Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Targa System: cos’è, come funziona, la mappa e le multe

Targa System: cos’è, come funziona, la mappa e le multe

Il targa system è l'ultimo ritrovato del mondo dei telelaser. Grazie alla lettura della targa verifica la regolarità dell'assicurazione, della revisione e del veicolo. Vediamo nel dettaglio cos'è, come funziona, cosa controlla, le multe e la mappa dei comuni dove è già attivo.

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2021

Sommario

  • Targa System: cos'è e cosa controlla
  • Targa system: come funziona
  • Targa system: fisso o mobile?
  • Le multe del Targa System
  • Targa System: la mappa dei comuni dove è attivo
  • E la privacy?

targa system

Ricordi quando parlavamo di sorpassometro e scout speed? Bene, devi sapere che da circa un anno è arrivato, nella vita di ogni automobilista, anche il cosiddetto Targa System. Hai l’assicurazione o la revisione scaduti? Questo strumento lo rileverà e ti recapiterà una multa salta. Capiamo meglio di cosa si tratta.

Targa System: cos’è e cosa controlla

Sul sito ufficiale si legge che Targa System è:

“il sistema di riconoscimento targhe, progettato per le forze dell’ordine, per togliere definitivamente dalla circolazione i veicoli potenzialmente pericolosi per la sicurezza stradale”

In parole povere si tratta di un software che, tramite le lettura della targa, verifica in tempo reale se è attiva una copertura assicurativa, se la revisione è in regola e se il veicolo è stato rubato.

Targa system: come funziona

Tramite un normale sistema di videosorveglianza fissa (o su veicoli in movimento), Targa System può leggere tutte le targhe delle auto che passano in un determinato tratto di strada. Una volta scansionata la sequenza di lettere e codici, invia le informazioni ad un server che, collegato con il Ministero dei Trasporti, verifica se:

  • il mezzo è rubato o è nella blacklist della Polizia;
  • se la revisione è regolare;
  • se c’è la regolare copertura assicurativa.

Una volta confermato che il veicolo è “fuori legge”, viene mandata una notifica agli agenti più vicini che potranno intervenire bloccando l’automobilista. Funziona di notte? E con la pioggia? Assolutamente sì: le immagini vengono recuperate al massimo della loro nitidezza e a colori. In questo modo non vengono dispersi dati e la verifica può partire senza nessun problema. Tempo di azione? 3 secondi.

Eco il video che la stessa azienda mette a disposizione della Polizia per capire la funzionalità del Targa System.

Targa system: fisso o mobile?

Se te lo stai chiedendo ho una brutta notizia da darti: il targa system può essere installato sia su sistemi di videosorveglianza già presenti, che sulla auto in movimento della Polizia. Inoltre gli stessi agenti possono installare un’app sui proprio tablet e, inquadrata la targa dell’auto, emettere la multa. A proposito, ma quanto costa una sanzione?

Le multe del Targa System

Due sono i casi in cui ti può essere elevata una multa:

  • se circoli con una assicurazione auto scaduta -> sanzioni da 841 euro a oltre 3.000 euro;
  • se circoli con una revisione auto scaduta -> sanzioni da 155 euro a 624 euro.
Targa System: cos'è, come funziona, la mappa e le multe Click To Tweet

Targa System: la mappa dei comuni dove è attivo

Ecco l’elenco dei comuni dove è già attivo il Targa System. Se sei fuori regola, e sei passato in uno di questi, preparati a ricevere a casa una multa.

Abruzzo

  • Francavilla al Mare (CH)
  • Spoltore (PE)
  • Lanciano (CH)
  • Martinsicuro (PE)

Calabria

  • Palmi (RC)
  • Melito di Porto Salvo (RC)

Campania

  • Nola (NA)
  • Piano di Sorrento (NA)
  • Casoria (NA)
  • Caivano (NA)
  • Eboli (SA)
  • Sparanise (CE)

Emilia Romagna

  • Reggio Emilia
  • Unione Tresinaro Secchia (RE)
  • Unione Terre Verdiane – Fidenza (PR)
  • Medesano (PR)
  • U. M. Appennino Parma Est – Langhirano (PR)
  • Castenaso (BO)
  • Imola (BO)
  • Ozzano (BO)
  • Malalbergo (BO)
  • San Lazzaro di Savena (BO)
  • Granarolo-Budrio (BO)
  • San Mauro Pascoli (FC)
  • Bertinoro (FC)
  • Unione della Bassa Romagna (RA)
  • Bagno di Romagna (FC)
  • Unione Rubicone e Mare (FC)
  • Unione Terre e Fiumi (FE)
  • Castelfranco Emilia (MO)
  • U. dei Comuni delle Terre d’Argine – Carpi (MO)
  • Unione comuni del Sorbara (MO)
  • Unione Terre D’Argine – Carpi (MO)
  • Unione comuni del Sorbara (MO)
  • Nonantola (MO)
  • Castelvetro (MO)
  • Novellara (RE)
  • Unione Reno Galliera (BO)
  • Misano Adriatico (RN)
  • Poliz. Mun. Alto Ferrarese (FE)
  • Comacchio (FE)
  • Unione Com. Pianura Regg. (RE)

