplice donazione
    Grazie

    Rispondi
  160. avatarRita

    12 Febbraio 2016 a 4:32 pm

    Salve, chiedo se posso fare io, un passaggio di proprietà di autovettura usata che sto acquistando da un concessionario. Infatti per una vettura di 64 kw a padova, mi ha inserito nel contratto di vendita una spesa di 632,00 euro. Mi paiono eccessivi. Mi conferma che posso farlo da me risparmiando penso notevolmente? Grazie, saluti

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      15 Febbraio 2016 a 1:13 pm

      Ciao Rita,
      Ti confermo che puoi risparmiare. Se fai il passaggio di proprietà in autonomia, la spesa è di circa 380 €.

      Rispondi
  161. avatarTommaso

    13 Febbraio 2016 a 3:05 am

    Ciao a tutti. Devo acquistare un’auto usata e vorrei fare l’autentica delle firme in Comune. Il venditore possiede solamente il CDPD (digitale). Come si procede per l’autentica della firma in compune con questo CDPD? Grazie

    Rispondi
  162. avatarPatrizia

    16 Febbraio 2016 a 11:42 pm

    Salve! Sarebbe possibile sapere quanto costerebbe il passaggio di proprietà di una Citroen C3 da 44 kW a Cagliari?
    Grazie mille in anticipo!

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      17 Febbraio 2016 a 6:44 pm

      Ciao Patrizia,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 €.

      Rispondi
  163. avatarBruno

    28 Febbraio 2016 a 3:55 pm

    Salve, se faccio autenticare la firma all’anagrafe e vado al pra per farmi dare i bollettini e cose varie, la macchina assicurata che ho preso puo avere un cambio assicurativo su un altro mezzo che il venditore ha comprato? Cioe puo spostare l’assicurazione che lui aveva nel mezzo che mi ha dato e metterla nel mezzo nuovo che ha comprato?

    Rispondi
  164. avatarMarco Monaco

    15 Marzo 2016 a 1:41 pm

    Buongiorno, e grazie per i suoi contributi su questo blog. I miei suoceri stanno per acquisare una macchina ritirata da un concessionario per acquisto nuova auto, e infatti la vettura risulta intestata al PRA al concessionario stesso dal 9/3/2016. Solo però oggi, per fare il passaggio di proprietà, è stato detto che devono farlo con un privato al quale hanno intestato la vettura con un “mini passaggio”. Ci può essere una truffa dietro tutto ciò? L’ultima formalità registrata sulla visura riporta SCRITTURA PRIVATA, e riporta intestazione al concessionario per un valore di 50,00.
    Non potrò mai ringraziarvi abbastanza se riuscite a rispondere in tempo per non far prendere loro una fregatura, anche se parliamo di una macchina vecchia di 10 anni venduta a meno di 2000 euro.
    GRAZIE

    Rispondi
  165. avatarMichele

    23 Marzo 2016 a 8:03 pm

    Salve! Sarebbe possibile sapere quanto costerebbe il passaggio di proprietà di una CitroenVolkswagen Lupo 1.2 TDI-45 kW (61 CV) a Colleferro (RM)
    Grazie mille in anticipo!

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      29 Marzo 2016 a 4:43 pm

      Ciao Michele,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 €

      Rispondi
  166. avatarAlexandra

    24 Marzo 2016 a 12:24 pm

    Buongiorno. Scusate. Vorrei sapere Quando costa il passaggio per un audi a6 del 2007 motore 3000. Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      24 Marzo 2016 a 6:58 pm

      Ciao Alexandra,
      In che provincia?

      Rispondi
  167. avatarDave

    11 Aprile 2016 a 9:59 am

    Buongiorno,
    Vorrei sapere quanto costa il passaggio di proprietà effettuato direttamente al PRA di un’auto avente 110kw considerando che l’acquirente risiede in provincia di Sondrio.
    All’Aci mi hanno chiesto 700€, volevo capire quanto posso risparmiare facendo da me.

    Grazie mille

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      11 Aprile 2016 a 10:02 am

      Ciao Dave,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 570 €.

      Rispondi
  168. avatarAlessandro

    11 Aprile 2016 a 10:53 pm

    Salve,
    Ho acquistato un defender con passaggio tramite agenzia, il problema è che l’agenzia non ha effettuato il passaggio.
    Non so nemmeno se la firma sull’atto di vendita è stata autenticata o meno. Come faccio a vederlo? Sono passati da poco 60gg ci sono rischi per me se non uso l’auto?
    E a questo punto come dovrei muovermi?
    L’auto è intestata alla madre di quello che me l’ha venduta, solo che ha problemi di salute e non so se potrà andare a fare l’autentica della firma.

