Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multe low cost: è ancora “leggenda metropolitana”?

Multe low cost: è ancora “leggenda metropolitana”?

Ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2021

Multa low cost

Multe Low-cost

Abbiamo parlato di multe notificate in situazioni strane, in giorni delicati, di multe al “contrario”, di quelle giuste e di quelle mai arrivate a destinazione, tutte discutibili, tutte che riscaldano gli animi anche se giuste… altre invece possono apparire “riduttive”.

È il caso accaduto a Torino, dove una donna aveva lasciato un cane di grossa taglia all’interno dell’abitacolo. Legato, sotto il sole rovente, il cane è riuscito ad attirare l’attenzione dei passanti con ripetuti guaiti. Dopo quasi 2 ore i Vigili urbani sono riusciti a rintracciare la proprietaria che, nel liberare il cane, si è vista notificata una multa di 100€. Una “disattenzione” che sarebbe potuta costare cara all’animale.

Una delle tante contravvenzioni notificate in presenza dell’automobilista, che avrebbe potuto godere di uno “sconto” previsto dal DDL avanzato dal presidente della commissioni trasporti Michele Meta ma bloccato da Palazzo Chigi. Stop alle multe low cost per gli automobilisti più disciplinati, almeno finché non verranno sciolti tutti i dubbi riguardanti la normativa, elaborata e sottoscritta da molti deputati. Nessuna riduzione del 20% della multa, almeno per ora, in caso di pagamento entro cinque giorni e “freno tirato” anche per le nuove modalità di versamento previste dallo stesso decreto.

Un “aggiornamento” dell’interno sistema notifica/pagamento multe che avrebbe potuto ridurre i costi di gestione, da parte degli organi pubblici, ma allo stesso tempo fornire ai cittadini nuovi servizi. Ancora una volta, l’esecutivo richiede di verificare la copertura prima di attuare il provvedimento.

Nel 2013 non è ancora possibile pagare una multa, magari in forma ridotta, all’atto della contestazione attraverso strumenti di pagamento elettronico: i vigili urbani non sono ancora dotati di POS. Infine, rinvio a un successivo decreto ministeriale anche per le procedure di notifica via delle contravvenzioni via posta elettronica certificata. Riusciranno mai le Pubbliche Amministrazioni a sfruttare le funzionalità della PEC, obbligatoria dal 30 giugno anche per le imprese individuali?

logo assicurazioni 6sicuro Preventivi assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350