Lazio

  • Ciampino (RM)
  • Sora (FR)
  • Cassino (FR)
  • Rocca di Papa (RM)

Liguria

  • Ceriale (SV)
  • Santo StefanoMagra (SP)

Lombardia

  • Abbiategrasso (MI)
  • Caronno Pertusella (VA)
  • Cernusco sul Naviglio (MI)
  • Cuggiono (MI)
  • Rho (MI)
  • Legnano (MI)
  • Baranzate (MI)
  • Parabiago (MI)
  • Corsico (MI)
  • Buccinasco (MI)
  • Canegrate (MI)
  • Cassina De Pecchi (MI)
  • Santo Stefano Ticino (MI)
  • San Zenone Al Lambro (MI)
  • Cairate (VA)
  • Fagnano Olona (VA)
  • Montano Lucino (CO)
  • Inverigo (CO)
  • Solbiate (CO)
  • Castel Mella (BS)
  • Cologne(BS)
  • Coccaglio (BS)
  • Castrezzato (BS)
  • Capriolo (BS)
  • Arcore (MB)
  • Castel Goffredo (MN)
  • Cuveglio (VA)
  • Brescia (2 sistemi)
  • Castel Goffredo (5 su imp. fisso)
  • Cuggiono (MI)
  • Abbiategrasso (MI)
  • Unione Terre Viscontee (PV)
  • Varese

Marche

  • Pesaro
  • Urbino
  • Ferno
  • Fano (PU)
  • Monte Grimano Terme (PU)
  • Jesi (AN)
  • Morrovalle (AN)

Umbria

  • Narni (TR)

Piemonte

  • Bra (CN)
  • Mondovì (CN)
  • Alba (CN)
  • Leinì (TO)
  • Poirino (TO)
  • Galliate (NO)
  • Arona (NO)

Puglia

  • Modugno (BA)
  • Grottaglie (TA)
  • Conversano (BA)
  • Statte (TA)

Toscana

  • Chiusi (SI)
  • Chianciano (SI)
  • Camaiore (LU)
  • Montepulciano (SI)
  • Valdarno e Valdisieve (FI)
  • Altopascio (FI)
  • Castelfiorentino (FI)

Trentino Alto-Adige

  • Trento
  • Storo
  • Cavalese (TN)
  • Fondo – Alta Val di Non (TN)

Veneto

  • Verona (2 sistemi)
  • Vicenza
  • Padova (2 sistemi)
  • Villafranca di Verona (VR)
  • San Bonifacio (VR)
  • Codevigo-Arzergrande (PD)
  • Fed. dei comuni del Camposampierese( PD)
  • Unione della Megliadina (PD)
  • Vigonza (PD)
  • Roncade (TV)
  • Cimadolmo (TV)
  • Musile di Piave (VE)
  • San Michele al Tagliamento (VE)
  • Arzignano (VI)
  • Malo (VI)
  • Schio (VI)
  • Thiene (2 sistemi) (VI)
  • Longare (VI)
  • Trissino (VI)
  • Valdagno (VI)
  • Montecchio Maggiore (VI)
  • Lonigo (VI)
  • Castelgomberto (VI)
  • Nanto (VI)
  • Castegnero (VI)
  • Unione dei Comuni del Marosticense (VI)
  • Servizio Associato Media Pianura Veronese (VR)
preventivo assicurazione Auto

E la privacy?

In molti si sono chiesti se questo strumento va a violare la privacy degli automobilisti ma, Mario Gentilin, amministratore & Product Manager della Game Club srl (produttrice del Targa System), ha affermato che:

“Abbiamo chiesto e ottenuto ovviamente informazioni dal garante per la privacy prima di commercializzare il prodotto. Non esiste nessuna violazione rispetto alle norme esistenti: l’associazione delle immagini non avviene con dati biometrici o sensibili e pertanto non creano pregiudizio agli interessati che vengono sanzionati.”

Hai già avuto esperienze con il Targa System? Cosa è successo? Raccontaci la tua.