    Rispondi
  169. avatarMichele

    13 Aprile 2016 a 1:25 am

    Ho una Citroen “Nemo” e vorrei far il passaggio di proprieta’ a mia figlia che e’ residente in Germania ,cosa debbo fare ? quanto mi verra’ a costare il passaggio ?Sono della Prov. di Chieti. Grazie mille in anticipo.

    Rispondi
  170. avatarcarmine soldovieri

    5 Maggio 2016 a 2:15 pm

    Buongiorno vorrei sapere quanto costa il passaggio di proprieta di una nissan note del 2015
    risiedo in provincia di ancona

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      5 Maggio 2016 a 4:58 pm

      Ciao Carmine,
      Dovresti indicarmi il numero di CV.

      Rispondi
  171. avatarAndrea

    9 Maggio 2016 a 6:50 pm

    Buonasera, mi chiamo Andrea.
    Nel gennaio dei quest’anno mi sono separato è ho lasciato la mia automobile, quindi a me intestata, alla mia ex moglie.
    Giustamente ora vorrei fare il passaggio di propietà a lei, il problema che io sono residente in provincia di Bergamo e lei in provincia di Catania.
    Come si può fare? Devo per forza andare io in comune in quel di Bronte?
    Grazie mille.
    Andrea

    Rispondi
  172. avatarSTEFANIA

    11 Maggio 2016 a 2:38 pm

    ho acquistato presso un privato
    un’autovettura usata, siamo andati in un’agenzia per le pratiche auto della mia
    citta’, fornita la documentazione, pagato il dovuto, l’agenzia stessa mi ha
    rilasciato una ricevuta sostitutiva valevole 30gg. nel quale dice che il foglio
    di proprieta’ e’stato depositato presso di loro in attesa della trascrizione
    dell’atto.
    >L’agenzia nei giorni seguenti, e’ stata messa sotto sequestro per illeciti,
    quindi ha chiuso i battenti lasciandomi senza alcuna documentazione e senza
    aver effettuato la trasmissione al PRA per la trascrizione della proprieta’.
    >ora qual è la procedura che devo seguire non avendo il certificato di
    proprieta’ per procedere alla trascrizione? In cosa si incorre non essendo io
    l’inadempiente ma l’agenzia posta sotto sequestro?

    Rispondi
  173. avatarPintilie

    12 Maggio 2016 a 7:53 pm

    Ciao , Quanto costa il passaggio di proprieta in base a questi caratteri >
    -Peugeot 106
    -Motore 954 cm cubi
    -Potenza motore 37kw
    -50 cavalli

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      24 Maggio 2016 a 10:32 am

      Ciao, in che provincia?

      Rispondi
  174. avatargerardo

    12 Maggio 2016 a 9:43 pm

    una cortesia grazie. devo fare un passaggio di una macchina anno 2001 kw 55 quando spento

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      24 Maggio 2016 a 10:32 am

      Ciao Gerardo, in che provincia?

      Rispondi
  175. avatarangela

    21 Maggio 2016 a 2:56 pm

    Buongiorno vorrei sapere quanto costa un passaggio di proprieta su un ulisse con 88 kw 120 cv grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      24 Maggio 2016 a 10:10 am

      Ciao Angela,
      In che provincia?

      Rispondi
  176. avatarbeatrice

    1 Giugno 2016 a 5:34 pm

    un mio amico mi ha detto che se vado in motorizzazione a treviso (noi siamo da qui), pago un passaggio di proprietà meno di 100€ (si pagano solo i bollettini), ma devono essere presenti sia il venditore che l’acquirente per le firme.
    lui mi ha detto che per la sua panda vecchio modello ha fatto così, io dovrei prendere una 600 (come auto è equiparabile alla panda no?)
    è possibile sia accaduto quanto racconta?
    grazie

    Rispondi
  177. avatarMauro

    3 Giugno 2016 a 10:15 am

    Buongiorno.
    Ho un’auto (immatricolata nel 2001, cw 66, prov. Lodi, 30% ipt 🙁 ) intestata allla mia società dove sono l’unico socio accomandatario e vorrei fare il passaggio di proprietà a me stesso (come persona fisica).
    Volevo sapere se posso evitare la convalida della firma e recarmi direttamente al PRA con il CdP evitando quindi il bollo di 16 euro per la certificazione della mia stessa firma.
    La domanda mi è nata da alcune esperienze di amici che mi han riferito di aver evitato questa spesa andando direttamente al PRA con il venditore (nel mio caso, essendo la stessa persona, è ancor più semplice).

