Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Strisce blu e bianche sovrapposte: la multa è valida?

Strisce blu e bianche sovrapposte: la multa è valida?

Se le strisce blu e bianche sono sovrapposte e non riesci a capire se il parcheggio sia a pagamento o meno, ci sono alcune accortezze per evitare di prendere la multa. Ecco quali.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Strisce blu e bianche con la segnaletica verticale
  • Strisce blu e bianche senza segnaletica verticale

strisce blu e bianche

Un parcheggio, un tempo gratuito, viene convertito in uno a pagamento (o viceversa). Le strisce bianche vengono ridipinte di blu (o viceversa) ma gli agenti atmosferici, gli pneumatici delle auto e il calpestio dei pedoni consumano gli strati superficiali di vernice fino a confondere i 2 colori. Diventa difficile capire se è necessario pagare il parcheggio o rischiare di prendere una multa…

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Strisce blu e bianche con la segnaletica verticale

Ricordiamo subito un aspetto fondamentale della segnaletica stradale: la gerarchia. In ordine di prevalenza abbiamo la segnaletica manuale degli agenti, la segnaletica luminosa, la segnaletica verticale e la segnaletica orizzontale.

Dunque, in caso di strisce blu e bianche sovrapposte, è necessario cercare eventuali cartelli che precisino l’obbligo di pagamento del parcheggio, poiché la segnaletica verticale è preponderante sulla segnaletica orizzontale. E se hai parcheggiato senza pagare il parcheggio e hai preso una multa?

L’ambiguità, la scarsa visibilità, o addirittura l’assenza della segnaletica orizzontale non costituiscono condizioni sufficienti per l’annullamento della multa se sul luogo del parcheggio è presente la segnaletica verticale. Quindi è di nuovo il caso di tenere presente la gerarchia della segnaletica, stabilita dal Codice Della Strada. Se non hai ricordato di controllare gli eventuali cartelli, purtroppo dovrai pagare la multa e a chiarirlo è la sentenza 399 del 2012 della Cassazione.

Strisce blu e bianche senza segnaletica verticale

Al contrario, se le strisce creano dubbi e la segnaletica verticale è assente, la multa viene annullata a causa dell’incertezza dei suoi presupposti.

In conclusione, per non correre rischi in caso di ambiguità delle strisce che delimitano i parcheggi, il consiglio è chiaro: controlla sempre l’eventuale segnaletica verticale presente all’inizio del marciapiede dove hai parcheggiato.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)