Aguri Skyway - Rilevatore autovelox GPS/radar/laser
Aguri Skyway - Rilevatore autovelox...
174,07 €
Vedi offerta su Amazon
Aguri - DVR DX20, con GPS e rilevamento velocità e autovelox
Aguri - DVR DX20, con GPS e rilevamento velocità...
133,79 €
Vedi offerta su Amazon
Rilevatore di Autovelox , Tutor e Punti di Interesse e Pericolo in Europa - 3 Anni di Aggiornamenti Compresi - Segnalazione Acustica - Indicatore di Distanza - Sensore GPS Satellitare - POI Pilot 6000
Rilevatore di Autovelox , Tutor e Punti di...
117,12 €
Vedi offerta su Amazon

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarPaolo B.

    19 Ottobre 2016 a 12:52 pm

    che “strano” chissa’ perché i comuni del Sud sono pochissimi, quelli del centro pochi e quelli del nord (a parte la Liguria) numerosi

    Rispondi
  2. avatarmauro

    19 Ottobre 2016 a 1:15 pm

    tutto è perfetto e lodevole….le macchine non sbagliano ma gli umani si….
    io penso che pochissime persone girano consapevoli di essere in difetto infatti penso ke quasi tutti hanno avuto problemi di patenti scadute o revisioni e altro
    quello che trovo sconcertante è il costo delle multe per una famiglia normale se capita una contrvenzione del genere…l’ammazza !!
    chi persevera è giusto picchiare duro ma il resto se è fatto senza malevolenza ci dovrebbe essere una multa più contenuta

    Rispondi
  3. avatarVincenzo Magra

    19 Ottobre 2016 a 5:55 pm

    Ma il titolare dell’auto può controllare, a sua volta, se dal sistema risulta in regola con la revisione e con l’assicurazione?

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      26 Ottobre 2016 a 11:59 am

      Ciao Vincenzo,
      In che senso? Il Targa System è disponibile solo per le Forze dell’ordine.

      Rispondi
      • avatarGiorgio Vecchi

        23 Novembre 2016 a 2:25 pm

        Ma è ovvio, caro sig. Bizzaro, anche il “Targa System” potrebbe sbagliare, per qualsiasi motivo, anche se si rispettano tutte le leggi. Quindi come possiamo fare a controllare PRIMA che ci arrivi la malaugurata multa? Andiamo sul “Portale dell’automobilista”?
        Grazie per ll’eventuale risposta

        Rispondi
  4. avatarfranco

    19 Ottobre 2016 a 7:11 pm

    Mi chiedo perchè non venga adottato tempestivamente da tutti i comuni.
    Come sempre le regioni più virtuose eccellono mentre nella Sicilia, notoriamente ossequiosa ai pagamenti ed alle leggi, solo Trapani ha pensato di adeguarsi….

    Rispondi
    • avatarSilvio

      13 Novembre 2017 a 2:48 am

      Sarà perché Trapani è stata commissariata?

      Rispondi
  5. avatarMICHELE "CERIGNOLA" FG

    20 Ottobre 2017 a 12:49 am

    CARI AMICI STATE TRANQUILLI DA OGGI 20 OTTOBRE 2017 IL Targa System VERRA’ USATO ANCHE DALLA POLIZIA MUNICIPALE DI CERIGNOLA IN PUGLIA.

    Rispondi
  6. avatarMarco

    12 Novembre 2017 a 11:25 am

    Spendiamo milioni di euro per questi mezzi di spionaggio, e poi al sud le assicurazioni costa 400% in più che nel nord del paese. Si vuole colpire si i furbetti, ma ci sono persone che non possono pagare un qualcosa che viene deciso dalla latitudine in cui ti trovi. E come sparare nella folla tanto cmq all’interno di essa ci sarà un malvivente. Italia paesi di furbi senza morale e dignità
    Vedete che chi non può pagare l’assicurazione non vi pagherà nemmeno la multa da 3000 euro, così si potrà dire ancora di più che al sud non si rispettano le regole.

    Rispondi
  7. avatarIO

    12 Novembre 2017 a 2:49 pm

    come è possibile che a Milano città non ci sia?
    forse la volontà di fare cassa non collima con la possibile rivolta popolare della metropoli ormai piena di stranieri che guidano carrette senza senso

    Rispondi
  8. avatarpietro antonio

    13 Novembre 2017 a 2:13 pm

    E’ se uno a la macchina senza revisione in garace privato e deve andare per farla revisionare
    come deve fare ?