    PS: se non ho sbagliato i conti i costi dovrebbero aggirarsi attorno ai 402 euro (comprensivi del bollo da 16 di cui sopra), anche se non mi spiego come mai ci siano ancora costi come i Diritti MCTC e gli Emolumento ACI

    Rispondi
  178. avatarCORRADO DE PAULIS

    5 Giugno 2016 a 12:19 am

    ciao,vorrei sapere come comportarmi se una persona residente in italia vuole acquistare un’auto in privato che di conseguenza il compratore quella stessa macchina che compra vuole mandarla in Ghana.
    in questo caso come ci si comporta?
    grazie e saluti

    Rispondi
  179. avatarmarco

    29 Giugno 2016 a 2:02 pm

    Ciao volevo sapere se c’è differenza tra auto e autocarro e vorrei sapere il passaggio quanto costa di una tata 140cv autocarro

    Rispondi
  180. avatarmarilena

    1 Luglio 2016 a 11:21 am

    buongiorno ho acquistato un’auto nuova che ho ritirato un mese fa. Ora mi contatta il concessionario e mi dice che devo pagare 100 e passa Euro per il Cdp. Mi risulta molto strano anche perchè generalmente è un prezzo chiavi in mano. Devo pagarli?

    Rispondi
  181. avatarVincenzo

    20 Luglio 2016 a 4:32 pm

    Buongiorno,

    mi chiamo Vincenzo e qui di seguito espongo il mio quesito.
    Dovrei vendere la mia vecchia 500 a un signore austriaco che risiede in Austria, ma verrebbe in Italia in Agosto per l’acquisto e Passaggio di Propiretà.
    Puoi dirmi se è possibile fare il passaggio in una qualsiasi agenzia sul territorio o se è necessaria una documentazione “particolare”
    Per caso sa quale potrebbe essere la spesa?
    un cordiale saluto,

    Vincenzo

    Rispondi
  182. avatarSalvatore

    3 Agosto 2016 a 5:58 pm

    Salve,
    Stò per aquistare uno scooter sh125 usato e vivo a bolzano,il passaggio di proprietà fatto direttamente al PRA quanto mi verrà a costare?
    Grazie

    Rispondi
  183. avatarangelo

    8 Agosto 2016 a 9:35 pm

    salve stiamo aquistando un opel corsa del 2002 con 43kw in provincia di cuneo noi siamo di alessandria quanto ci costa il passaggio grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      11 Agosto 2016 a 12:35 pm

      Ciao Angelo,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 €

      Rispondi
  184. avatarAndrea

    20 Agosto 2016 a 11:58 am

    Salve vorrei acquistare una Multipla 1.9 jtd con 105 cv e 77,28 kw vorrei sapere gentilmente quanto poteva venirmi il passaggio di proprietà essendo residente a Roma .. Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      22 Agosto 2016 a 11:07 am

      Ciao Andrea,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 440 euro.

      Rispondi
  185. avatarAnes

    26 Agosto 2016 a 8:18 pm

    Ciao, Vorrei sapere quanto mi costarebbe di una opel Tigra 1.4 ,66kw, 90Cv da 1997 il Passaggio di Proprietà?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Settembre 2016 a 12:07 pm

      Ciao,
      in che provincia?

      Rispondi
  186. avataremanuele

    31 Agosto 2016 a 11:18 pm

    dovrei comprare un auto da un privato ed intestarla alla mia società che è una ltd inglese con VAT, essendo io residente in Italia non dovrei avere problemi, o no?
    trattandosi di una ferrari california, 460 cv, quale sarebbe il costo?
    grazie.

    Rispondi
  187. avatarPaolo

    2 Settembre 2016 a 8:33 pm

    Salve dovrei fare un passaggio di proprietà all aci di siracusa Sicilia di una scenic 1.9 130cv quanto mi viene a costare ?grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Settembre 2016 a 11:37 am

      Ciao Paolo,
      il costo per il passaggio di proprietà è di circa 500 euro.

      Rispondi
  188. avatarDaniele Pavoni

    11 Settembre 2016 a 5:50 pm

    Salve,compllimenti per il sito. Dovrei fare un passaggio di una Renault Scenic 1.9 Kw 82 , sono di Roma e il passaggio verra ‘ effetuato qui. Grazie per la risposta e continuate cosi, daniele

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      19 Settembre 2016 a 3:53 pm

      Ciao Daniele,
      Grazie dei complimenti. Tornando alla tua domanda, il costo per il passaggio di proprietà è di circa 460 euro.

