Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multa: la pago se la ritira il portiere?

Multa: la pago se la ritira il portiere?

Una multa può essere consegnata al portiere dello stabile quando le altre persone non sono reperibili, ma l'ufficiale deve attestarlo.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Multa: la può ritirare il portiere?
  • Multa al portiere: annullati i verbali

Multa consegna portiere

Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che una multa può essere consegnata al portiere dello stabile quando tutte le altre persone abilitate alla ricezione risultano assenti.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

Multa: la può ritirare il portiere?

I legali di associazione Aspes, Antonio Petrin e Celeste Collovati, ricordano che le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito quanto segue:

“in caso di notifica nelle mani del portiere, l’ufficiale deve dare atto, oltre che dell’infruttuoso tentativo di consegna a mani proprie per assenza del destinatario, delle vane ricerche delle altre persone preferenzialmente abilitate a ricevere l’atto, onde nel riferire al riguardo, sebbene non debba necessariamente fare uso di formule sacramentali né riprodurre testualmente le ipotesi normative, deve, non di meno, attestare chiaramente l’assenza del destinatario e dei soggetti rientranti nelle categorie contemplate dal secondo comma dell’art. 139 c.p.c., la successione preferenziale dei quali è nella norma tassativamente stabilita.”

Dunque, se l’ufficiale incaricato di notificare la sanzione non dovesse trovare il destinatario, poiché assente, dovrebbe procedere a rintracciare quelle persone “preferenzialmente abilitate a ricevere l’atto” come un familiare, un convivente, oppure un vicino di casa o un addetto dell’ufficio o dell’azienda. Solo nel caso in cui questi referenti non siano reperibili l’ufficiale può consegnare la notifica al portiere, attestando l’assenza di tutte le altre persone abilitate alla ricezione.

Multa al portiere: annullati i verbali

Proprio sulla base di quest’ultimo punto i Giudici di Pace hanno dovuto annullare migliaia di cartelle esattoriali. La gran parte delle multe consegnate al portiere “sono state notificate senza il rispetto di quanto previsto dalla legge”, come precisano Petrin e Collovati di Aspes, ovvero non è stata attestata chiaramente l’assenza del destinatario e delle persone abilitate a ritirare la sanzione.

Insomma l’attestazione è decisiva ai fini della validità della consegna della sanzione e, nel caso l’ufficiale non la dovesse redarre, la notifica risulterebbe del tutto nulla.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)