Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Auto rigata: si configura il reato?

Auto rigata: si configura il reato?

Rigare un'auto è reato? Verrebbe da dire:"sì! Certamente!". Un risposta scontata che non sempre trova riscontro nella realtà. Perché? Scopriamolo.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Auto rigata, perché succede?
  • Il decreto
  • Auto rigata: la sanzione prevista

auto rigata

Auto rigata, perché succede?

Di solito si cataloga il “rigare un’auto” come un dispetto o un gesto di rivendica verso qualcuno Che sia una lite tra vicini di casa, tra colleghi di lavoro o un semplice modo per occupare del tempo perso, trovare la propria auto rigata non è mai un bel momento.

assicurazione auto

Il decreto

I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 15 gennaio 2016, emanati a seguito della legge delega n. 67 del 28 aprile 2014, hanno operato una profonda depenalizzazione, ossia “l’abbuono” di alcuni reati da una determinata disciplina di legge.  Nella fattispecie, il DLS numero 8 del 2016 prevede che:

a) Come disposizione generale (art. 1) sono depenalizzati tutti i reati per i quali è prevista la sola pena della multa o dell’ammenda, compresi quelli che nelle ipotesi aggravate prevedono la pena detentiva, sola o congiunta a quella pecuniaria: in tale caso devono considerarsi come fattispecie autonome di reato.
b) Vengono previsti i parametri edittali per la pena pecuniaria amministrativa rispetto a quelli dell’originale multa od ammenda, con dei limiti in caso di pena pecuniaria proporzionale (non inferiore a euro 5.000 né superiore ad euro 50.000).

Auto rigata: la sanzione prevista

Ritornando alla questione dell’auto rigata, fino a poco tempo fa chiunque intendesse liberare la propria arte andando ad incidere la carrozzeria delle auto altrui, incorreva nel rischio di reclusione fino a un anno, mentre ora non è più così, cioè la reclusione non è più prevista, ma il furfante potrà “cavarsela” soltanto con una sanzione compresa tra un minimo di 100 euro e un massimo di 8000 euro.

Per quanto riguarda invece il danneggiato, se non ha a copertura assicurativa contro gli atti vandalici, dovrò richiedere il risarcimento del danno al giudice civile, intraprendendo un vero e proprio processo.

Non si ha però in questo caso molta tutela, nel senso che se alla fine dell’accertamento giudiziario, si dovesse registrare la nullatenenza del colpevole, la vittima dovrà provvedere di tasca propria al pagamento del danno e al ripristino della propria auto, senza nulla pretendere dal colpevole.

Per questi motivi è sempre comunque utile prevedere una copertura assicurativa contro atti vandalici.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991