      Rispondi
  189. avatarfrancesco

    20 Settembre 2016 a 1:19 pm

    Salve devo fare un passaggio di proprieta di una punto 1,9jtd con 63 kw quanto mi viene a costar??? oristano

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      26 Settembre 2016 a 9:57 am

      Ciao Francesco,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 400 euro.

      Rispondi
  190. avatarStefano

    27 Settembre 2016 a 10:26 pm

    Salve, sono in provincia di bologna, ho una Ford focus sw 115 cv, di proprietà cointestata tra mia moglie e suo fratello. Dovrei fare il passaggio di proprietà a mia moglie in esclusiva (in pratica mi compro la mia stessa macchina), Per evitare spiacevoli sorprese nel caso l’azienda di mio cognato salti per aria…. Cosa mi costerebbe? Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      5 Ottobre 2016 a 4:42 pm

      Ciao Stefano,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 500 euro.

      Rispondi
  191. avatarAbderrahim

    3 Ottobre 2016 a 10:14 pm

    Salve per piacere voglio fare trapasso macchina Ford fiesta 1,2 kw55 quanto costa passagio grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      5 Ottobre 2016 a 4:12 pm

      Ciao,
      In che provincia?

      Rispondi
  192. avatarmarco

    14 Ottobre 2016 a 10:45 am

    ciao, è giusto pagare oltre a i.p.t 120 cv € 402 + messa su strada (596,58€)+ messa su strada integrazione (161,99€) anche il trapasso (750€)?
    su auto km0 della concessionaria? un altro concessionario mi ha detto che o pago il trapasso o le altre spese.
    sono di Corsico, Milano.
    Grazie!

    Rispondi
    • avatarAntonio

      2 Dicembre 2016 a 8:39 pm

      qui a Napoli ho fatto una demolizione, oltre a non pagare, ho avuto anche un regalino,(trapasso intendi demolizione?)

      Rispondi
  193. avatarNorma

    2 Novembre 2016 a 10:24 pm

    Ciao, vorrei sapere quanto costa il passaggio di proprietà di una Peugeot 206 del 2005 68 kw, grazie.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      9 Novembre 2016 a 5:53 pm

      Ciao Norma,
      In che provincia?

      Rispondi
  194. avatarMichele

    9 Novembre 2016 a 12:58 am

    Ciao sto x acquistare un ciclomotore scarabeo 100 cc del 2007 e risiedo a chieti (abruzzo) ti sarei molto grato se mi diresti il costo del passaggio di proprietà grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      9 Novembre 2016 a 5:25 pm

      Ciao Michele,
      Dovresti indicarmi i KW.

      Rispondi
  195. avatarElisabetta

    9 Novembre 2016 a 3:15 pm

    Salve,
    devo acquistare un’auto usata e vorrei trasferire la polizza della mia vecchia auto che rottamerò. In agenzia mi dicono che non possono farlo se ho solo il passaggio fatto in comune, è possibile?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      9 Novembre 2016 a 5:24 pm

      Ciao Elisabetta,
      È corretto. Serve la registrazione al PRA perché, l’atto in Comune, è solo preliminare e non ha valore in questo caso.

      Rispondi
  196. avatarantonio

    17 Novembre 2016 a 2:09 pm

    Ciao,
    sono indeciso tra l’acquisto di due automobili, una a Milano un Doblò con 70 kw e 95 cv e un Doblò in provincia di Verona con 57 kw e 78 cv. Potrei sapere i costi del passaggio di proprietà in comune, all’ACI e alla motorizzazione per ognuna di esse?
    Grazie mille
    Antonio

    Rispondi
  197. avatarraja naqi

    23 Novembre 2016 a 12:17 am

    salve stiamo aquistando un opel corsa del 2000 con 40kw in provincia di novara noi siamo di cerano quanto ci costa il passaggio grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      30 Novembre 2016 a 6:15 pm

      Ciao,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 euro.

      Rispondi
  198. avatarnicola

    25 Novembre 2016 a 11:12 am

    salve vorrei acquistare un’auto da una concessionaria, il passaggio lo posso fare in un secondo momento? visto che la concessionaria mi ha chiesto il doppio del costo normale

    Rispondi
  199. avatargiovanni

    28 Novembre 2016 a 9:37 pm

    Buonasera, vorrei acquistare una renault clio rs 2000 del 2009-benzina- 197 cv
    abito in provincia di UD
    quanto mi costerebbe il passaggio di proprietà ?
    grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      30 Novembre 2016 a 6:03 pm

      Ciao Giovanni,
      Il costo è di circa 700 euro.