    Rispondi
  9. avatarguido

    13 Novembre 2017 a 8:10 pm

    Bene molto bene era ora una bella rastrellata.chi ha paura solo i disonesti.il problema semmai riguarda solo i limiti velocita

    Rispondi
    • avatarmaurizio

      11 Aprile 2018 a 2:25 pm

      Guido
      cerco di risponderti in modo pacato , ma non è facile.
      Pago le tasse, e per un errore non mi sono ricordato della revisone.
      Morale della favola per fartela breve. Avevo gia pagato la relativa multa perche fermato dai carabinieri. ma nei giorni precedenti ( era scaduta da 20 giorni ….non due anni…..) questo grande raggranellatore di soldi per le casse comunali , perchè solo di questo si tratta , situato in altro comune ha rilevato la stessa infrazione e mi ha inviato un’ altra multa ,sempre per la stessa revisione che dovrò ripagare. Qui non si tratta di sue soste vietate in due luoghi diversi ma di un problema riguardante l ‘autoveicolo. Se fossi stato fermato dagli agenti ( sicuramente e comodamente seduti in auto e ben nascosti come sempre..) invece che limitarsi a usare questo laser ,non sarei incorso nelle multe successive.
      Ma di quale onestà stiamo parlando ? Della mia o di chi pratica agguati coperto dalla legge per fare cassa ?
      Qui il disonesto è lo stato , e gli organi di polizia in primis , che in questo modo non sanzionando l’ automobilista lo espongono ad altre sanzioni durante lo stesso tragitto e il tutto per fare cassa !!!
      Ma di quale legge e legalità stai parlando ???
      Dovrebbero vergognarsi e tu pure !
      prima di scrivere ti consiglio di azionare i neuroni .

      Rispondi
      • avatarGiovanni

        19 Gennaio 2019 a 7:17 pm

        Già, è capitata la stessa identica cosa anche a me (non sono mai stato fermato, ma a distanza di 8 minuti… eh sì, ripeto 8 minuti… mi sono arrivate due multe da due comuni limitrofi). La vedo come te e la legge NON è dalla loro parte perchè la violazione dell’art. 80 è una e cioè circolazione con veicolo non sottoposto a revisione, ma la sanzionano ipoteticamente n-volte. E’ un furto coperto dal fatto che è lo stato a farlo, c’è poco da dire o da fare.
        Mi adeguerò…

        Rispondi
  10. avatarPier paolo

    14 Novembre 2017 a 1:12 pm

    Io ho purtroppo appena preso una multa salata per mancata REVISIONE convinto di averla fatta!!stavo andando a fare dei raggi alla gamba (ovviamente non guidavo io)sono sceso e facendo notare al vigile la gamba in gesso con le stampelle e ho appena perso il lavoro,lui continuava a dare la multa e a menefregarsene giustamente lui deve dare multe e fare cassa!! QUESTO A TRIESTE!!IO SEMPRE IN REGOLA CON TUTTO NON SONO UNO SCIAGURATO,UN MENEFREGHISTA, ERA UN DELINQUENTE!!ERA APPENA SCADUTA POTEVA DIRMI OK SEI SENZA LAVORO APPENA PERSO..HAI IL GESSO..OK ME LA PORTI A FARE VEDERE IN QUESTI GIORNI LA REVISIONE..NO!!!INVECE LUI 180 EURO DI MULTA OVVIAMENTE E GIUSTAMENTE REVISIONE FATTA TUTTO A POSTO …NO COMENT… GIUSTAMENTE LORO FANNO IL LORO LAVORO MA QUALCHE VOLTA BISOGNA METTERSI LA MANO SUL CUORE…BUONA GIORNATA

    Rispondi
  11. avatarValeria

    7 Maggio 2018 a 6:07 pm

    Salve, ho ricevuto una multa perché il mio veicolo risultava senza rca, in realtà è stato un problema di allineamento da parte dell’assicurazione, io avevo pagato regolarmente e lo posso dimostrare. La polizia municipale però mi ha detto che mi potranno togliere solo la multa che contestava una violazione non reale ma dovrò pagare la multa per non aver prodotto nei termini la documentazione richiesta, io però non vivo dove ho la residenza per cui quando sono venuta a conoscenza delle sanzioni a mio carico erano già scaduti i termini, cosa posso fare? Inoltre vorrei sapere se questo sistema è regolarmente omologato o mi posso appigliare a questo…..grazie

    Rispondi
  12. avatarFrancesco

    15 Maggio 2018 a 10:25 am

    ricordatevi una cosa fondamentale:della vostra sicurezza ai comuni non glie ne frega proprio nulla…spendono migliaia di euro(dei contribuenti) per installare apparecchiature solo per uno scopo;FARE CASSA!!!!!!,altrimenti non si spiega come mai mettono a bilancio preventivo una cifra derivante da questi sistemi?Meditiamo e segnaliamo al garante della Privacy la mancata apposizione della segnaletica indicante “Targa system”..è obbligatorio..forse una sanzione al comune di 13 mila euro peserà? cominciamo con punirne uno per educarne 100 diceva qualcuno tanti anni fa…

    Rispondi
  13. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)