      Rispondi
  200. avatarMichele Orfanini

    5 Dicembre 2016 a 11:32 pm

    Buonasera, causa assicurazione troppo alta devo cambiare intestatario dell’auto che possiedo e volevo intestarla a mia moglie a cui poi intesterei anche l’assicurazione. Quanto costa il passaggio di una Hyundai i20 del 2015 a Milano?

    Grazie e buon lavoro

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      15 Dicembre 2016 a 6:44 pm

      Ciao Michele,
      Mi puoi dire KW o CV?

      Rispondi
  201. avatarMery

    28 Dicembre 2016 a 11:39 pm

    Ciao devo fare un passaggio di proprietà di una Peugeot 206 Del 2010kw41 padova quanto mi costerà grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Gennaio 2017 a 12:47 pm

      Ciao Mery,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 euro.

      Rispondi
  202. avatarGennaro

    2 Gennaio 2017 a 8:19 pm

    Buonasera
    a chi chi puo’ rispondermi rivolgerei un sentito GRAZIE. Un semplice quesito. Sono residente a Bari e dovrei effettuare il passaggio di proprietà della mia auto ad un acquirente che risiede a milano di cui possiedo già tutti i dati anagrafici e copia documento e cod.fiscale. premesso che l’acquirente mi ha pagato il prezzo dell’auto e mi ha anche anticipato i soldi per il costo del passaggio di proprietà volevo sapere, per essere sicuro, se è possibile, avendo con me la carta di circolazione e CDP Digitale, che io possa recarmi personalmente al pra di Bari e fare tutta l’operazione senza la presenza dell’acquirente?

    Rispondi
  203. avatarraffaele ferri

    10 Gennaio 2017 a 8:27 pm

    ciao Giovanni devo acquistare una fiat 600 con 29 kw e 39 cv quanto mi costerà il passaggio nella provincia di treviso grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      18 Gennaio 2017 a 1:35 pm

      Ciao Raffaele,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 euro.

      Rispondi
  204. avatarLuca

    11 Gennaio 2017 a 1:27 pm

    Carissimi:
    mia mamma è deceduta circa un mese fa, e la sua auto vorremmo intestarla a noi, si tratta di una Fiat Punto del 1998 ancora in buonissime condizioni.
    Che tipo di documenti bisogna presentare in questo caso? A parte questo, finché non sarà fatto il passaggio noi potremo continuare a usare il veicolo o dobbiamo lasciarlo fermo fino a passaggio avvenuto? Grazie

    Rispondi
  205. avatarPaolo

    26 Gennaio 2017 a 2:28 am

    Salve dovrei comprare una c3 1.4 diesel 70 cv a chiari Brescia vorrei sapere quanto costa il passaggio di proprietà
    Grazie anticipatamente

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      26 Gennaio 2017 a 11:51 am

      Ciao Paolo,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 euro.

      Rispondi
  206. avatarMoreno

    30 Gennaio 2017 a 3:47 pm

    Buongiorno, quanto costa nella provincia di Milano fare un passaggio di proprieta per un’auto con 85kw?
    Grazie.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Febbraio 2017 a 11:05 am

      Ciao Moreno,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 500 euro.

      Rispondi
  207. avatarAlfonso Matrone

    1 Febbraio 2017 a 12:44 pm

    Salve, devo fare un passaggio di proprietà di un Piaggio Porter 1.300 benzina cat. Autocarro Kw 48 provincia di Salerno.

    Quanto mi costerebbe?

    Grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      2 Febbraio 2017 a 11:02 am

      Ciao Alfonso,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 euro.

      Rispondi
  208. avatarbernard

    3 Febbraio 2017 a 6:43 pm

    salve quanto devo pagare per fare il passaggio di un fiat sedici . 88kw a reggio emilia

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      22 Febbraio 2017 a 4:53 pm

      Ciao Bernard,
      Il costo è di circa 360 euro.

      Rispondi
  209. avatarAlessandro

    9 Febbraio 2017 a 10:15 pm

    Fiat Punto 1.2 benzina 44kw/60cv

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      22 Febbraio 2017 a 4:46 pm

      Ciao Alessandro,
      In che provincia?

      Rispondi
  210. avatarAlessandro

    9 Febbraio 2017 a 10:20 pm

    Ciao volevo fare il passaggio di proprietà su una Fiat Punto 1.2 benzina 44kw/60cv provincia di Pordenone!!!

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      22 Febbraio 2017 a 4:35 pm

      Ciao Alessandro,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 euro.

      Rispondi
  211. avatarSacha

    20 Febbraio 2017 a 12:38 pm

    Salve, sito molto utile. Vorrei sapere il costo del passaggio di proprietà di una Fiat punto 2006 da 66kw/90cv da acquistare a Milano, io abito in provincia (Legnano)
    Facendolo tramite concessionaria il prezzo varia di molto?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      22 Febbraio 2017 a 3:45 pm

      Ciao Sacha,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 390 euro. Per quanto riguarda il concessionario non saprei dirti perché ognuno applica delle tariffe diverse.

      Rispondi
  212. avatarElena

    1 Marzo 2017 a 2:16 pm

    Salve vorrei sapere quanto mi costerebbe fare passagio di proprietà a alfa romeo giulietta 2011da1.4 turbo 170cv ..provincia monza brianza….grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      6 Marzo 2017 a 1:05 pm

      Ciao Elena,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 660 euro.

      Rispondi
  213. avatarLuigi

    6 Marzo 2017 a 11:05 pm

    Ciao, ho un informazione da chiedervi.. Io insieme a mio padre siamo cointestatari di una vw tiguan 2.0 110 cv 85 kw provincia di ( Cosenza ) .. Quanto mi costa fare il passaggio in comune?
    Attendo grazie

    Rispondi
  214. avatarDany

    12 Marzo 2017 a 8:43 am

    Buongiorno, quanto.costa passaggio di proprietà di un auto 130kw sono residente in provincia di Verbania. grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      16 Marzo 2017 a 10:53 am

      Ciao Dany,
      Il costo per il passaggio di proprietà è di circa 680 euro.

      Rispondi
  215. avatarAndrei

    13 Marzo 2017 a 3:01 pm

    Ciao ho fatto il trapasso a comune adesso vado a PRA per fare trapasso ma dev’essere anche propietario ? Grazie

    Rispondi
  216. avatarGiuiseppe Fra

    15 Marzo 2017 a 6:23 pm

    Ciao. Sto x comprare una Mazda 5 2.0 mz-cd 16v 143 cv active del 2006…..sono in provincia di Savona…quanto mi costerà il passaggio di proprietà in agenzia ACI? Grazie FG

    Rispondi
  217. avatarloredana

    17 Marzo 2017 a 9:43 am

    ciao devo fare passaggio di propietà di un trattore cv 30 provincia di lecco quanto devo pagare grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      27 Marzo 2017 a 10:55 am

      Ciao Loredana,
      Il costo è di circa 300 euro.

      Rispondi
  218. avatargiuliana wenzel

    23 Marzo 2017 a 9:45 pm

    mia figlia è separata con sentenza del tribunale e l’auto, che solo lei utilizza, è una colt 55kw immatricolata il 7/3/2006. Sul libretto compare l’ex compagno comproprietario. Ora l’ex compagno non vuole più apparire sul documento ed ha chiesto a mia figlia di fare il trapasso con costi a suo carico. L’agenzia mi ha fatto un preventivo di 476 euro.
    La mia domanda è la seguente: è giusto che paghi solo mia figlia o l’onere deve essere ripartito al 50%.?
    Premetto che il bollo di circolazione è sempre stato pagato totalmente sempre da mia figlia e non è mai stata fatta alcuna rivalsa nei confronti dell’ex compagno. Possiamo chiedere ora il reintegro del 50%?

    Rispondi
  219. avatarAndrex

    25 Marzo 2017 a 4:23 pm

    l’unico paese dove non ci ribelliamo per i costi esosi per un passaggio di propietà e cavilli vari, in germania un 2.000 TFSI a benzina 265cv con 30 euro si fa il passaggio, qui con con 30 manco ci fai benzina, ma quanto può durare una schifezza del genere?

    Rispondi
  220. avatarGAETANO

    26 Marzo 2017 a 4:50 pm

    quanto costa il passaggio di proprieta’ di un a autovettura che ha 125 KW

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      27 Marzo 2017 a 11:16 am

      Ciao Gaetano,
      In che provincia?

      Rispondi
  221. avatarmirco

    29 Marzo 2017 a 12:35 pm

    ciao,
    per un’auto nazionalizzata quindi importata bisogna pagare il passaggio di proprietà? se si una 88Kw a quanto ammonterebbe?
    grazie

    Rispondi
  222. avatarmarco

    26 Aprile 2017 a 6:53 pm

    ciao volevo una grande informazione se è possibile
    ho un fratello che vive in germania da molti anni per motivi di lavoro e ha intenzioni di regalarmi la sua auto che è stata immatricolata in germania nel 2011…
    quali sono i passaggi che deve fare lui in germania e successivamente io appena rientro in italia con la sua auto????

    Rispondi
  223. avatarsusi

    3 Maggio 2017 a 12:45 pm

    per una vw up eco del 2013 – cc 999 -cv 68 – kw 50 in provincia di Ferrara?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      8 Maggio 2017 a 12:35 pm

      Ciao Susi,
      il costo per il passaggio di proprietà è di circa 300 euro.

      Rispondi
  224. avatarDavide Ayed

    7 Giugno 2017 a 7:27 pm

    Salve a tutti. Sto per acquistare una Mercedes Benz Classe C 200 cat Elegance dell’aprile del ’99 con motore benzina/gpl di 1998 di cc, con 136 CV e 100 KW. Io sono a Roma, e il concessionario mi ha chiesto 600 euro per il passaggio di proprietà. Il prezzo è onesto secondo voi? Grazie infinite.

    Rispondi
  225. avatarGloria giammrinaro

    22 Giugno 2017 a 1:07 pm

    Salve vorrei un informazione per quanto riguarda il costo di cambio proprietà di un motoveicolo beverli500 a Marsala provincia di Trapani

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      12 Luglio 2017 a 10:49 am

      Ciao Gloria,
      mi puoi indicare CV o KW?

      Rispondi
  226. avatarPietruzzo

    30 Giugno 2017 a 2:19 pm

    salve , gentilmente desideravo sapere la prassi da fare , per la vendita di un auto 1200 benzina 55KW-75kv ,. io risiedo in Italia, l’acquirente in Francia. Si puo’ fare tutto telematicamente, quali sono i rischi ed i costi del passaggio, da entrambi . Grazie.

    Rispondi
  227. avatarLeonardo

    20 Luglio 2017 a 5:07 pm

    Ciao, sono Leonardo e ho 23 anni. Volevo aquistare una macchina d’epoca, una Lancia beta del ’74, gpl , non iscritta all’asi.
    sapreste dirmi quanto mi viene a costare il passaggio di proprietà?

    Rispondi
  228. avatarnicola

    26 Agosto 2017 a 7:54 pm

    dovrei fare il passaggio di proprieta di una suzuki wagoner 1300 da 56 kw.., per risparmiare mi conviene farlo nella provincia di Pavia o quella di Vibo Valentia??, e se dobbiamo essere presenti entrambi i proprietari

    Rispondi
  229. avatardario

    20 Novembre 2017 a 4:36 pm

    scusate, per quanto riguarda il passaggio di proprietà, generalmente, è più economica una sede ACI oppure un’agenzia privata?
    Che differenza c’è di prezzo? Grazie

    Rispondi
  230. avatarNina

    24 Novembre 2017 a 5:39 pm

    Salve ! Mi chiamo Nina e vivo a Imola provinca di Bolognia! Quanto mi costa un passaggio di proprieta per una amacchina TOYTA YARIS 2004 1.00CC ? Grazie

    Rispondi
  231. avatarANTONIO

    6 Febbraio 2018 a 10:47 am

    salve b.giorno chiedevo gentilmente delle conferme……ma il passaggio di proprietà x un auto può venir fatta alla motorizzazione?senza passare x centro aci..
    chiedevo perchè ho chiamato alla motorizzazione di Mantova mi hanno detto che nn lo fanno e mi dicono che lo devo fare all aci
    mi date qualche risposta x favore Grazie

    Rispondi
  232. avataralessandro

    18 Febbraio 2018 a 3:12 pm

    salve dovrei acquistare una fiat uno del 93 ha 51 kw vorrei sapere quanto spendo per il trapasso fatto all aci io risiedo in provincia di pavia ma l auto vado ad acquistarla a milano e la differenza di prezzo dal pra io ho guardato sul sito dell aci e ho visto che dovrebbe costare sui 266.20 e possibile cosi poco all aci?

    Rispondi
  233. avatarMarco

    21 Marzo 2018 a 12:56 pm

    Buongiorno! Io ho un problema con il concessionario…sto acquistando una polo usata del 2014,mi è stato addebitato il costo della voltura ben 585€ dopo un po’ di giorni il rivenditore mi manda la mail con il passaggio di proprietà con su scritte le spese:315€ !!!
    La discrepanza da cosa è dovuta?? Parliamo di 270€! Capisco le spese ma così mi sembra una truffa!
    Grazie dell’attenzione
    Marco

    Rispondi
  234. avatarAngelica

    27 Marzo 2018 a 11:32 am

    Salve quanto cost il passaggio di un Audi 2 del 2003 da Brindisi grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      28 Marzo 2018 a 8:37 am

      Ciao Angelica
      Mi indichi i KW?

      Rispondi
  235. avatarSerena

    4 Aprile 2018 a 11:07 pm

    Ciao,

    Vorrei chiederti quanto mi costerà da privata il passaggio di proprietà di una Opel Corsa 1.3 CDTI 54,773 KW T per la provincia di Roma. In particolare vorrei capire a quanto ammonta la tassa provinciale.

    Inoltre vorrei sapere se recandosi al PRA si pagano costi aggiuntivi e se mi puoi confermare che si possa andare senza appuntamento.

    Grazie mille

    Rispondi
  236. avatarChiara

    8 Aprile 2018 a 8:21 am

    Buongiorno ho un quesito da porvi: ho acquistato da un concessionario un’auto in pronta consegna già immatricolata e intestata al concessionario; nel preventivo il concessionario inserisce una serie di costi che se non sbaglio di solito vengono applicati in caso di auto nuova IPT, messa su strada, etc etc a questi mi dice che devo dargli altri 500,00 euro per il passaggio perché è un’auto usata… è corretto pagare entrambe queste cose oppure no? Come posso fare per saperlo con certezza? Io ho pagato i 16800 ma adesso rimane fuori i 500 del passaggio che secondo me io non devo pagare. Grazie

    Rispondi
  237. avatarmargherita

    26 Aprile 2018 a 2:05 pm

    buongiorno per una toyota yaris del 2007 dal comune di rovigo al comune di spinea quanto viene a costare il passaggio di proprietà? grazie

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      30 Aprile 2018 a 11:18 am

      Ciao Margherita,
      Devi indicarmi KW o CV.

      Rispondi
  238. avatarAnna

    7 Maggio 2018 a 1:31 pm

    Buongiorno,
    vorremmo vendere una macchina usata di proprietà di 4 familiari (3 residenti a Roma e 1 a Milano). All’ACI e in alcune agenzie ci hanno detto che per la vendita sono necessarie o le 4 persone fisicamente presenti o la procura a una persona redatta per ognuno dal notaio. Possibile che non sia prevista la possibilità di delegare un proprio familiare alla vendita autenticando la propria firma? Grazie anticipatamente

    Rispondi
  239. avatarCristian de gaspris

    18 Maggio 2018 a 12:06 pm

    Salve dovrei intestarrmi la macchina che è intestata a mio padre che è defunto per poter fare l assicurazione quali documenti occorrono?

    Rispondi
  240. avatarRODOLFO

    24 Maggio 2018 a 10:49 pm

    DOVENDO COMPRARE UN’AUTO USATA,PER IL PASSAGGIO DI PROPRIETA
    POTREBBE EFFETUARLO SOLO
    L’ACQUIRENTE ESSENDO IL VENDITORE IMPOSSIBILITATO
    PER MOTIVI LAVORATIVI?

    Rispondi
  241. avatarArianna

    20 Giugno 2018 a 9:22 am

    Buongiorno, volevo sapere i documenti che ci vogliono per intestarmi la macchina, siccome è cointestata con mia mamma ma è mancata, ci sono eredi tutti d’accordo per intestarla ma voglio evitare la procedura di intestarla a tutte le mie sorelle e poi a me.
    Essendo Legale Rappresentante e Trustee e Soggetto di Diritto Internazionale , avendo acquisito la mia personalità giuridica come posso intestarmi la macchina non più al SOGGETTO GIURIDICO ma bensì a me come persona umana essendo fuori giurisdizione? Grazie Arianna

    Rispondi
  242. avatarpaolo lai

    6 Dicembre 2018 a 4:57 pm

    Qui in italia il passaggio di proprietà e un furto e molta burocrazia, io ho vissuto in germania molti anni il passaggio di proprietà lo facevo io e costava 30 euro andavo in motorizazione e in tempo di 30 minuti era pronto ma quando si vuole cambiare qui in italia?
    paolo

    Rispondi
  243. avatarMassimo

    1 Marzo 2022 a 12:51 pm

    Salve dovrei fare un passaggio di proprietà dalla mia società con io unico socio e intestarla a me come privato. C’è qualche agevolazione?

    Rispondi
  244. avatarLuigi Palermo

    1 Marzo 2022 a 6:39 pm

    Puo essere un Auto di proprieta di mia moglie ,cointestata al marito Disabile Grave ?? senza spese di passaggio di propieta” visto che siamo nello stesso stato di famiglia

    Rispondi
  245. Fai clic qui per annullare la risposta.
  1. avatar Assicurazioni, risparmiare è possibile? ha detto:
    15 Maggio 2012 alle 10:04 am

    […] entro cinque giorni dalla denuncia. Attualmente le cose invece sono ben diverse. Immatricolazioni, passaggi di proprietà e assicurazioni, sono altri tre temi caldi che andrebbero regolati e andrebbero anche abbassate […]

    Rispondi

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350